“Sole Luna Doc Film Festival”, appuntamento a Palermo dal 20 al 26 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa

Provengono da tutto il mondo i documentari dell’undicesima edizione del “Sole Luna Doc Film Festival”, che si terrà a Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa, dal 20 al 26 giugno prossimi. Il pubblico avrà a disposizione il Cinema De Seta e uno “Spazio arena” adiacente, appositamente allestito. “Sole Luna Doc Fim Festival” è stato presentato…

“Terre di cinema – International Cinematographers Days”, concluso il primo workshop fotografico. Il 19 giugno evento speciale all’Arena Argentina

Settimana conclusiva di Terre di Cinema – International Cinematographers Days, ma gli eventi in programma del festival internazionale sulla fotografia cinematografica sono ancora diversi tra Viagrande e Catania. Terminate le attività dei 17 allievi del CineCampus di Vincenzo Condorelli, direttore artistico del Festival, che negli ultimi giorni hanno realizzato, tra la Tenuta San Michele delle…

Rainbow al “Taormina Film Fest” il 17 e 18 giugno presenta le nuove serie “Regal Academy” e “Maggie & Bianca Fashion Friends”

Rainbow, la content company nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, sarà tra i protagonisti della 62ma edizione del “Taormina Film Fest” – su invito di Tiziana Rocca,  General Manager del Taormina Film Fest – per presentare le due nuove produzioni 2016: la serie animata“Regal Academy” e il live action…

“Alla ricerca di Dory” della Disney Pixar ha aperto la 62^ edizione del Taormina Film Fest

Al Palazzo dei Congressi di Taormina, il Trio Medusa e Angelo Duro hanno presentato ufficialmente alla stampa “#TrovaDory sul web”, il concorso ispirato al film Disney Pixar “Alla Ricerca di Dory”. Per immergersi nell’avvincente atmosfera dell’attesissimo film, che vede come protagonista la pesciolina blu più amata della rete, Disney Italia ha dato inizio ad una grande…

Terre di cinema – International Cinematographers Days, domenica si comincia con il CineCampus, dal 6 al 10 Giugno, ai Viagrande Studios, proiezioni retrospettive e premiazioni

Ancora poche ore e le luci sulla sesta edizione di Terre di Cinema – International Cinematographers Days, principale manifestazione italiana dedicata alla tecnica dell’immagine cinematografica, si accenderanno. Si parte domenica 5 giugno con il CineCampus residenziale, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Nazionale di Cinema. Saranno loro, 18 futuri registi e direttori della fotografia, ad…

Dal 5 al 14 giugno, tra Viagrande e Catania, “Terre di cinema – International Cinematographers Days”

“Terre di Cinema – International Cinematographers Days” giunge alla sesta edizione e si trasferisce alle pendici dell’Etna, confermandosi come la principale manifestazione italiana dedicata alla tecnica dell’immagine cinematografica. Quello di quest’anno è un programma ricco di eventi, workshop, proiezioni, mostre, celebri protagonisti del grande schermo, sotto la direzione artistica di Vincenzo Condorelli, ideatore della rassegna.…

“Villa Sbadiglio”, nuovo corto del regista catanese Nino Giuffrida

Una storia immortale quella raccontata nel corto “Villa Sbadiglio”, prodotto da Orange Animation e diretto e scritto dal regista catanese Nino Giuffrida, realizzato tra Pedara e Catania. In nove minuti, grazie anche alle musiche di Gianluca Rando,  si narra la parabola umana ed esistenziale dell’uomo: conquistare l’amore della donna amata a qualunque costo affrontando diverse…

“Era d’Estate”, il ricordo di Falcone e Borsellino nell’omaggio della regista Fiorella Infascelli

In uscita nelle sale italiane “Era d’estate” film della regista Fiorella Infascelli dedicato al ricordo dei magistrati, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, barbaramente uccisi dalla mafia, attraverso il racconto di un particolare momento della loro vita, vissuto insieme alle loro famiglie. Nei ruoli da protagonisti troviamo Massimo Popolizio e Beppe Fiorello. Una Produzione Fandango con Rai Cinema.…

“La storia vergognosa”, documentario di Nella Condorelli sull’emigrazione siciliana di fine ‘800 verso le Americhe

“La storia vergognosa”, il nuovo documentario di Nella Condorelli , un viaggio cinematografico tra le pieghe della prima, grande ondata migratoria italiana – e siciliana – di fine ‘800 verso le Americhe. Presentazione del progetto cinematografico, venerdì 20 maggio, alle 11,50 a Villa San Giovanni, ad Erice (TP), nel corso del meeting internazionale Fourth International…

In “Timballo”, di Maurizio Forcella, Maria Grazia Cucinotta interpreta per la prima volta se stessa

Si sono tenute in provincia di Teramo, a Campli e nello showroom delle cucine Aran a Silvi, le riprese del cortometraggio ‘Timballo’, diretto da Maurizio Forcella (Come fosse per sempre), prodotto da Officina Azzurra, Associazione Itaca, con la partecipazione di Bro Company e il patrocinio del Comune di Campli. Protagonista, per la prima volta nei panni di se stessa, l’attrice Maria Grazia…