Al “Bellini” di Catania trionfo del corpo, della danza e della musica con “I am beautiful” del coreografo Roberto Zappalà

Una vera e propria esaltazione dei movimenti, del corpo, della bellezza e della danza quella applaudita lo scorso 4 e 5 Gennaio al Teatro Bellini di Catania, per “Natale al Bellini”. Stiamo parlando del balletto “I am beautiful”, quarta tappa del progetto “Transiti Humanitatis”, avviato dal coreografo Roberto Zappalà nel 2014 insieme alla sua compagnia…

“Milonga de despedida – Speciale Hotel Nettuno”, l’8 gennaio si conclude la VI edizione del “Tango delle Feste”

La “Milonga de despedida – Speciale Hotel Nettuno“, in programma domenica 8 gennaio negli eleganti saloni dello storico hotel di Catania (ingresso libero – www.caminitotango.com),  sarà la degna chiusura della VI edizione del “Tango delle Feste”, la kermesse tanguera di Caminito Tango che fra Natale e Capodanno ha prodotto numeri importanti, ormai sinonimo di “turismo” per…

Catania danza, dal 5 al 7 gennaio a Scenario Pubblico “The Risico Screening” in prima nazionale

The Risico Screening è il nuovo format che i partner del progetto R.I.Si.Co – rete creativa che produce e promuove la danza per immagini, sinergie, modelli e concorsi soprattutto in ambito digitale – hanno creato come modello di diffusione pubblica delle produzioni video e cinematografiche di danza e della quale abbracciano storia passata, presente e…

Il 4 e 5 Gennaio al Teatro Bellini di Catania in scena “I AM BEAUTIFUL” della Compagnia Zappalà Danza, idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà

“I AM BEAUTIFUL”, dopo il successo di pubblico e critica del 10 novembre scorso all’Euro-Scene Festival di Lipsa, è in scena Teatro Bellini di Catania il 4 e 5 gennaio 2017. Lo spettacolo costituisce il punto d’arrivo del progetto Transiti Humanitatis, avviato nel 2014 da Roberto Zappalà insieme alla sua compagnia, e comprende le produzioni…

Nuovo bando triennale di ACASA per residenze artistiche a Scenario Pubblico di Catania

Una nuova fase di residenze artistiche si apre per il Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico, che indìce un nuovo bando di ACASA per il triennio 2018/2020. Rivolto a coreografi impegnati nell’ambito della danza contemporanea internazionale, ACASA ha lo scopo di promuovere e sostenere gli artisti durante il periodo di creazione, mettendo a…

Al Palazzo del Toscano di Catania Gran galà di Capodanno con Neri Piliu e Yanina Quiñones Show

Continuano senza sosta le proposte dell’associazione culturale catanese “Caminito Tango” (www.caminitotango.com) che, grazie alla kermesse “Il Tango delle Feste” non deluderanno le aspettative degli “aficionados” neanche per gli ormai prossimi festeggiamenti di fine anno. Onore al merito della realtà catanese che sta realmente facendo della Sicilia e di Catania una delle principali capitali tanguere di livello internazionale.…

“I Art 4 Christmas”, a Palermo sul palcoscenico naturale di piazza Pretoria, ballo collettivo per salutare il vecchio anno

Illuminazioni artistiche e danzatori dentro la fontana Pretoria: è il secondo appuntamento di I ART 4 CHRISTMAS, il progetto che usa come palcoscenico naturale la splendida piazza Pretoria, cuore nevralgico di Palermo. Dopo aver trasformato la piazza in una galleria d’arte en plein air, I ART 4 CHRISTMAS  accoglierà i danzatori tra gli zampilli della…

“Il Tango delle Feste”, a Catania dal 16 dicembre all’8 gennaio, la VI edizione della kermesse che raduna gli appassionati siciliani

L’associazione culturale Caminito Tango Catania è pronta ad “accende le luci” del suo personalissimo Natale e Capodanno … Dopo le intense iniziative autunnali è giunto il momento de “Il Tango delle Feste” la  VI edizione della fortunata kermesse che sta già radunando a Catania numerosi appassionati tangheri siciliani, italiani e non solo. Il cartellone dell’evento,…

Danza Storica, fenomeno culturale nella terra del Gattopardo, cinque le sedi regionali dove studiare balli e cultura d’età romantica

Il fascino intramontabile dell’abbraccio di un valzer, ricordando quello tra il Principe di Salina e Angelica nel Gattopardo, le atmosfere imperiali dei palazzi come quelle vissute dall’indimenticabile principessa Sissi, il divertimento corale in frac e crinoline delle allegre contraddanze: il culto della danza storica possiede in Italia una lunga tradizione ed è diventato un vero…

A Scenario Pubblico di Catania il 26 e 27 Novembre la prima italiana “The Desert” del coreografo austriaco Helge Letonja

Un continuo viaggio da fisico al metafisico, trasformazioni dall’emozionale al movimento mentale, il tutto trasposto in danza. Sarà Helge Letonja coreografo e direttore artistico della compagnia Steptext Dance Project di Brema, in Germania, il prossimo ospite della rassegna Dare/Scenario Danza 16/17. In scena sabato 26Novembre, alle ore 20.45 e domenica 27 alle ore 19.00 lo…