Spazio ai personaggi di oggi

Franco Di Corcia jr. il costruttore di emozioni: “Sono un’anima eclettica ed accetto con entusiasmo le sfide di generi diversi”

Lo abbiamo conosciuto, apprezzato ed applaudito lo scorso Marzo al Teatro del Canovaccio di Catania, protagonista convincente ed intrigante di “Filumè – Una Voce e Mille Pensieri”, pièce liberamente ispirata a “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo. Stiamo parlando di Franco Di Corcia jr.,  attore, autore, già direttore artistico del Teatro comunale di Santa Maria…

Ismete Selmanaj: “I bambini non hanno mai colpe, una forte denuncia per quanto successo nell’Albania dal 1991 ad oggi”

Una storia scabrosa di scottante attualità, fatta di violenze e perversioni, in cui le uniche vittime sono innocenti, quei bambini che cadono in una rete di abusi, fisici e psicologici, dalla quale liberarsi risulta difficilissimo, rimanendo segnati irrimediabilmente.. Dal 18 aprile in tutte le librerie e in quelle Mondadori, per Bonfirraro editore, “I bambini non…

Giovanni Calcagno: “Sono curioso, mi piace esplorare il mio mestiere in una Sicilia che costringe ad arrangiarsi e lottare per ogni cosa”

E’ attualmente impegnato con lo spettacolo teatrale “Horcynus Orca”, per la regia di Claudio Collovà ed in scena al “Biondo” di Palermo dal 6 al 15 Maggio. Recentemente invece lo abbiamo apprezzato ed applaudito al “Musco” di Catania nel progetto – spettacolo “U principuzzu Nicu”, libero adattamento in versi siciliani de “Il Piccolo Principe” di…

Tiziana Francesca Vaccaro (attrice ed autrice): “Fare teatro per me è rendere universale un’esperienza individuale”

L’abbiamo seguita ed applaudita di recente, lo scorso 2 e 3 Aprile, a Catania, al Teatro Tezzano, con il suo apprezzato lavoro “Terra di Rosa-U cantu ca vi cuntu”, performance piena di ricordi e commozione, incentrata sulla vita, sul percorso della nota artista folk siciliana Rosa Balistreri, che negli anni ’70 fu uno dei punti…

Claudio Risicato (Presidente associazione antiracket Rocco Chinnici): “Professionisti dell’antimafia, un fenomeno non solo siciliano”

“Nell’ultima settimana, tra il servizio televisivo di “Report “su Confindustria e gli articoli di Paolo Mieli sui cosiddetti “professionisti dell’antimafia”, finalmente un velo di verità si dipana su un fenomeno che non è solo siciliano e che riguarda la lotta alla mafia”. A parlare, in una nota inviata agli organi di informazione, è il dott.…

Il regista Mario Guarneri parla di “Lezione di improvvisazione”, a Catania dall’1 al 3 Aprile

L’uno, il due e il tre Aprile andrà in scena il secondo spettacolo della stagione di Teatroimpulso: “Lezione di improvvisazione”, una performance interamente improvvisata ogni sera. Abbiamo ascoltato a tal proposito il regista Mario Guarneri sullo spettacolo che sarà in scena in via Giovanni Gentile 29 a Catania : “Nell’improvvisazione non si può parlare di…

Incontro a Catania con il pittore figurativo Carlo Rigano, ideatore del “Maggio Artistico Catanese”

Anche per il 2016 l’artista Carlo Rigano, pittore figurativo, nato a Catania nel 1938 e risidente a Mascalucia, paese dell’hinterland etneo, ha pubblicato il Calendario artistico con immagini pittoriche della Sicilia e che in copertina vede una splendida immagine di Catania e sullo sfondo la maestosità dell’Etna imbiancata. Rigano, nelle 16 pagine del tradizionale calendario…

Antonella Caldarella e Steve Cable: “Al Roots di Catania il nostro impegno per i ragazzi, per gli adulti e col teatro in lingua inglese”

Antonella Caldarella, attrice, burattinaia ed autrice di testi teatrali per bambini e Steve Cable, autore, regista e attore di teatro di ricerca, formano a Catania un affiatato sodalizio artistico e sono i fondatori, dal 1997, dell’associazione culturale “La Casa di Creta – Teatro Argentum Potabile”, che dall’inizio sviluppa tre principali percorsi creativi: Il Teatro per…

Lina Maria Ugolini: “Fare drammaturgia oggi? Significa cercare di capire la nostra società postmoderna, senza facili critiche o posizioni di conflitto”

Sabato 27 febbraio, alle ore 18.00, al Piccolo Teatro della Città in via Ciccaglione 29, a Catania, presenterà il suo libro “Jamil e la nuvola” – Splēn edizioni. Parteciperanno il coro di voci bianche “Gaudeamus Igitur” Concentus e il coro polifonico InCanta Vox, diretti da Elisa Poidomani. Letture a cura degli attori Gianni Salvo e…

Tatiana Alescio (regista e drammaturga): “Ieri come oggi, un dovere ricordare le vittime dell’olocausto”

Attualmente impegnata a ricordare la Shoah, è stata relatrice al Teatro Garibaldi di Avola, al convegno, “Shoah: viaggio di sola andata” ed inoltre per tutto il mese di gennaio incontra i ragazzi nelle scuole e porta in giro il suo spettacolo “Io sono il mio numero” (la prossima settimana replicherà al Teatro Eschilo di Gela,…