Fatti e personaggi culturali
Giunti Editore pubblica in libreria il nuovo titolo della collana “Le più Belle Storie Disney dedicate al Cinema”, una raccolta di storie a fumetti tra Topi e Paperi, pensata per i lettori più giovani, tra vignette capaci di suscitare sorrisi, ma anche di lasciare il segno nelle menti di futuri registi,attori o semplicemente… appassionati spettatori…
Il Catania Book Festival vuole tributare un ideale omaggio alla memoria di Gianni Rodari, di cui nel 2020 ricorre il Centenario della nascita. Il poeta e scrittore, nato il 27 ottobre del 1920, verrà celebrato con una mostra di poesie illustrate durante il Catania Book Festival, Festival del Libro e della Cultura di Catania. “Tanti…
Sarà presentato domenica 12 gennaio, alle 10, nella sala del consiglio comunale di Sortino, il volume “Pantalica e la Sicilia nelle età di Pantalica” che raccoglie i testi scientifici prodotti dai migliori specialisti della preistoria e protostoria siciliana, nel contesto dell’archeologia preistorica del Mediterraneo. Il volume è frutto del convegno del 16 e 17 dicembre 2017,…
“Twist on classic – I grandi cocktail del Jerry Thomas Project”. Il volume, edito da Giunti, vede quattro protagonisti di questa storia: Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli. Un libro che racconta i primi dieci anni del Jerry Thomas Speakeasy, primo ‘bar nascosto’ italiano, vero e proprio tempio di eccellenza del buon…
Venerdì 10 gennaio, alle 16,30, nel Coro di notte del Monastero dei Benedettini, sarà ufficialmente inaugurata la mostra “Il disegno dell’acqua”, un’iniziativa interdisciplinare congiunta dell’Università di Catania e dell’Associazione Idrotecnica Italiana, nel cinquantesimo anniversario della costituzione della sezione Sicilia orientale, che presenta al pubblico progetti e documenti atti a illustrare e far conoscere la storia…
Il 2020 si apre all’insegna dell’arte con un lungo fine settimana inaugurato dalla #domenicalmuseo il 5 gennaio con l’ingresso gratuito in tutti i musei e i parchi archeologici dello Stato e dei tanti comuni che aderiscono all’iniziativa. L’elenco degli istituti coinvolti è visibile su www.beniculturali.it/domenicalmuseo. Lunedì 6 gennaio si terrà poi l’apertura straordinaria dei luoghi della cultura statali in…
Sarà presentato a Siracusa, domenica 22 dicembre, alle 10, nella sede della Pro Loco, in piazza Santa Lucia 25, il libro di Antonio Casciaro “Qigong e alchimia. Teoria e pratica del tempio interiore” (edizioni Tipheret). Introdurrà e modererà l’incontro Benedetto Brandino; converseranno con l’autore Luca Giuliano e Fulvio Ventura, mentre le letture di alcune parti del…
Si arricchisce di nuovi reperti, in prestito dal MuMe e dalla Soprintendenza di Messina, la mostra sulla storia dell’archeologia subacquea in Sicilia in corso da ottobre a Palazzo Ciampoli di Taormina a cura del Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano. Venerdì 20 dicembre, ore 11 l’inaugurazione alla presenza di Orazio Micali (Direttore del MuMe), di Mirella Vinci (Soprintendente ai Beni Culturali di Messina), di Valeria Li Vigni (Soprintendenza…
Durante la celebrazione della solennità del Santo Natale mi sembra giusto fermare la nostra attenzione su passi scelti di alcuni Inni di Natale del diacono Efrem Siro, che è considerato il più grande padre della Chiesa siriana del IV sec. Efrem, proclamato Dottore della Chiesa da Benedetto XV il 5 ottobre 1920, nacque a Nisibi,…
Un’esplosione di arte al Palazzo della Cultura di Catania. Fino al 30 marzo 2020, il Palazzo ospita due importanti mostre, entrambe organizzate da Diffusione Italia. Per permettere ai visitatori di ammirarle entrambe, entrando in contatto con due stili artistici così distanti tra loro, lontani nel tempo e nello spazio, è stato previsto un biglietto unificato…