Odontoiatria, a Catania Luca Guarda Nardini eccellenza mondiale della chirurgia maxillo facciale

Siglata una convenzione tra i Centri odontoiatrici Addendo e il Dipartimento di chirurgia maxillo – facciale dell’Azienda Ulss 2 di Treviso, diretta dal professore Luca Guarda Nardini, considerato tra i primi esperti al mondo per la terapia dei disordini dell’articolazione temporo-mandibolare. Un traguardo significativo che rientra nell’ambito del programma di crescita e potenziamento dei servizi…

Daltonismo, Clinica Baviera spiega le diverse forme e gradi di questa anomalia visiva e come individuarli

Il daltonismo è un problema visivo che comporta un’alterata percezione dei colori. Nella retina sono presenti delle cellule nervose, chiamate coni e bastoncelli, che sono sensibili alle onde luminose e svolgono un’importante funzione: trasformano la luce che arriva sul fondo dell’occhio in un’informazione che viene trasmessa al cervello. I coni sono sensibili alla luce blu,…

Ecco cosa fare in caso di contusione, problema piuttosto comune

I ritmi frenetici della nostra vita ci mettono di fronte ad alcuni pericoli che possono essere più o meno seri per la nostra salute. Basta una piccola distrazione durante le varie attività quotidiane come può accadere durante il lavoro, le faccende domestiche oppure mentre facciamo attività fisica, durante un allenamento intenso, ed incorrere in una…

Chirurgia estetica, gli interventi più richiesti: seno, occhi, naso e girovita

Seno, occhi, riduzione del grasso, naso e girovita. La chirurgia estetica in Italia conferma le sue “preferenze” secondo le statistiche internazionali dell’ISAPS, la società internazionale di chirurgia plastica estetica. Una tendenza che è rimasta anche nell’anno della pandemia quando, nonostante l’emergenza sanitaria, il ricorso al chirurgo estetico ha “tenuto”, grazie anche a protocolli di sicurezza applicati…

Occhio secco, le mascherine anti-Covid tra le cause, i consigli di Clinica Baviera

Purtroppo, sembra che dovremo continuare a indossare le mascherine contro il coronavirus più a lungo di quanto pensassimo ed è bene sapere che il loro uso prolungato può avere conseguenze anche sui nostri occhi, in particolare può accentuare alcuni problemi della vista come la secchezza oculare. Il flusso continuo di aria calda negli occhi, infatti, fa seccare gli occhi…

Alimentarsi o nutrirsi?, il 28 gennaio webinar di Rete Civica della Salute e Asp Catania

Sfatare i falsi miti in tema di nutrizione con informazioni di comprovato valore scientifico: è questo l’obiettivo del live webinar “Alimentarsi o nutrirsi: un viaggio verso il cambiamento dello stile di vita”, in programma giovedì 28 gennaio alle ore 18 online al link  https://meet.google.com/dep-vjmn-dfa. L’appuntamento, gratuito e a ingresso libero per 100 partecipanti (raggiunta la…

Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la salute mentale

I probiotici e il microbiota intestinale stanno dimostrando di avere effetti benefici sulla qualità del sonno, aprendo così gli studi sull’effetto degli integratori a base di probiotici. In questa direzione si muove il recente accordo sottoscritto tra la Fondazione Edmund Mach, la School of Human Development and Health (HDH) della Facoltà di Medicina dell’Università di…

Benessere a tavola: i cibi salutari che pensavi facessero male e quelli che dovresti inserire

La buona cucina è uno dei “vizi” più amati dagli italiani, che tendono a concedersi con una certa frequenza dei piccoli peccati di gola, salvo poi sentirsi in colpa nei confronti della linea o del benessere. In realtà, alcuni cibi vengono spesso considerati poco salutari, mentre non solo non fanno male, ma, inseriti nel modo…