Music Opera Festival, 50 giovani attori catanesi dello Spedalieri e Boggio Lera in scena all’Istituto Ardizzone Gioeni

E’ l’ora della prima per 55 giovani attori catanesi dei licei Spedalieri e Boggio Lera. Saranno in scena il 6, 7 e 9 giugno all’Istituto Ardizzone Gioeni di Catania (via Etnea), all’interno del Music Opera Festival, per le rappresentazioni di “Antigone” e “Prometeo” al termine dei laboratori condotti nelle due scuole dall’associazione culturale Nèon Teatro.…

Dal 10 giugno la musica torna in scena negli spazi all’aperto del Museo Diocesano di Catania, al via “Corti e Castelli”, stagione estiva della Camerata Polifonica Siciliana

Il profumo di gelsomini si propaga già nell’aria, soprattutto a sera, quando la morsa del caldo cede il passo a una leggera brezza di mare. Ed è proprio in queste sere d’estate che si desidera, più che in altre, qualche ora di piacevole frescura e – perché no – anche  bellezza. Un’oasi di pace, quasi…

A Catania, dal 3 al 5 giugno, la seconda edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz, tra nomi noti e giovani promesse

Da domani, venerdì 3 a domenica 5 giugno si svolgerà a Catania, nell’Auditorium Sacro Cuore, in via Milano 47, il secondo Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone, con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, dell’associazione culturale Alirio Diaz e del Centro culturale musicale A.…

A “SpiaZzo” di Catania stasera festa africana con il mozambichese Venâncio Mbande Junior e il senegalese Jali Diabate

Dopo l’applaudita performance di Baba Sissoko di domenica scorsa, ancora musica africana da SpiazZo, il palcoscenico esterno di Zo Centro culture contemporanee di Catania. Martedì 31 marzo, alle 21, suoneranno altri due protagonisti della musica del Continente nero, Venancio Mbande Junior, suonatore di Timbila del Mozambico e Jali Diabate, suonatore di Kora del Senegal. Il…

Il 29 maggio a Catania, per la SCAM, concerto per pianoforte a quattro mani dei pianisti Giulia Gangi e Davide Castellana

Dopo un anno ricco di eventi, il penultimo appuntamento della rassegna “Incontri d’arte” promossa dalla SCAM (Società Catanese Amici della Musica), vedrà domenica 29 maggio alle 19.00 all’Auditorium Sacro Cuore di via Milano 47 a Catania, il concerto a quattro mani di Giulia Gangi e Davide Castellana. Protagonista indiscusso della serata sarà il pianoforte, oltre…

“Dont’ Bass”, brano del pianista siciliano Fabrizio Puglisi dedicato alle vittime della guerra in Ucraina 

Si intitola “Don’t bass” il brano scritto dal compositore e pianista siciliano Fabrizio Puglisi, artista di fama nazionale ed europea, dedicato alle vittime della guerra in Ucraina. Una composizione emozionante e piena di pathos, dal titolo significativo che in un gioco di parole fa riferimento al Donbass appunto, una delle zone più colpite e massacrate…

“Dimensioni Parallele” di Marianna Fasone, dedicato a coloro che hanno sofferto per la perdita di una persona amata

Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Dimensioni Parallele”, il nuovo singolo di Marianna Fasone, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 23 maggio. “Dimensioni Parallele” è dedicato a tutti coloro che, hanno sofferto per la perdita di una persona amata. Il brano nasce durante il periodo di lockdown, in collaborazione con l’autore Valerio Romeo, un…

Il 22 maggio al Centro Zō di Catania la clowneria musicale della “Nuova Barberia Carloni” chiude la rassegna “Cirque”

Da Zo Centro culture contemporanee di Catania, ultimo appuntamento di stagione con Cirque, il festival internazionale di circo contemporaneo. Domenica 22 maggio, alle 18.30, va in scena “Nuova Barberia Carloni”, fortunato spettacolo di musica e clownerie firmato da Teatro Necessario e Mario Gumina, che cura anche la regia, con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e…