“Sakuntala”, il capolavoro di Franco Alfano, in prima siciliana dal 16 al 24 Novembre al “Bellini” di Catania

Un capolavoro: non ha dubbi l’autorevole musicologo Paolo Isotta nell’esprimere il proprio giudizio sull’opera di Franco Alfano, che andrà in scena per la prima volta in Sicilia al Teatro Massimo Bellini di Catania, dal 16 al 24 Novembre. Parliamo di “Sakuntala”,  tre atti su libretto dello stesso compositore tratto dal dramma indiano “Abhijñanasakuntalam” di Kalidasa. Sul podio dell’Orchestra…

Festival Organistico “Cantantibus Organis”, Viagrande rende omaggio a Vincenzo Bellini, premio “Viaemagnae suave canticum” a Domenico De Meo

Ritorna a Viagrande, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, il Festival Organistico “Cantantibus Organis”, e con esso il prestigioso appuntamento dedicato a Vincenzo Bellini con la straordinaria partecipazione del Coro Lirico Siciliano, ente di prestigio internazionale riconosciuto come uno dei migliori cori lirici e sinfonici del panorama musicale, presieduto da Alberto M.A. Munafò, diretto…

Il 19 Novembre a Gela il “Contemporary Recital”, con il chitarrista Davide Sciacca la rielaborazione elettronica nella musica contemporanea, con Rosario Tomarchio

“Un settore che va approfondito è l’intersezione degli strumenti acustici con il mondo elettronico – in particolare quella, in rapida crescita, della “classica”, o degli strumentisti solisti, con l’elaborazione elettronica. In questo periodo storico la musica elettronica e i nuovi approcci innovativi per la composizione e la performance orchestrale stanno entrambi innegabilmente segnando una via…

“Suoni Armonici Rigeneranti”, il 19 novembre all’Accademia dell’Armonia di San Gregorio

Sabato 19 novembre, ore 20.00, nella suggestiva cornice dell’Accademia dell’Armonia, Via Canfora 75 – San Gregorio di Catania, i Maestri di Gong e Campane Tibetane, Alfio Sciacca e Nicola Savoca daranno vita all’esclusivo evento “Suoni Armonici Rigeneranti”. Un trattamento vibrazionale adatto per rigenerare l’equilibrio energetico ed armonico del nostro corpo, attraverso l’unione del suono e delle…

Stasera a Palazzo Biscari di Catania per “Magie Barocche” il Quartetto Ætna e Alistair Sorley al fortepiano

Ottavo appuntamento per il 6° Festival Internazionale del Val di Noto “Magie Barocche” giunto a metà del suo percorso. Stasera 9 Novembre, alle ore 21.15, nella sede di Palazzo Biscari a Catania, il direttore artistico, Antonio Marcellino, musicologo di fama internazionale,  propone la prosecuzione del ciclo dedicato ai quintetti di Boccherini. Iniziato nel 2014, il…

I nuovi auricolari in-ear ergonomici di Ubsound, un gioiello per gli amanti della musica

UBSOUND si appresta a sfidare i grandi player del mercato audio mondiale con i nuovi auricolari in-ear HD serie ORCHESTRA, auricolari leggerissimi ed ergonomici con vestibilità “around-the-ear”, ovvero con il cavo che passa sopra e intorno all’orecchio. Disponibili sul mercato a partire dal mese di giugno, gli auricolari ORCHESTRA offrono qualità audio eccellente ad un…

“Il flauto traversiere protagonista del Barocco musicale”, il 4 novembre a Palazzo Biscari di Catania

Venerdì 4 novembre, alle 21.15 a Palazzo Biscari per la 6^ edizione del Festival Internazionale del Val di Noto “Magie Barocche”, a cura del Mistero dei beni e delle attività culturali e del turismo direzione generale per lo spettacolo dal vivo e della Regione Siciliana assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo, “Il flauto…

Genesis Piano Project, a Catania il 6 novembre al Centro Zo, il talento di Adam Kromelow e Angelo Di Loreto

A gran richiesta, tornano a Catania domenica 6 novembre (Centro ZO, ore 21) i Genesis Piano Project, il duo pianistico composto da Adam Kromelow e Angelo Di Loreto, americani di Chicago e Buffalo che – conosciutisi alla Manhattan School of Music di New York –  nel 2014 hanno dato vita a questo inedito progetto musicale:…

“Festa delle Orchestre giovanili italiane”, a Catania dal 29 al 31 Ottobre oltre 400 ragazzi provenienti da tutta la penisola

Sarà un’intensa tre giorni la “Festa delle orchestre giovanili italiane” che coinvolgerà a Catania centinaia di giovani e giovanissimi, provenienti da zone disagiate di ogni parte della penisola. E sarà per la città un’esplosione di vitalità, un’invasione pacifica nel segno della musica, intesa come riscatto sociale e veicolo di valori. La manifestazione, che si protrarrà…

Si inaugura stasera a Catania la stagione sinfonica del “Bellini” con l’Orchestra diretta da Gianluigi Gelmetti

Bilanci in ordine e progettualità manageriale: per questa via il Teatro Massimo Bellini ha fatto decollare nella scorsa stagione l’offerta artistica, incrementando esponenzialmente presenze e incassi. Il teatro intitolato al sommo genius loci viaggia ad alta velocità, protagonista di una fase produttiva in prepotente ripresa, con significativi riscontri in ambito nazionale e brillanti proiezioni future. Per…