Domani “Oi Dipnoi” in concerto al Centro Zo di Catania, storie ed aneddoti per una “chiacchierata musicale”

Martedì 23 Maggio, alle ore 21.30, al Centro Zo di Catania appuntamento per una “chiacchierata musicale” con il gruppo “Oi Dipnoi” formato, ricordiamo, da Mario Gulisano (tamburello, marranzano, cajon, darbouka), Valerio Cairone (organetto e zampogna) e Marco Carnemolla (contrabbasso, basso acustico). Il trio si è costituito nel 2013 e la poetica elaborata nasce dall’incontro fra…

Al “Bellini” di Catania, dal 21 al 28 Maggio, il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi di “Salomè”, musica di Richard Strauss

La produzione di “Salome”, in cartellone dal 21 al 28 Maggio al Teatro Massimo Bellini di Catania, punta all’eccellenza con il nuovo allestimento firmato integralmente – regia, scene e costumi – da un nome prestigioso come Pier Luigi Pizzi. Nella medesima ottica a concertare la partitura di Richard Strauss è stato chiamato un direttore del calibro…

Al Centro Magma di Catania il 19 Maggio Sara Musumeci illustra l’opera del musicista Giuseppe Cantone

Nell’ambito delle proprie attività seminariali “intorno alla musica”, il Centro Magma di Catania, organizza nella propria Sala di via Adua 3, il terzo appuntamento di quest’anno. Da tempo, l’associazione catanese insiste su momenti di riflessione e confronto sulla musica del panorama siciliano contemporaneo, affidando le relazioni a importanti studiosi ed auspicando che gli interventi fungano…

Applaudito concerto alla Sala Magma di Catania, per “Fuorischema”, di Riccardo Angelo Strano con Davide Sciacca

Una voce, una chitarra e un po’ di… Whisky…Il tono evocativo di quest’apertura – forse, proprio perché troppo evocativo – potrebbe dare un’idea incongrua del concerto che Riccardo Angelo Strano ha offerto, con Davide Sciacca, alla Sala di via Adua. Invece, il penultimo appuntamento primaverile di “Fuorischema”, l’attività concertistica del Centro Magma di Catania, non…

Al Centro Zo di Catania l’11 Maggio il trio Servillo-Girotto-Mangalavite presenta il nuovo album “Parientes”

Dopo 6 anni dall’ultima fortunata uscita discografica (“Futbol”), il trio Servillo-Girotto-Mangalavite presenta il nuovo album ed allarga la personale ricerca musicale e letteraria. “PARIENTES” è un viaggio nei ricordi, nelle persone, nell’immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un’altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria portandovi nuova linfa; è un…

Il cantautore catanese Graziano Lobianco al Palafiori per la finale di “Sanremo Rock”

Un nuovo obiettivo per il cantautore catanese Graziano Lobianco. Dopo il successo radiofonico del secondo album “Nato dal rock”, acquistabile presso tutti i digital store, e la fortunata partecipazione al concorso nazionale “In viaggio verso Sanremo” il rocker siciliano, apprezzata voce tra gli artisti emergenti, dal 9 all’11 maggio ritornerà nella città dei fiori per…

Alla Sala Di Martino di Catania stasera “Clarinetti in festa”, primo evento di “Musicalmente in Primavera”

La Sala Di Martino, in via Caronda 82/84, a Catania, ospiterà oggi, 7 Maggio, alle ore 18.00 ed alle 20.00, il primo evento di “Musicalmente in Primavera”. Ad esibirsi un gruppo di alunni che prende il nome di “Clarinetti in festa”. Il gruppo è formato da 11 elementi e si suddivide in due ulteriori formazioni:…

Stasera alla Sala Magma di Catania, per “Fuorischema 2017”, il controtenore Riccardo Angelo Strano accompagnato dal chitarrista Davide Sciacca

Il penultimo appuntamento di “Fuorischema 2017” è fra i più attesi dell’intero ciclo primaverile della rassegna concertistica, organizzata dal centro Magma di Catania nella propria Sala di via Adua 3. Si tratta di una delle rare occasioni per assistere “dal vivo”, nella sua città, alla performance di un giovane, ma affermato artista – catanese di…

“Mythos Opera Festival”, dal 14 luglio Carmen, Aida e una notte delle stelle per ricordare Daniela Dessì

Carmen, capolavoro assoluto di Georges Bizet, seconda opera più rappresentata al mondo, aprirà il Mythos Opera Festival il 14 luglio alle 20:30 nell’impareggiabile scenario di uno dei più grandi teatri del mondo greco, quello di Siracusa, sotto la direzione artistica di Katia Ricciarelli. Splendida la scenografia che il regista Enrico Stinchelli ha disegnato appositamente per questo…