L’asfalto tappa-buchi sul sagrato della Cattedrale nella “Cicago” della Trinacria

Vi siete accorti quante buche ci sono per le strade di Catania? Una IMMENSITA’..(comu a canzuna di Don Baky) tanto che il catanese, sia a piedi sia in macchina, è costretto a ballare il “buchi-buchi” e nonostante il Comune abbia messo l’asfalto tappa-buchi… non cunchiurivu nenti… alla prima acqua si ritorna al punto di partenza,…

Lotta al randagismo e nuove strategie di prevenzione, convegno a Palermo

L’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia collaborerà con il Comune, l’Asp e l’Università di Palermo nella lotta al randagismo. Cuccioli abbandonati accanto ai cassonetti, branchi di cani che si moltiplicano nelle periferie e aggressioni che non tendono a diminuire. La situazione è critica in Sicilia. Le ultime stime del ministero della Salute forniscono un quadro allarmante…

Nasce l’Ufficio del Garante Ombra a tutela dei diritti dei bambini

“La Sicilia continua ad assistere all’assenza dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Un’assenza non più accettabile. L’Asa Onlus e l’associazione “Meter Onlus”, hanno deciso di intraprendere un’azione comune, dando vita all’ “Ufficio del Garante Ombra” affinché il Governo regionale possa sbloccare questa situazione che penalizza i minori della Sicilia”. Sono le parole di Don Fortunato…

L’amico cane ed i suoi escrementi, invito al padrone-amico a raccogliere in strada le deiezioni

L’amico cane ha le sue necessità fisiologiche e l’amico uomo lo porta a passeggio affinchè tali bisogni vengano espletati. Spesso l’umano dimentica un atto di civiltà e un obbligo di legge: raccogliere le deiezioni. Succede, così che i marciapiedi siano disseminati di cacca e i pedoni siano costretti a slalom o a trasferirsi sulle strade…

Le arance rosse della pianura e della zona pedemontana dell’Etna il 31 Gennaio su Rai Uno con “Linea Verde”

“Sicilia: la terra delle arance e dei tramonti” è il titolo della puntata di “Linea Verde” che Rai Uno dedica alle arance rosse della pianura e delle colline a sud dell’Etna e agli agrumi di Sicilia con l’appuntamento di domenica 31 gennaio alle ore 12.20. Per la regia di Stefano Maria Gallo, il conduttore Patrizio…

SOS selfie, la moda dell’autoscatto può rivelarsi davvero pericolosa

SOS selfie: una vera e propria moda che può rivelarsi pericolosa se non si da la giusta “priorità alla propria sicurezza personale”. L’avvertimento arriva da AXA Assistance, compagnia assicurativa, presente in 30 paesi e con 40.000 operatori. Un suggerimento prezioso dettato dall’allarmante aumento di infortuni e morti nel 2015, causato dall’uso improprio di selfies e…

Tassare smog, fumo, alcool per finanziare farmaci innovativi contro il cancro

Istituire un Fondo per i Farmaci Innovativi in Oncologia (FFIO) destinato a garantire l’accesso uniforme alle cure innovative ai pazienti affetti da patologie oncologiche su tutto il territorio nazionale finanziato attraverso un’apposita tassa di scopo annuale della misura del 2 per mille a gravare sul fatturato delle attività economiche inquinanti e sulle produzioni di beni contenenti…

Aeroporti in crescita per numero di passeggeri, il Bellini di Catania sesto con oltre 7 milioni

Continua la crescita degli aeroporti italiani: oltre 157, 2 Milioni di passeggeri transitati nel 2015. Si conferma nell’anno appena concluso il trend di crescita per il sistema aeroportuale italiano, iniziato nel 2014 dopo 2 anni di contrazione (2012-2013). Gli aeroporti italiani hanno infatti registrato, rispetto al 2014, un incremento del traffico passeggeri, pari al 4,5%, un…