Spazio ai personaggi di oggi

A Catania il direttore Sepai Cosmetici, intervista alla dott.ssa Lia Losi: “Illustrato il nuovo trattamento integrale della pelle”

Seguito ed interessante incontro, a Catania, lo scorso 27 e 28 Maggio a “La Casa della Salute – Reformhaus” della dott.ssa Lia Losi, in via Quieta 27. E’ stato, infatti, gradito ospite e per la prima volta in Sicilia, il direttore di Sepai Cosmetici, dott. Josè Caldera che nell’arco di due intense giornate ha incontrato…

Salvo Valentino (attore e regista) festeggia i 10 anni della Compagnia dei Giovani: “Un gruppo che mi ha donato la libertà creativa”

Lo scorso 1 giugno la “Compagnia dei Giovani”, diretta dall’attore e regista Salvo Valentino, ha compiuto dieci anni di attività e proprio di recente, il 29 Maggio, lo stesso Valentino ha vinto il primo premio per il miglior spettacolo con “Le Metamorfosi” di Ovidio  (Liceo classico Marchesi di Mascalucia) e la migliore regia al Festival…

Giampiero Cicciò (attore e autore): “A teatro servirebbero più coraggio e più fantasia”

Abbiamo avuto modo di apprezzarlo ed applaudirlo al “Piccolo Teatro della Città “ di Catania dove è stato autore, regista ed interprete del suo testo “Lei e lei”, un lavoro intenso, profondo e crudo che si rivolge all’universo esistenziale di coloro che vivono ai margini, nello specifico travestiti e prostitute, soffermandosi anche sull’ipocrisia, sulla cattiveria…

“Critica a Rights of man di Thomas Paine”, Vincenzo Fontana rilegge il capolavoro senza tempo dell’intellettuale inglese

“Mi batto per la tutela della vita del diritto nei confronti del detenuto ignoto, alla vita del diritto per il diritto alla vita”. Con la scomparsa di Marco Pannella, compianto e celebrato dal suo popolo e da molti altri, ritorna di prorompente attualità il dibattito sui diritti civili. Aveva combattuto molte battaglie che hanno cambiato…

Totò Trovato, una vita spesa per la crescita dei rugbysti di domani: “Si deve partire dalla base per arrivare in alto”

Domenica 22 Maggio i ragazzi dell’Under 12 dell’ASD Fiamma Cibali Rugby-Catania hanno vinto meritatamente il XIII Trofeo Cappello di Ragusa, un gruppo che in questa stagione sportiva non ha perso una partita. Artefice con i suoi ragazzi di questa vittoria è Salvatore Trovato, uno dei tecnici più noti e preparati nell’ambiente rugbystico etneo e siciliano,…

Il Teatro Margherita di Racalmuto, 40 anni di attesa svaniti nel nulla, il racconto dell’ex sindaco Salvatore Petrotto

In attesa di poter ricevere risposta alle nostre domande da parte dell’attuale primo cittadino, Dott. Emilio Messana, ripetutamente invitato a far conoscere le motivazioni che costringono alla chiusura il prestigioso teatro “Regina Margherita” di Racalmuto, proponiamo ai lettori l’intervista a Salvatore Petrotto, il sindaco del Comune agrigentino che nei primi anni duemila perorò la causa…

Il Margherita di Racalmuto, un teatro a luci spente, perchè? L’ultimo direttore artistico, Fabrizio Catalano, racconta la sua esperienza

Un piccolo gioiello dell’architettura teatrale italiana, nascosto in provincia di Agrigento, a Racalmuto, la cittadina che diede i natali ad uno dei maggiori rappresentanti della letteratura moderna nazionale, Leonardo Sciascia, che ebbe ad amare sin dalla fanciullezza questo luogo magico: il Teatro “Regina Margherita”. Dopo lunghi anni di profondo oblio ed abbandono il teatro era…

Tino Caspanello (autore ed attore): “I miei testi portano il pubblico in un luogo-non luogo”

Ha proposto al Centro Zo di Catania, nell’ambito della rassegna “AltreScene”, il suo nuovo lavoro, in prima nazionale, “Niño”, con Cinzia Muscolino, un allestimento che punta anche stavolta e come nei suoi precedenti lavori, sulle suggestioni del linguaggio, del gesto, dell’immagine, del racconto e con cui l’autore prosegue il suo percorso di ricostruzione dei frammenti…

Cirino Cristaldi (giornalista e scrittore): “Quanti clichè sulla Sicilia ‘mafiosa’ in tv, abbattiamoli!”

«L’etichetta di “mafioso” sta cominciando a diventare davvero troppo stretta a tutti, soprattutto ai siciliani onesti». Non ha dubbi Cirino Cristaldi, il giovane giornalista catanese autore di “La Mafia e i suoi stereotipi televisivi”, un lavoro d’inchiesta – edito da Bonfirraro, con il saggio introduttivo del docente dell’Università di Catania, Maurizio Zignale – che parte…

Orazio Indelicato (poeta e paroliere): “Clamoroso al Cibali” e “Quella volta che ho giocato contro Calvanese….”

In questi ultimi tempi, Gerry Scotti nella sua trasmissione televisiva “Caduta libera” spesso, quando a sorpresa è battuto il concorrente principale, pronuncia la famosa frase “Clamoroso a Cibali”. Probabilmente, molti, a parte i più “vecchietti”, non sanno a cosa si riferisce. Un nostro amico, Orazio Indelicato (paroliere, poeta, organizzatore di eventi culturali e direttore di…