Fare jogging aiuta a rilassare la mente, ecco come affrontare l’attività fisica partendo da una corretta idratazione

La primavera è arrivata, le giornate si allungano e cresce la voglia di godersi un po’ di più la vita all’aria aperta. La stagione perfetta per gli sportivi o per chi da mesi continua a rimandare il momento per iniziare a fare attività fisica. Per chi non vuole iscriversi in palestra o è stanco di…

Settimana Mondiale della Tiroide dal 21 al 27 maggio, in Sicilia migliora la condizione di iodosufficienza e del gozzo in età scolare

“Poco sale ma iodato” questo è il messaggio che viene rinnovato in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, evento che ogni anno cerca di sensibilizzare la popolazione italiana sull’importanza dell’introduzione di un quantitativo sufficiente di iodio, elemento essenziale per il buon funzionamento della tiroide. Errato pensare che lo iodio si respira dal mare: lo iodio…

“Giornata mondiale della risata”, secondo uno studio internazionale il cattivo umore dipende dal bere poca acqua

Bere acqua in abbondanza contribuirebbe a migliorare il nostro umore: è la scoperta di un gruppo di ricercatori, americani e francesi, che hanno condotto uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Appetite. Dopo aver valutato i cibi e le bevande assunte per cinque giorni consecutivi da 120 donne in buona salute, gli studiosi hanno osservato che chi beveva maggiori quantità…

L’osteoporosi e i rischi da caduta negli anziani si combattono anche in palestra

Studi effettuati negli ultimi 15 anni da Harvard, Yale e altre università di tutto il mondo lasciano pochi dubbi: uno dei sistemi migliori per mantenere la salute delle ossa (specialmente nelle donne dopo la menopausa) è fare pesistica (vedi qui e qui in inglese; qui, qui e qui in italiano). I benefici per chi svolge questa specifica attività fisica in palestra dopo i 55/60…

Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, ecco i consigli per alleggerire lo stress

Stacanovisti avvisati, lavorare troppo fa male alla salute. Esempio lampante ne è Aleksej Stachanov, lavoratore-modello nell’URSS degli anni Trenta: dopo essere diventato un simbolo politico per le sue performance lavorative nelle miniere sovietiche e aver dato il nome all’omonimo movimento morì, probabilmente anche a causa della fatica accumulata… proprio per un infarto. Ma il benessere…

“La casa al mare di Cannavacciuolo” inaugura una nuova stagione dedicata all’acqua, al vento e al benessere

E’ molto di più di una casa, LAQUA Charme & Boutique a Sorrento è la pura essenza del benessere, un percorso emozionale che rivitalizza i sensi, firmata Cannavacciuolo. Passione e savoir faire si uniscono nel concept di uno Charme & Boutique unico nel suo genere: 6 camere affacciate sul Golfo di Sorrento in cui il Design Contemporaneo e il Feng…

Se fai sport invecchi più lentamente, ecco i risultati di uno studio dell’Università di Birmingham

Invecchiare non ci rende necessariamente più fragili. Il declino delle funzioni biologiche non dipende solo dall’età, ma anche dallo stile di vita e dallo scarso esercizio. L’attività fisica – che trova sempre nella corretta idratazione un valido alleato, capace di agevolarla, migliorando le performance e rafforzando anche resistenza, forza e potenza – ha un tale…

Il caffè italiano è sempre un piacere senza rischi, prive di fondamento le illazioni su ipotetici “effetti cancerogeni”

“Caffè pericoloso per la salute? Una paura priva di fondamento scientifico”. Il Direttore Generale di Fipe Roberto Calugi interviene in merito alla decisione del giudice californiano Elihu M. Berle di segnalare con apposita etichetta un ipotetico “effetto cancerogeno” per la bevanda più famosa nel mondo. Responsabile dell’ingiustificata “psicosi”, l’acrilammide, molecola generata nel processo di tostatura…

La dieta mediterranea mantiene geneticamente giovani, secondo uno studio dei ricercatori dell’Università di Exeter rafforza e protegge il DNA

Non è una novità che la dieta mediterranea faccia bene alla salute. Il suo giusto mix di verdura, frutta, carboidrati e proteine la rende un regime alimentare sano ed equilibrato consigliato a qualsiasi età e potrebbe essere ancora più utile tenerlo a mente anche a Pasqua.  Sono noti in tutto il mondo i suoi benefici a…

“No Allergy Days”, ecco le regole per una perfetta pulizia della camera da letto

Secondo le ultime statistiche, in Europa sono 70 milioni le persone affette da patologie allergiche, nel nostro Paese un italiano su tre lo è, mentre il 50% dichiara di aver avuto almeno una volta un episodio di sospetta natura allergica. Tra i disturbi più diffusi ci sono asma e rinite di cui soffrono, rispettivamente, 3…