Casa per disabili, come rendere l’ambiente domestico più inclusivo e confortevole

In un mondo sempre più attento all’inclusività, adattare la casa alle persone disabili diventa fondamentale per garantire a chi ha esigenze particolari un ambiente domestico sicuro, confortevole e che favorisca l’autonomia. In Italia, un numero crescente di persone con disabilità vive in contesti abitativi non sempre progettati per rispondere alle loro necessità, rendendo imprescindibile un…

Illuminazione outdoor, quali aspetti valutare prima di qualunque acquisto

La necessità di dare luce agli ambienti outdoor di una casa è comune a molti. Occorre, tuttavia, tenere conto di molteplici fattori prima di procedere con un acquisto. Per esempio, è fondamentale verificare le caratteristiche della predisposizione elettrica che è presente nello spazio che deve essere illuminato. Munite di rosone, le lampade a sospensione e le lampade…

Energie rinnovabili, Regione e Cesi presentano la prima Cer nella diocesi di Acireale

Nasce la Comunità energetica rinnovabile e solidale della diocesi di Acireale, con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, progetto pilota che farà da apripista ad altre Cer in tutte le diocesi dell’Isola, grazie all’accordo di collaborazione tra la Regione e la Conferenza episcopale siciliana. Lo studio della fattibilità, del cronoprogramma e dei benefici per il…

Greenpeace svela operazioni illecite della flotta fantasma russa al largo della Sicilia

Da metà 2024 la cosiddetta “flotta fantasma” russa, costituita dalle navi usate da Mosca per aggirare l’embargo europeo sul petrolio imposto dopo l’invasione dell’Ucraina, opera al largo della Sicilia, a poche centinaia di metri dalle acque territoriali italiane. È quanto emerge da un’inchiesta di Greenpeace Italia, diffusa in anteprima dalla trasmissione Report di Rai3, che denuncia le…

Speleologia: a Palermo il 54° Corso introduttivo

Il Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano (C.A.I.) – Sezione di Palermo, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I., organizza il 54° Corso Sezionale di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 5 marzo al 25 marzo 2025. Il corso prevede un’alternanza di lezioni teoriche e attività pratiche per fornire ai partecipanti una preparazione completa su questa disciplina affascinante.…

Ricerca del National Biodiversity Future Center sui letti di alghe coralline

La biodiversità marina può essere la chiave giusta per affrontare il tema urgente del cambiamento climatico? Un’importante risposta arriva da un progetto del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU. Si tratta della ricerca sui letti di alghe coralline, capaci di…

Plastic Free 2025, i Comuni siciliani premiati per il loro impegno per l’ambiente

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco di borghi, paesi e città italiane che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su…