Al “Bellini” di Catania, il 15 e 16 marzo, l’originaria versione teatrale di “Peer Gynt” con la drammaturgia di Ibsen, coproduzione “Bellini” e “Stabile”

È occasione abbastanza rara ascoltare in versione integrale le musiche di scena composte da Edvard Grieg per “Peer Gynt”, tanto più nella loro originaria funzione, ossia in abbinamento al poema drammatico in cinque atti di Henrik Ibsen, scritto nel 1867. Un capolavoro – quest’ultimo – invero fluviale,  problematico da porre in scena per la lunghezza…

Il 18 marzo a S. Agata Li Battiati, per il progetto “Crescere attraverso l’ascolto: le nuove formazioni da camera” della SCAM il Duo Improprium (Testaì-Burzillà)

Sarà un Novecento eclettico, quello presentato dal Duo Improprium, con Domenico Testaì al flauto, e Maurizio Burzillà  alla fisarmonica, nel concerto di lunedì 18  marzo al Centro culturale “Giovanni Verga” di S. Agata Li Battiati, alle 11.10, che coinvolgerà gli studenti della scuola media statale “Mario Pluchinotta”, nel terzo appuntamento del Progetto “Crescere attraverso l’ascolto:…

Ligabue in teatro: due live unici a Palermo (20 ottobre) e Catania (21 ottobre)

A 13 anni di distanza dall’ultima volta, quest’anno LUCIANO LIGABUE dedica al suo pubblico un nuovo tour nei teatri più belli d’Italia, location intime d’eccezione, per ripercorrere insieme il passato, il presente e il futuro di quei suoi sogni di rock ‘n’ roll che hanno da sempre accompagnato la sua carriera. Saranno 31 concerti esclusivi con…

“CRACK”, il nuovo singolo di Angelo Sicurella

Dopo l’uscita nel 2023 del raffinato Cigni, album in cui l’amore affrontava le intemperie del mondo in una immaginata remissione del genere umano, il cantautore e producer siciliano Angelo Sicurella torna con un nuovo capitolo della sua produzione discografica: esce giovedì 14 marzo CRACK, nuovo singolo scritto e prodotto insieme a Dario Mangiaracina (La Rappresentante di Lista) per Limone Lunare Records.…

A Zō Centro culture contemporanee, l’8 marzo Lacinskij e Frømm, la nuova elettronica “Made in Catania”

Venerdì 8 marzo, dalle ore 22, da Zo Centro culture contemporanee di Catania, terzo appuntamento per la stagione 2023/2024 di Disclosure, il format musicale condiviso tra Zo e Doremillaro (Sb)Recs, reso unico dalla sua ricerca e produzione di eventi live e dj set, con particolare focus sulla qualità e sulla selezione attenta della musica proposta.…

PIANOlibri, nuova rassegna musicale a Catania della Feltrinelli in collaborazione con il Conservatorio Bellini

La Feltrinelli di Catania, in collaborazione con il Conservatorio Bellini, presenta PIANOlibri, l’inedita rassegna nata dal sodalizio di note e parole. A partire dal mese di marzo, infatti, tra le attività proposte dalla libreria di via Etnea, sarà possibile fruire di una serie di incontri letterari accompagnati dall’esecuzione dal vivo di musicisti e artisti, resa…

A Catania il 9 marzo la world music di Enzo Rao e Beppe Viola al Tinni Tinni

Radici ben piantate nella tradizione musicale siciliana, mediorientale, nordafricana e balcanica e un linguaggio compositivo orientato al nuovo e al contemporaneo. Quello di Enzo Rao e Beppe Viola, ospiti del prossimo concerto di Intermittenze al Tinni Tinni Ars Club di Catania, sabato 9 marzo ore 21, è un meticciato sonoro difficilmente etichettabile, dove la componente timbrico espressiva è uno degli aspetti…

Monk Jazz Club, a Catania l’8 e 9 marzo Insulae Songs, il viaggio mediterraneo dei sardi Salvatore Maltana e Marcello Peghin

La stagione 2024 del Monk Jazz Club di Catania prosegue all’insegna delle grandi collaborazioni con le principali realtà nazionale della musica afro-americana. Venerdì 8 e sabato 9 marzo il jazz club catanese ospiterà tre live di Insulae Songs, progetto del contrabbassista Salvatore Maltana  e del chitarrista Marcello Peghin, due dei musicisti tra i più rappresentativi…