La sesta edizione di Performare Festival dal 2 al 13 luglio a Serradifalco

E’ tutto pronto a Serradifalco (Caltanissetta) per la sesta edizione di Performare Festival che prenderà il via martedì 2 luglio e si concluderà sabato 13 luglio. L’evento promuove la danza contemporanea e la ricerca artistica, con una ricca programmazione composta da spettacoli, performance, residenze creative, workshop e incontri di approfondimento Il Festival, promosso dall’Associazione IN ARTE, con il riconoscimento del Ministero della Cultura, ha la direzione artistica…

“Rebound!”, il primo festival siciliano della percussione contemporanea

Seminari, laboratori e concerti per approfondire tutti gli aspetti della percussione contemporanea. E’ questo l’obiettivo ambizioso del festival “Rebound!” che si svolgerà dal 27 giugno al 5 luglio, tra Motta Santa Anastasia e Catania. Il festival è prodotto da Kilim Music Factory e Zo Centro Culture Contemporanee di Catania con la collaborazione del Comune di…

“Quartetto di Catania”, volume di composizioni rare e inedite di Pacini, Pappalardo e Platania

Dopo un lunghissimo lavoro di ricerca musicologica, è stato portato a termine  dalla TRP MUSIC Label & Publishing il primo volume della collana “Quartetti d’Archi in 3P”. Nato da un’esplorazione di Augusto Vismara e Gaetano Adorno intorno al mondo del quartetto d’archi dell’Ottocento italiano, il lavoro si è concentrato poi intorno a tre compositori catanesi: Giovanni Pacini, Salvatore Pappalardo e…

“Nuovi Incontri d’Arte” a Catania, il 23 giugno il Trio Myriam Carciotto (soprano) – Christian Vaccaro (contrabbasso) – Giulia Russo (pianoforte)

Si svolgerà domenica 23 giugno, alle 19.30, nell’ex Corte di Villa Ardizzone, il concerto conclusivo della stagione “Nuovi Incontri d’Arte” 2023-2024, promossa dalla Società Catanese Amici della Musica, sotto la direzione artistica di Anna Rita Fontana. Toccherà esibirsi questa volta al Trio composto da Myriam Carciotto, soprano- Christian Vaccaro al contrabbasso e Giulia Russo al…

Il 22 giugno al Chiostro della Chiesa di Santa Maria di Gesù, a Catania, “Napoli, Sicilia, New York”, concerto del Coro del Teatro Massimo Bellini

Un  concerto corale per esplorare a tutto campo un genere musicale trasversale, che entra nei cuori superando ogni frontiera: è la canzone, le melodie che tutti amiamo, dalla romanza da salotto al  musical, dalla creazione d’autore alla tradizione popolare napoletana e siciliana.  Il programma “Napoli, Sicilia, New York …” comprende alcune delle più significative pagine…

“Valse Sicilienne”, il nuovo brano del fisarmonicista Ruggiero Mascellino

Da venerdì 21 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “VALSE SICILIENNE” (Kelidon Entertaiment), il brano del fisarmonicista RUGGIERO MASCELLINO, che anticipa l’uscita del disco “CINEMATIC CHANSON” diretto da GAETANO RANDAZZO. “Valse Sicilienne” è un brano che fa parte del repertorio del grandissimo musicista siciliano Gino Marinuzzi,…

“Danza saracina chista sira!”, la fratellanza universale secondo Alessandro D’Andrea Calandra

Finalista dell’edizione 2024 di Sanremo Trend e vincitore del Premio Napoli 2 Giugno come “Miglior brano inedito”, Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “Danza saracina chista sira!”. Estratto dal primo album intitolato “Sicilia vacanti”, vede la luce il nuovo singolo del cantautore agrigentino che firma testo e musica. Lo fa, come sempre, nel dialetto della sua terra rilanciando l’idioma…

“Risuoni” 2024, a Belpasso l’evento artistico dedicato alle Tribute Band

Torna anche quest’anno “Risuoni”, il più importante appuntamento musicale dedicato alle migliori tribute band. Giunto all’11^ edizione, gli organizzatori lo hanno arricchito di nuove sezioni, diventando così un vero e proprio contest artistico. I numeri: 11 serate, 54 tribute band, 24 brani inediti, 24 scuole di danza, 10 comici, 8 stilisti e 6 dj. “L’evento –…