Dal 23 al 25 luglio, per il Festival Stupor Mundi, tre grandi concerti si alterneranno alla Torre di Federico di Enna

Sarà un lungo weekend di musica quello che attende il pubblico del Festival Stupor Mundi. Da venerdì 23  a domenica 25 luglio lo spazio antistante la Torre di Federico di Enna ospiterà tre grandi concerti, diversi per genere, ma all’insegna come sempre della musica d’autore di qualità. Venerdì 23 luglio è attesa l’amatissima cantautrice nissena…

“Etna in scena” 2021: a Zafferana Etnea big dello spettacolo da luglio a settembre

 “La musica deve toccare le emozioni prima, e l’intelletto poi”. E di emozioni, come dice questo adagio di Maurice Ravel, ce ne saranno tantissime ad “Etna in Scena”, la rassegna estiva di spettacoli promossa dall’amministrazione comunale di Zafferana Etnea, che aprirà ufficialmente i battenti questa sera con Vince Abbracciante, Javier Girotto e Sophie Alour, ospiti…

Festival Lirico dei Teatri di Pietra, debutto il 24 luglio in grande stile, la manifestazione, prodotta dal Coro Lirico Siciliano, apre con l’omaggio al grande Pippo Di Stefano

E’ tempo di  anniversari. E in questo segno si avvicina il gran debutto del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2021, che, giunto alla sua terzo anno di attività, si presenta con una straordinaria edizione, che vuole rendere omaggio ai tanti importanti anniversari che ricorrono in questo anno davvero particolare, che riguardano celeberrimi artisti quali Dante…

Il 24 luglio a Modica in scena “La Traviata. La vera storia della signora delle camelie”, concerto per pianoforte, canto e recitazione con Pippo Pattavina, Chiara Notarnicola, Antonino Interisano e Carmelo Corrado Caruso, regia di Ezio Donato

Si avvicina una delle serate più intense e attese del cartellone estivo In TeatroAperto proposto dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Il 24 luglio, alle ore 21.00, al chiostro di Palazzo San Domenico appuntamento con La Traviata. La vera storia della signora delle camelie, diretta da Ezio Donato con protagonisti Pippo Pattavina, nelle vesti di…

“Emozioni” di Mogol e Gianmarco Carroccia, il 31 luglio a Taormina nel ricordo di Lucio Battisti

Dopo il grande successo dello scorso anno, tornano sul palco del Teatro Antico di Taormina le “Emozioni” di Mogol e Gianmarco Carroccia. Il 31 luglio, alle ore 21 e 30, andrà in scena lo spettacolo-concerto Emozioni – viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti, dedicato all’opera dei due artisti che hanno scritto la storia della…

Jazz Festival di Zafferana, dal 20 al 24 luglio il “Respiro del Vulcano”

Giunge alla seconda edizione il Jazz Festival di Zafferana, nato quasi per caso nel 2020, per poter svolgere l’attività concertistica di Catania Jazz sospesa per il Covid. Il grande successo di pubblico della prima edizione ha determinato la decisione di continuare, dando al festival una precisa connotazione. Così, a partire da questa edizione, Catania Jazz…

“Manzamà” dei Fratelli Mancuso vince la Targa Tenco come miglior album in dialetto

Dopo il Premio Loano per il miglior disco dell’anno, i Fratelli Mancuso con Manzamà (edito da Squilibri) vincono anche la Targa Tenco per il miglior album in dialetto, il massimo riconoscimento in italiano per la canzone d’autore, decisa da una Giuria composta da circa 350 giornalisti, critici musicali ed opinionisti: e, assieme a loro, sul…

“Let The Music Play”, il nuovo album di Sarah Jane Morris in collaborazione con Papik

Da venerdì 16 luglio sarà disponibile “Let The Music Play”, il nuovo album di Sarah Jane Morris in collaborazione con Papik. Dopo diverse collaborazioni di successo, Sarah Jane Morris e Papik hanno deciso di produrre un album completo, affiancando cover di brani ben noti con alcune composizioni originali scritte insieme. L’album si ispira alla grande cultura pop…

Il 16 luglio a Pisano (Zafferana Etnea) l’anteprima di “Alkantara Fest” affidata alla “Sicily Folk Orchestra” con Pippo Barrile

E’ iniziato il countdown per la XVII edizione dell’Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan, che si terrà a Pisano (frazione di Zafferana Etnea) dal  29 luglio all’1 agosto. Il festival diretto artisticamente da Mario Gulisano – tra i pochi in Sicilia ad avere realizzato anche in piena…

Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2021 “l’Incontro” dal 24 luglio a metà settembre

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica delle precedenti edizioni, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, rilancia l’edizione 2021 del “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, con una programmazione artistica prestigiosa e ricca di novità, che vede la partecipazione di star del panorama lirico nazionale e internazionale.…