Fatti e personaggi culturali
L’Associazione Culturale ImagoZero di Catania presenta la prima edizione di PHŌTÓS, manifestazione pubblica per chi vive e condivide la Passione per l’Arte Fotografica. Un “contenitore” di esperienze e visioni scritte con la luce. Nella splendida cornice del Museo Diocesano in via Etnea n.8, Sabato 21 Dicembre 2019 a partire dalle ore 17.00 avranno luogo : “Dalla Sicilia al Medio Oriente, diario di un…
E’ di alto spessore culturale e didattico, come è ormai consuetudine per l’istituto di istruzione superiore “E. De Nicola” di San Giovanni La Punta, l’iniziativa natalizia rappresentata dalla mostra dal titolo “Caravaggio. L’urlo e la luce”, inaugurata giovedì 12 dicembre e con chiusura prevista il 26 gennaio 2020. La mostra fa da cornice e substrato…
Tre mostre per raccontare gli eventi straordinari che hanno caratterizzato la vita religiosa e la cultura della terra di Sicilia. Sono quelle promosse dal Diocesi di Caltagirone e inserite nel programma del “Natale 2019 a Caltagirone” (patrocinio del Comune) col progetto MAB, che coinvolge il Museo, l’Archivio e la Biblioteca diocesani in un lavoro integrato…
Tutto pronto ormai per una rassegna letteraria dal sapore di Sicilia. “Parnaso Siculo Book Fest” si terrà a Mineo il 14 e 15 dicembre. Due giorni ricchi di appuntamenti e incontri con autori del panorama letterario locale e nazionale, ideati da Mario Luca Testa e organizzati dell’Associazione “La Bottega di Orpheus” con il patrocinio dell’Assemblea…
Dal 12 dicembre 2019 al 31 marzo 2020 il Museo Civico Castello Ursino di Catania ospiterà “Caravaggio Immersive”, un progetto multimediale che nasce dal racconto degli ultimi anni di vita del pittore. Con l’ausilio di proiezioni immersive e ricostruzioni digitali, ”Caravaggio Immersive” riproporrà l’esperienza di Caravaggio in Sicilia, in fuga da Malta e i quadri…
Si terrà domenica 15 dicembre la piantumazione di mille piantine di leccio per far nascere il Bosco delle Troiane. Dopo il rinvio a causa dell’allerta meteo e del maltempo che avevano reso impraticabile il terreno dove sorgerà il bosco, l’appuntamento è per domenica, alle 10,30, nell’area comunale che si trova tra viale Scala Greca e…
L’arte è integrazione, in tutte le sue forme, senza spazio e senza tempo e l’artista nella sua essenza di pittore, scultore, poeta è protagonista della rassegna d’arte “Il Natale dei Popoli”. Sotto la direzione dell’artista poliedrica, Cavaliere dell’Arte Gabriella di Girolamo curatrice della collettiva, la mostra aprirà i battenti il 14 dicembre e sarà visitabile…
E’ stato uno dei pionieri dell’archeologia subacquea in Sicilia. Ha scoperto il Relitto delle Colonne al largo di Taormina, poi esplorato dall’archeologo Gerhard Kapitän. È stato un divulgatore del mondo sommerso e, soprattutto, un promotore ante litteram della nascita di una coscienza archeologica fra i primi sub sportivi nella Sicilia degli anni Cinquanta e Sessanta. Parliamo…
“L’Amore non basta” della taorminese Mirella Parisi, Alterego Edizioni, rappresenta il debutto al grande pubblico per la docente di Lingue e Letterature Straniere che, con successo, si è cimentata nella scrittura di un testo impegnativo e dai contenuti estremamente attuali, quali quelli della violenza di genere e del femminicidio, in maniera intelligente e creativa e…
L’universo privato di Leonardo Sciascia – lo studio annebbiato dall’immancabile sigaretta, la villeggiatura in campagna, la costellazione di intellettuali-amici – anima la raccolta di scatti che il fotografo Angelo Pitrone ha dedicato allo scrittore di Racalmuto e che, dopo la tappa a Gibellina e Palermo, saranno in mostra alla FAM Gallery di Agrigento, dal 15 dicembre e fino al 12…