Dal 2 agosto “Il senso della misura”, il nuovo progetto discografico di Mario Incudine

Esce venerdì 2 agosto “Il senso della misura”, la nuova produzione musicale di Mario Incudine che contemporaneamente dà il via al nuovo live tour del poliedrico artista siciliano. “Il senso della misura” è il sesto album musicale da solista di Mario Incudine. Esce a distanza di dodici anni da “Italia talìa” (Universal music) secondo posto…

A Riposto il 29 luglio presentazione di “Stranizza d’Amuri”, rassegna omaggio al maestro Franco Battiato da 2 al 4 agosto

Lunedì 29 luglio, alle ore 10, nel Salone municipale del Palazzo di Città di Riposto si terrà la conferenza stampa di presentazione di ‘Stranizza d’Amuri’, rassegna omaggio al maestro Franco Battiato, organizzata dal Comune di Riposto con il patrocinio dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e dell’Assemblea Regionale Siciliana. La manifestazione, in programma dal…

Alkantara Fest XX edizione, domenica 28 luglio il gran finale al Villaggio del folk di Pisano

Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music, giunto alla ventesima edizione, organizzato a Pisano di Zafferana Etnea dall’associazione Darshan con la direzione artistica di Mario Gulisano, ha sempre  rivolto il suo sguardo al futuro e alle nuove generazioni, ed è per questo motivo che da anni abbraccia una politica eco-sostenibile che quest’anno…

Al Teatro Antico di Taormina il 24 luglio le esplosive sonorità degli Earth Wind & Fire experience by Al McKay

Le sonorità funky, soul e R&B anni ’70 degli Earth Wind & Fire experience by Al McKay animeranno mercoledì 24 luglio il Teatro Antico di Taormina nell’unica tappa siciliana della storica band americana che, oltre alla perla ionica, in Italia, si esibirà solo all’Ultrasuoni Music Fest di Taranto. Un evento internazionale che vedrà, in uno dei…

“Goodbye Love”, le infinite sfumature dell’amore nel suono della pianista Alessandra Celletti

Nato da un’emozione profonda, il suono di Alessandra Celletti racchiude le infinite sfumature dell’amore e diventa GOODBYE LOVE. Disponibile dal 9 agosto su tutti gli store e le piattaforme digitali, fuori il nuovo brano della pianista romana di fama internazionale. Un omaggio alla bellezza e alla fragilità dei sentimenti umani. Sulla scia dell’ottimo riscontro di “Ultraminimal…

“L’amuri è assenza” di EMAN, rumba che celebra la diversità culturale

Il nuovo brano di EMAN “L’amuri è assenza” è una rumba in dialetto siciliano che fonde il suono latino dalle sfumature suadenti e lunari, con la ricchezza della lingua siciliana. In questo contesto il dialetto perde la sua connotazione locale per trasformarsi quasi in una lingua straniera evocando un’esperienza musicale unica e coinvolgente. “L’amuri è assenza”,…

Mogol e Gianmarco Carroccia, vibrano in Sicilia le grandi Emozioni di Battisti

Il più grande poeta del Novecento e Gianmarco Carroccia danno vita a “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol”. Proposto e ideato dall’associazione culturale Suoniemotivi, uno show che promette di regalare momenti di rara intensità. In Sicilia il 31 in piazza Duomo ad Acireale. Uno spettacolo organizzato e promosso da Eventi Olimpo. Annullata la…

“Tempi scueti” brano elettronico e contemporaneo dei Vorianova

«Il brano è un ritratto dei tempi moderni, “scueti” (non proprio traducibile con il termine “irrequieti”) appunto, in cui si racconta lo smarrimento dell’individuo, consapevole di vivere un’epoca di cambiamenti e al contempo di grande incertezza del futuro. “Scueto” è il sentimento di ogni persona mossa dal desiderio della conoscenza, della scoperta, della ricerca del…

“I Quindici” sulla nascita del Birrificio Messina inaugura l’Horcynus Festival

Sarà la prima nazionale del documentario “I Quindici” ad inaugurare giovedì 18 luglio alle 21.30 la XXII edizione dell’Horcynus Festival, che ha la direzione artistica di Franco Jannuzzi, Erfan Rashid, Giacomo Farina e Luigi Polimeni.   Il regista Alessandro Turchi, in questo suo lavoro, racconta il riscatto e la rinascita dei 15 birrai messinesi che, dopo la chiusura della storica Birra Messina, hanno costruito…

Notomusica, Ramin Bahrami e Solis String Quartet con “Il Golfo Magico”

49° Festival Internazionale Notomusica 2024 – Domenica 21 luglio Ramin Bahrami e i Solis String Quartet presentano Il Golfo Magico – ovvero Mozart e Napoli, spettacolo che racconta, in un intreccio di parole e musica, i fatti che segnarono la vorticosa avventura napoletana di Mozart, unita all’immagine di una città in pieno fermento, tracciando in maniera leggera e divertita un suggestivo ritratto…