“Solar’is”, emozioni in musica dal 28 al 30 luglio a Solarino

Una tre giorni tra musica e teatro, dal 28 al 30 luglio, a Solarino, all’anfiteatro Rosa Balistreri all’interno del Museo Etnologico San Paolo. Un programma ricco di eventi artistici e culturali, nato dalla sinergia tra l’Ecomuseo degli Iblei, gestito dalla Rete Museale omonima, coordinata dalla direttrice di rete Cetty Bruno e il Comune di Solarino, rappresentato dall’assessore Francesca Oliva…

Con l’olografia e l’intelligenza artificiale i grandi artisti del passato tornano a emozionare il pubblico dal vivo

Tupac Shakur, Ronnie James Dio, Frank Zappa, Michael Jackson, Whitney Houston, Amy Winehouse, John Lennon. Da un po’ di tempo gli artisti defunti “resuscitano” sui palcoscenici dei festival più importanti a livello mondiale grazie all’olografia, la tecnica di riproduzione fotografica in grado di mostrare le caratteristiche di un oggetto o di un soggetto in forma tridimensionale, mediante l’interferenza…

“Finchè la luna arriverà”, il nuovo singolo pop disco di Maria Grazia Costarelli

Dal 21 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Finchè la luna arriverà” (Joseba Publishing), il nuovo singolo di Maria Grazia Costarelli disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 7 luglio. “Finchè la luna arriverà” è un brano pop disco che parla di una delle tante giornate storte che la vita ci presenta e della voglia…

Posticipato al 30 agosto il concerto di Loredana Bertè a Catania

Dai profili social ufficiali dell’artista apprendiamo quanto segue: “A causa della chiusura dell’aeroporto internazionale di Catania conseguente al disastroso incendio che ha coinvolto il terminal A e, anche in seguito al fatto che l’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo non accetterà più di 20 voli giornalieri destinati a Catania, siamo costretti a posticipare la data…

La “Turandot” di Taormina Arte in prima il 21 luglio al Teatro Antico

Dopo il successo del Trittico pucciniano, debutta a Taormina Arte un’altra significativa produzione lirica di grande spessore: venerdì 21 luglio – con replica il 23 luglio, sarà in scena al Teatro Antico di Taormina la Turandot, nel nuovo allestimento della Fondazione Taormina Arte Sicilia con la regia, scene e costumi di Giancarlo del Monaco e le luci di Wolfgang von Zoubek. La Taormina Arte Festival Orchestra sarà diretta dal M.° Gianluca…

Domani nella Chiesa Madre di San Nicola di Trecastagni concerto del Quartetto Unisono

Furono la determinazione e il coraggio a muovere Olivier Messiaen, quando ancora prigioniero nel campo di concentramento nazista di Görlitz, in Slesia, decise di comporre il Quartetto per la fine dei tempi, uno dei più alti esempi di musica cameristica del XX secolo. Non fu sufficiente al compositore francese scrivere l’opera, fece in modo che…

Domani a Trecastagni concerto del Duo Degas, i pianisti Gala Chistiakova e Diego Benocci

Dopo il fortunato esordio, con il concerto del pianista Hao Rao, la XXI edizione del Trecastagni International Musica Festival prosegue a vele spiegate verso la seconda tappa che vedrà protagonisti, martedì 18 luglio alle ore 21.00 nello storico spazio del Largo Abate Ferrara, Gala Chistiakova e Diego Benocci, in arte Duo Degas (nella foto sopra).…

Domani sera a Catania, per “Nuovi confini”, concerto di Maria Pia De Vito, Roberto Taufic e Roberto “Red” Rossi

Non c’è rassegna migliore se non “Nuovi confini” per ospitare un concerto dai confini mobili quale quello di Linha de Passe, ovvero il trio formato dalla cantante napoletana Maria Pia de Vito (nella foto Sopra), dal chitarrista honduregno di nascita, brasiliano di crescita e italiano d’adozione Roberto Taufic, e dal  batterista e percussionista emiliano Roberto…

Teatro Massimo Bellini di Catania, presentata la nuova stagione di concerti, la più varia e ricca di sempre

I capolavori della musica classica riproposti accanto a nuovissime composizioni commissionate ad hoc per prime mondiali assolute. Incursioni nel jazz, nel repertorio tradizionale e nella canzone d’autore. Aperture multidisciplinari  alla prosa e alla danza per correlative a collaborazioni con altre istituzioni artistiche e culturali. E in locandina direttori d’orchestra, virtuosi e artisti di chiara fama.…