Da Thermana Laško consigli di benessere da vivere a casa anche per rinforzare le difese immunitarie

Non perdere la voglia di sorridere, cercare di circondarsi di pillole di bellezza, tenere il corpo e la mente in connessione alimentandoli con buone pratiche è importantissimo sempre e ora lo è più che mai. Così come cercare di rafforzare le proprie difese immunitarie! Con tre piccoli rituali come quello suggeriti dal Thermana Laško, storico…

Gli alleati del sistema immunitario: idratazione alcalina, green eating, vitamine C e D3, probiotici

 Lavarsi spesso le mani e mantenersi a distanza di sicurezza dalle persone: sono solo alcune delle regole da rispettare ai tempi del coronavirus per evitare la diffusione del contagio. Ma alla base della prevenzione c’è il sistema immunitario, che deve essere potenziato e rinforzato in modo naturale, con alcuni preziosi accorgimenti. “Il funzionamento del nostro sistema immunitario è…

Giornata Mondiale della Salute Orale, 500 milioni di bambini affetti da carie

Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Salute Orale (WOHD), la più grande campagna di sensibilizzazione globale sul tema, pianificata da FDI, la principale organizzazione mondiale rappresentante la professione in ambito odontoiatrico. L’iniziativa è ispirata al tema dell’impegno, individuale e collettivo, inteso come elemento fondamentale per incoraggiare pratiche di prevenzione continue e costanti da parte…

Giornata Mondiale dell’Acqua 2020, identikit Culligan dell’acqua giusta: non inquina, è sana, è smart, è buona

Non esiste al mondo risorsa naturale più indispensabile dell’acqua, fonte primaria di idratazione per ogni individuo. Bere acqua è il consumo quotidiano più frequente e diffuso, eppure anche un gesto così semplice e comune per ognuno di noi spesso si trasforma goccia dopo goccia in un contributo “involontario” all’inquinamento dell’intero ecosistema. È per questo che…

Bellezza in quarantena: dieci accorgimenti per prendersi cura della pelle

Rimanere in casa non significa necessariamente imbruttirsi sul divano: una maggiore disponibilità di tempo può essere anche l’opportunità per prendersi un po’ più cura di se stessi. Si tratta di piccoli accorgimenti quotidiani – qualcuno a cadenza settimanale – per una “beauty routine” capace di mantenere la pelle giovane e prepararsi così a ripartire. Da…

Coronavirus: ecco la tecnologia per assicurare le cure e limitare i contagi

«Il governo ha emanato misure cautelative per limitare il contagio, ma queste misure non bastano: l’evoluzione dei contagi da Corona Virus sta mettendo a dura prova il sistema sanitario italiano» sottolineano gli esperti del comitato medico di Plusimple (www.plusimple.com), società innovativa di sanità digitale che ha deciso di offrire gratuitamente supporto e know-how per fronteggiare in maniera più agile l’attuale emergenza sanitaria. Attraverso SupportoCoronaVirus.it (www.supportocoronavirus.it) l’apposita…

Giornata Mondiale del Sonno, il 70% degli utenti non riesce a rinunciare allo smartphone neanche prima di dormire

Se i conti non mentono, passiamo circa un terzo della nostra vita tra le braccia di Morfeo. Dormire è fondamentale per la salute, per essere produttivi, lucidi, di ottimo umore, creativi e chissà quante altre cose. Quindi non è propriamente vero il detto che recita “chi dorme non piglia pesci!”, perché il sonno ci aiuta…

“L.O.Ve.”, la dieta latto-ovo-vegetariana equilibrata in macro e micronutrienti

Le diete vegetariane spesso non soddisfano il fabbisogno quotidiano di alcune proteine e vitamine, in particolare gli aminoacidi essenziali e la vitamina B12 che è presente esclusivamente negli alimenti di origine animale, oltre al ferro che si trova soprattutto nella carne. E’ quindi stata studiata una nuova dieta latto-ovo-vegetariano, chiamata “L.O.Ve.”, sana ed equilibrata in…

Rafforzare il sistema immunitario: attenzione alle carenze nutrizionali. Ecco le sostanze naturali che potenziano le difese

Il nostro sistema immunitario è la barriera più importante che ci protegge dalle infezioni di virus e batteri, ripara i danni ai tessuti e fornisce una sorveglianza continua contro lo sviluppo delle cellule tumorali. Per svolgere appieno le sue funzioni, necessita di un adeguato rapporto di macro e micronutrienti: ma una dieta sbilanciata o particolari…

Allergie alimentari nei bimbi, le nuove strategie di trattamento dagli esperti di AAIITO

Le allergie alimentari rappresentano un problema comune in età pediatrica, tuttavia secondo gli allergologi, che conoscono bene l’impatto sulla qualità di vita delle gravi allergie alimentari a rischio shock anafilattico con i suoi esiti potenzialmente mortali, in termini di reale prevalenza ed impatto del problema, c’è una sostanziale tendenza a sovradimensionare il fenomeno. Qual è…