Partito il Circuito Jazzistico Siciliano promosso dall’Associazione Catania Jazz con 31 concerti fino a maggio 2022

Saranno 31 concerti per un tour esclusivo del jazz internazionale in Sicilia tra Palermo (Teatro Golden), Catania (Teatro ABC), e Caltanissetta (Teatro Margherita): la stagione 2021/22 del Circuito Jazzistico Siciliano, progetto nato nel 2006 e promosso dall’Associazione Catania Jazz, realtà che conta il maggior numero di abbonati in Europa in epoca pre-Covid – 1000 a…

Jazz d’oltreoceano, classica europea, rock dei Genesis, a Catania dall’1 al 19 ottobre

Nel segno della contaminazione di generi e linguaggi musicali – come è inciso nel suo DNA da diciotto anni – riparte il 1° ottobre a Catania la stagione 2021 di Classica & Dintorni, Festival internazionale di musica da camera, jazz e contaminazioni [1-19 ottobre], rassegna organizzata dall’associazione Darshan di Mario Gulisano e con la direzione artistica…

Al Giardino di Scidà, a Catania, incontro con i versi e le canzoni di Franco Battiato con Antonio Caruso, a cura del Centro Magma

A chiusura della programmazione estiva lo scorso 22 settembre il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, ha organizzato una intrigante serata al Giardino di Scidà, in via Randazzo 27 a Catania, con i versi ed i brani di Franco Battiato, con protagonista Antonio Caruso e l’assistenza tecnica di Donatella Marù. La serata,…

Il 26 settembre, per la Scam, al “Sacro Cuore” di Catania, note “romantiche” per il soprano Giulia Mazzara e la pianista Giulia Russo

Per il suo decimo appuntamento, la Società Catanese Amici della Musica presenta il concerto del soprano Giulia Mazzara e della pianista Giulia Russo, che domenica 26 settembre alle ore 19.30 all’Auditorium Sacro Cuore di via Milano, al civico 48, eseguiranno un fitto programma che spazierà dalla mélodie francese al Romanticismo passando per la contemporaneità delle opere di due giovani compositori: il catanese…

Dal 23 settembre alle “Ciminiere” di Catania, lo spettacolo “Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia” con Mario Incudine e Salvo La Rosa

Il format classico e tradizionale della serenata, rivisitato in una visione moderna, è al centro dello spettacolo Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia di e con Mario Incudine e con Salvo La Rosa prodotto dal Teatro della Città– Centro di Produzione Teatrale, in collaborazione con ASC Production. L’appuntamento è, a partire dal 23 settembre, nell’Anfiteatro Le…

Il 25 settembre, alle Latomie di Ragusa, concerto del Quartetto Euterpe per la rassegna “Echi in Grotta”

E’ dedicato a due geni che hanno segnato indelebilmente la storia mondiale della musica il prossimo appuntamento di “Echi in Grotta”, la rassegna del 1° Festival musicale Luogocomune organizzato dall’omonima associazione e diretto artisticamente dal M° Giovanni Ferrauto, che ha portato la musica colta nella Cava Gonfalone, ingresso naturale alle Latomie di Ragusa. Sabato 25…

“Seasons of Life”, il nuovo album della pianista e compositrice Antonija Pacek

Talento e passione per la musica sono autenticamente espressi in ogni sua nuova composizione, lei è Antonija Pacek, vive da molti anni vicino a Vienna con il marito e le tre figlie. È una compositrice neoclassica per musica da film e pianista. Recentemente ha firmato un contratto con la casa discografica australiana “Yellow Rose Records”,…

Con “Vaga luna” la SCAM celebra Vincenzo Bellini il 20 settembre nella Chiesa di San Biagio (piazza Stesicoro), a Catania, con il soprano turco Gonca Dogan e il chitarrista Davide Sciacca

Centottantasei anni fa moriva Vincenzo Bellini. Una perdita imprevista avvenuta in circostanze ancora poco chiare in una villa di Puteaux, non molto distante da Parigi dove il Cigno fu accolto con grande entusiasmo e la sua ultima opera, “I puritani”, ebbe un successo senza eguali. Per commemorare la grandezza del compositore etneo, la Società Catanese…

“I love Opera” con il maestro Agatino Scuderi il 19 settembre a Noto

Prosegue nel Palazzo Nicolaci di Noto la quinta edizione del Mythos Opera Festival, organizzata con il patrocinio di Europa Creativa, dell’Ambasciata di Bruxelles, del Conservatorio di Bruxelles, dell’Arcipretura di Taormina, del Comune di Noto, del Comune di Catania ed in collaborazione con docenti del dipartimento di Teoria musicale del Conservatorio di Palermo, prosegue nel cuore del barocco…