“Strada Vuota” di Mariateresa, una carezza musicale tra solitudine, forza e rinascita

Dopo anni di studio e sacrifici, Mariateresa, giovane e talentuosissima promessa di Pantelleria, si affaccia sul panorama musicale italiano pubblicando il suo primo singolo, “Strada Vuota” (La Mediterranean Label), un brano carico di emozioni che riflette il percorso personale e artistico della cantante. Con una voce pulita e fuori dal comune, Mariateresa dà vita ad un viaggio…

Concluso il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, una edizione record ed un cartellone di eccellenze

È stata la “meraviglia”, tema conduttore del cartellone 2024, a suggellare la trionfale sesta  edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano presieduto da Alberto Munafò Siragusa. “Meraviglia” per la fusione tra la musica e i siti millenari che ha conquistato il pubblico in un…

La Compagnia Poetica Produzioni ritorna in scena dal 31 ottobre a Catania con l’atteso musical “Dracula”

Dopo il successo di critica e pubblico della commedia musicale “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”, visto da oltre 50mila spettatori, la Compagnia Poetica Produzioni, diretta dal regista ed attore Alessandro Incognito, ritorna in scena con il musical “Dracula”. Sul palco del Teatro Ambasciatori da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, le pagine del…

“Faffiga Experience”, a Catania il concerto-spettacolo comico-nonsense di Fabio Celenza

Un carico di ironia per Zo Centro culture contemporanee di Catania: venerdì 27 settembre, alle ore 21, arriva il “Faffiga Experience”, concerto-spettacolo del fenomeno del web Fabio Celenza, noto soprattutto per i suoi doppiaggi comico-demenziali, il quale porta dal vivo il suo show video-musicale, accompagnato dal vivo dal chitarrista Emanuele Triglia, dal pianista Pasquale Strizzi…

Il 27 settembre a Librino, per “Palcoscenico Catania”, il concerto de “I Beddi”, a cura dell’associazione Il Tamburo di Aci

All’interno del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, l’associazione culturale Il Tamburo di Aci, proporrà venerdì 27 settembre, alle ore 20.30, al Campo San Teodoro Liberato dei Briganti di Librino, il concerto de “I Beddi”, una rappresentazione ricca di suoni, canti, liriche e…

Al via il 27 settembre il “Gravina International Jazz 2024”, quattro appuntamenti con artisti prestigiosi

Prenderà il via il 27 settembre, alla Sala delle Arti Emilio Greco di Gravina di Catania, la rassegna “Gravina International Jazz 2024”: una prestigiosa carrellata di quattro appuntamenti in jazz con artisti di caratura internazionale. Si inizia il 27 settembre con “Metti una sera… Ricordo FRANCO CERRI”: un quintetto di prim’ordine celebra il più noto…

Il 20 settembre da Zō, a Catania, per “Raizes World music fest” le commistioni mediterranee dei “Mystikòs”

Venerdì 20 settembre una delle più celebrate formazioni siciliane di world music – i Mystikòs – sarà protagonista del prossimo appuntamento di Raizes World music fest la rassegna di world music di Zo Centro culture contemporanee di Catania in sinergia con l’associazione Darshan. La formazione: Maurizio Maiorana narrazione e interventi cantati; Mario Crispi strumenti a…

Il 21 settembre a Librino, per “Palcoscenico Catania”, concerto di Carmen Maggiore e Mario Scirè (Canto lirico e chitarra), a cura del Centro Magma

Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, per l’attività concertistica “Fuorischema 2024”, proporrà sabato 21 settembre, alle 20.15, nella Parrocchia Resurrezione del Signore  in viale Castagnola a Librino, il concerto…