“Italy Rock”, pura adrenalina “Ai piedi dell’Etna” il 28 luglio a Zafferana Etnea

L’appuntamento con “la storia del rock suonata da chi ha fatto la storia” è il 28 luglio a Zafferana Etnea  “Ai piedi dell’Etna”. A mettersi in gioco per un progetto comune sono i migliori chitarristi e strumentisti italiani: Maurizio Solieri, Ricky Portera, Federico Poggipollini, Giuseppe Scarpato, Robby Pellati, Rigo Righetti, Lollo Campani. Tutti protagonisti all’Anfiteatro Falcone e Borsellino. Sono stati chiamati per interpretare,…

Stasera il Duo David al “Vineyard Music Festival” di Pedara, terzo appuntamento della “Nova Academia Musica Aetnensis”

Il loro nome è una dedica alla Davidsbündler, la Lega di David, istituita da Robert Schumann allo scopo di preservare e difendere dai detrattori il valore assoluto della musica del suo tempo. Obiettivo condiviso dalla coppia di artisti catanesi, Francesco Angelico al violoncello e Giulia Russo al pianoforte, che dal 2018 ha fatto dell’interpretazione, del…

“Il Risveglio”, 22 Luglio al Teatro Greco di Siracusa omaggio a Franco Battiato e Lucio Dalla

Cresce l’attesa per l’evento inaugurale dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio” venerdì 22 Luglio al Teatro Greco di Siracusa con l’omaggio in musica a Franco Battiato e Lucio Dalla. Il Coro Lirico Siciliano, l’Orchestra Filarmonica della Calabria e l’ensemble orchestrale in residence del Festival saranno diretti da Francesco Costa, anima artistica e musicale dell’ente lirico siciliano…

“Caipirinha e Caffè” nuovo singolo di Frankie Capone, tra sonorità samba dal gusto retrò

Atmosfere estive e sound latino per il nuovo singolo di Frankie Capone, in uscita il prossimo 23 luglio. Un brano fresco, dalle sonorità sudamericane che, come preannuncia il titolo, “Caipirinha e Caffè”, racconta un’esperienza di viaggio in Brasile, a Baia do Sancho, angolo di paradiso lontano dalla frenesia della capitale carioca. Il singolo, scritto da…

Il 23 luglio l’Anfiteatro Thalos di Augusta ospita l’arpista di fama mondiale Vincenzo Zitello per la rassegna culturale “Luna Piana”

“L’arpa è la mia stessa anima”. Vincenzo Zitello, arpista di fama mondiale e pioniere dell’arpa celtica in Italia si sente tutt’uno con lo strumento che l’ha reso famoso nel mondo. La magia delle sue composizioni avvolgerà – sabato 23 luglio, alle ore 21 – il pubblico della rassegna Luna Piana all’Anfiteatro Thalos di Augusta con…

Festival Stupor Mundi: il 27 luglio ad Enna recital di Silvia Mezzanotte

Il 27 luglio Silvia Mezzanotte porta in scena le grandi voci femminili della musica italiana e internazionale al Festival Stupor Mundi – Musica d’autore nei luoghi federiciani, una rassegna di spettacoli organizzata dalla cooperativa Olimpo con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. Ai piedi dell’imponente Torre di Federico, un recital nel quale l’artista interpreta, in atmosfere jazz, le…

Segesta Teatro Festival 2022: dal 2 agosto al 4 settembre con Roberto Latini, Virgilio Sieni, Mamadou Dioume e molti altri

Nella terra del Mito, l’Antico incontra il Contemporaneo. Nel mondo delle tecnocrazie, lo sguardo rivolto al Sacro. Nell’epoca dell’istantaneo, l’esperienza del tempo dilatato, sospeso, circolare. È il Segesta Teatro Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà, il programma di arti performative che si svolgerà dal 2 agosto al 4 settembre in uno dei parchi più affascinanti della Sicilia:…

“Alkantara Fest” dal 20 luglio al 25 agosto, organizzato dall’Associazione Darshan, folk e natura ai piedi del Vulcano

Parafrasando la nota canzone di Franco Battiato, l’Alkantara Fest quest’anno si prende cura di noi. “Alkantara Fest takes care of you” è il claim della XVIII edizione del festival internazionale di folk e world music, organizzato dall’associazione Darshan, che si terrà dal 20 luglio al 25 agosto prevalentemente a Il Pigno, azienda agricola di Pisano,…

Il 15 luglio si inaugura a Pedara il Vineyard Music Festival con il violista Matteo Rocchi e la pianista Ludovica Vincenti

I due colossi della musica russa del Novecento, Dmitrij Shostakovich e Sergej Prokof’ev, sono al centro del primo dei cinque appuntamenti in rassegna al Vineyard Music Festival, evento promosso dalla Nova Academia Musica Aetnensis diretta dal M° Carmelo Pappalardo, insieme all’azienda vitivinicola Mondifeso. Il concerto degustazione, che avrà luogo venerdì 15 luglio alle ore 20.00,…

L’artista catanese L’Elfo è tornato con la release: “Nuovo Bellini” feat. Don Pero

Su tutte le piattaforme digitali e su YouTube con il videoclip ufficiale, NUOVO BELLINI , è il nuovo brano firmato dall’artista catanese L’ELFO featuring DON PERO, pubblicato per Magnitudo (powered by Time Records).   NUOVO BELLINI  rappresenta un importante tassello per l’intera scena urban siciliana. Questo brano, infatti, segna la collaborazione tra due degli esponenti più…