Listeria: le precauzioni da prendere per essere tranquilli

Listeria è un nome che recentemente ha raggiunto la ribalta della cronaca per aver causato focolai epidemici in varie regioni italiane, contaminando alcune buste di insalata confezionata. Le autorità competenti stanno conducendo indagini sugli alimenti potenzialmente correlati ai casi umani di listeriosi, malattia causata dall’agente patogeno Listeria monocytogenes e che colpisce l’uomo e gli animali.…

Colite ulcerosa: in Sicilia record di pazienti, disponibile nuovo farmaco che agisce sui sintomi invalidanti

In Sicilia si stima vivano oltre 14-16 mila malati di colite ulcerosa. Una patologia che ha un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti, sulla loro socialità e attività lavorativa. Per il trattamento della colite ulcerosa (CU) attiva da moderata a grave nei pazienti adulti, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità…

Stress da rientro? Bilanciare il cortisolo con 5 tecniche di biohacking

La sensazione di benessere che chiunque prova, in misura diversa, durante l’estate, ha un’evidenza scientifica che trova la sua spiegazione nella naturale riduzione dei livelli di cortisolo, noto come “ormone dello stress”. Tuttavia, ognuno di noi teme che a settembre, al rientro a lavoro e alle verie attività, questo clima di serenità e spensieratezza possa…

Esofagite eosinofila, colpiti 34 bambini e 42 adulti ogni 100mila abitanti

L’esofagite eosinofila è una malattia infiammatoria cronica e progressiva dell’esofago (EoE) in continuo aumento in tutto il mondo. Fino a pochi anni fa considerata rara, ora si sa che colpisce ben 34 bambini e 42 adulti su 100.000 abitanti. Si tratta di una patologia spesso misconosciuta e sottodiagnosticata, che provoca un graduale restringimento dell’esofago e che…

Distrofia di Duchenne: parte in Sicilia il progetto “Parent Project on the road”

Prende il via lunedì 9 settembre il progetto Parent Project on the road, promosso da Parent Project aps, dal 1996 l’associazione italiana di riferimento per i pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker e le loro famiglie. Si tratta di un’iniziativa innovativa che ha la finalità di supportare i pazienti giovani e adulti che…

Ecco cosa fare per non compromettere la salute visiva

L’arrivo di settembre per la maggioranza degli italiani coincide con il ritorno al lavoro; è tempo di riprendere la propria routine, il che significa per molti anche l’insorgere di molti di problemi agli occhi dovuti all’uso “eccessivo” di schermi. Secondo i dati di www.clinicabaviera.it, una delle aziende leader in Europa nel settore dell’oftalmologia, sette italiani su dieci…

Coronaro-Tac, a Catenanuova un centro diagnostico tra i più avanzati del Sud Italia