“Puntalazzo Jazz Festival”, il 9 agosto Eddie Gomez aprirà la kermesse jazz internazionale sul Vulcano

Il silenzio del Puntalazzo Jazz Festival è finito. Dopo la sosta forzata dello scorso anno causata dalle restrizioni governative per fronteggiare la pandemia, è già in movimento la macchina organizzativa della quinta edizione della kermesse jazz internazionale dell’etnea Puntalazzo di Mascali, organizzato dall’associazione Puntalazzo Open Art, con la direzione artistica di Luigi Monterosso (ideatore) e…

“Portami al mare” il nuovo singolo del cantautore siciliano Francesco Reitano

Un brano che porta con sé quella voglia di leggerezza tipica dell’estate, salpando le ancore da un cantautorato anni Settanta/Ottanta, che continua vividamente a fluire. Riconoscere il profumo della libertà e apprezzarne la pace interiore che ne deriva. Rivedere la propria vita da una posizione privilegiata dove “in fondo non ti importa più”, perché hai…

Da luglio a ottobre “Bellezza, Belcanto, Bellini”, cartellone che dal Giardino Bellini e altri luoghi storici approderà al Teatro Antico di Taormina e in diversi comuni siciliani

Torna “Bellezza, Belcanto, Bellini”: per il secondo anno consecutivo il titolo della stagione estiva del Teatro Massimo Bellini si affida a questa triade ideale per riassumere il senso e il bisogno profondo di tornare a “riveder le stelle”, ritrovare la socialità, nutrire lo spirito. E farlo immergendosi nella “grande bellezza” della musica e dei luoghi…

Con il “Festival Stupor Mundi” Enna celebra le eccellenze della musica, tra Castello di Lombardia e Torre di Federico 24 concerti dal pop al jazz alla musica d’autore

Simbolo del sapere e dell’incontro tra culture, si dice che vivacizzò la vita intellettuale della Sicilia, che durante il suo regno divenne recettiva e diffusiva delle correnti culturali del Mediterraneo, punto di incontro di artisti di ogni dove. La fama, la grandezza e il mito di Federico II, che persino i nemici chiamavano “Stupor Mundi”,…

Il 10 luglio a Sant’Agata Li Battiati, per “Incontri d’Arte della Società Catanese Amici della Musica, sonorità ispano-napoletane con il soprano Stefania Pistone e il chitarrista Salvatore Daniele Pidone

Per il quarto appuntamento della stagione “Incontri d’Arte”, la Società Catanese Amici della Musica diretta da Anna Rita Fontana, ospiterà in collaborazione con il Comune di Sant’Agata li Battiati il soprano Stefania Pistone e il chitarrista Salvatore Daniele Pidone, due artisti catanesi di rilievo che si confronteranno con un originale repertorio ottocentesco con qualche interessante…

In Sicilia nasce l’orchestra Scontrino, la prima dell’Isola a livello amatoriale

In Sicilia nasce l’Orchestra Scontrino, la prima orchestra amatoriale dell’Isola, intitolata al trapanese Vincenzo Scontrino, padre del musicista, didatta e compositore siciliano ed europeo Antonio Scontrino. Fu Scontrino padre a costruire il primo contrabbasso per il giovanissimo Antonio, per farlo suonare nella piccola orchestra che riuniva amici e appassionati. A questa esperienza si ispira il progetto promosso dall’Associazione AreaSud, con…

Coro Lirico Siciliano, “duetto” tra isole nel nome dei teatri dell’antichità

Importante tappa all’Isola d’Elba e a Genova per il Coro Lirico Siciliano, che si conferma come uno dei maggiori Enti concertistici italiani e, in un momento di particolare “passione” per il settore dello spettacolo dal vivo, stringe nuove sinergie in nome della musica colta, attraverso due veri e propri capolavori del sinfonismo del ‘900: Carmina…