“Smartdoc”, il teleconsulto per la gestione e diagnosi delle neoplasie polmonari dell’INT con Il Tulipano Bianco

Trovare un nodulo sospetto, ottenere la diagnosi senza muoversi da casa e in tempi rapidi, spostandosi solo al momento opportuno per effettuare l’intervento chirurgico. È questo il percorso che vuole realizzare concretamente SmartDoc, il progetto di teleconsulto che ha appena preso il via al Dipartimento di Oncologia Toracica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT), e…

Punture di api, vespe, calabroni ecco i consigli degli allergologi di ‘Punto nel Vivo’

 Estate e caldo, siamo nella stagione in cui è maggiore il rischio di essere punti da api, vespe, calabroni e altri insetti. Continua la campagna di informazione ‘Punto nel vivo’, patrocinata da FederAsma e Allergie Onlus-Federazione italiana pazienti ed in vista delle tanto sospirate vacanze dopo i mesi di lockdown, gli allergologi di ‘Punto nel…

A Catania nasce il primo Centro Studi di Fase I in Pediatria, unico dell’Italia Centro- Meridionale

La ricerca clinica crea valore per i pazienti che possono accedere a terapie innovative. Al via il Centro di sperimentazione clinica di Fase I su pazienti e volontari sani, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico G. Rodolico – San Marco” presentato ufficialmente durante un webinar, alla comunità scientifica e alle autorità sanitarie. Una struttura multidisciplinare e multifunzionale che…

Fitness, 8 errori da evitare per proteggere i muscoli in estate by Urban Sports Club

Allenarsi durante i mesi caldi può far emergere qualche dubbio sulle tipologie di attività da prediligere per proteggere al meglio il proprio benessere muscolare. Quali accortezze dunque dovrebbero attuare in estate gli amanti dello sport? Urban Sports Club, l’applicazione leader in Europa per l’accesso a più di 8.000 centri fitness, ha coinvolto i trainer partner di Urban…

Sport estivi, nel post lockdown aumenta del 45% il rischio di infortuni agli arti inferiori: ecco il vademecum degli esperti per prevenirli e curarli

La quarantena è ormai un ricordo per gli italiani e l’estate rappresenta la giusta occasione per cercare di tornare alla normalità dedicandosi ai più amati sport da spiaggia e in acqua come nuoto, beach volley, surf, wakeboarding e stand up paddle. Attività sportive ricercate, ma al tempo stesso fonti di lesioni e traumi, soprattutto dopo…

Fumo e Covid: i fumatori ospedalizzati sono molto meno del previsto ma hanno già una malattia più grave

I ricercatori dell’Università di Patras, dell’Università dell’Attica Occidentale, dell’Università di Catania e dell’Università di New York hanno compiuto una meta-analisi di 30 studi sull’associazione tra fumo e COVID-19. È la più grande meta-analisi pubblicata su questo argomento fino ad oggi, con un totale di 11.104 pazienti ricoverati in ospedale, di cui 961 fumatori. Gli autori…

I programmi per riprendersi dalla Sindrome Post-Virale ideati dal guru di medicina integrata Mosaraf Ali

In questo periodo di incertezza, c’è una cosa su cui gli esperti internazionali concordano: il lockdown ha generato problemi fisici e psicologici i cui effetti si trascineranno a lungo nelle persone. Da sempre all’avanguardia nella proposta di una regia di benessere olistico all’interno delle proprie strutture, Rocco Forte Hotels ha quindi scelto di affidarsi al Dottor Mosaraf Ali…

Incontinenza, presentate nuove terapie e percorsi riabilitativi