Il 2 e 3 dicembre, al “Piccolo” di Catania, per “Palco Off”, Stefano Santomauro in “Happy Days”

Continua l’undicesima edizione della rassegna teatrale Palco Off con Happy Days di e con Stefano Santomauro, produzione Grande Giove Aps, al Piccolo Teatro della Città  di Catania,  sabato 2 dicembre  alle ore 21:00 e domenica 3 dicembre 2023  alle  ore 18:00. Stefano Santomauro autore ed attore di Happy Days  con il suo monologo ricco di…

Dal 23 novembre al 3 dicembre al “Brancati” di Catania “I due papi”, diretto da Giancarlo Nicoletti

Cosa ha spinto Benedetto XVI, il più tradizionalista dei Papi, alla rinuncia del titolo e a consegnare la cattedra di Pietro al radicale ed empatico cardinale argentino? Da una delle pellicole Netflix più amate  e seguite dal pubblico, dal testo teatrale di Anthony McCarten, nella traduzione di Edoardo Erba, dopo le due date al Teatro…

“Pensieri e Parole”, in Sicilia l’omaggio a Lucio Battisti nel segno del jazz

Peppe Servillo, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Mattia Barbieri. La teatralità di un magnifico performer e cinque strepitosi talenti del jazz affrontano l’universo poetico del più intimo e personale dei cantautori. In Sicilia PENSIERI E PAROLE – Omaggio a Lucio Battisti. Due gli appuntamenti: a Palermo, il 18 dicembre al teatro Golden, e a Messina, il 19 dicembre al teatro Vittorio Emanuele. Spettacoli di indiscusso…

Concorso internazionale di danza “Premio Città di Catania” l’8 e il 9 dicembre al Teatro Sangiorgi e Vincenzo Bellini

Si lavora incessantemente all’organizzazione del prestigioso Premio “Città di Catania”, concorso internazionale di danza nato nel 1989. L’evento si terrà l’8 e il 9 dicembre, a Catania, al Teatro Sangiorgi e Vincenzo Bellini. La validità e la serietà del concorso sono date dagli importanti artisti che formano la giuria. Direttori di compagnie e teatri europei…

“Catania Past & Future”, domani alla “Musco” di Librino spettacolo laboratorio “Mario Minniti” con gli allievi del seminario di drammaturgia

Lunedì 20 novembre, alle 11,30 nel teatro dell’istituto “Musco”, in viale Nitta, quartiere Librino,  ultimo appuntamento con la rassegna Catania Past & Future, progetto teatrale che coinvolge giovani artisti catanesi e studenti delle scuole medie superiori, realizzato con fondi della direzione generale del Ministero della Cultura e col contributo del Comune di Catania. Domattina in scena nel…

“E Palcoscenico Sia!”, in scena la compagnia Ciuri Ciuri Fiumefreddo con “Fatti, fatturi e fattazzi”

Il secondo appuntamento di “E Palcoscenico Sia!”, in programma oggi, sabato 18 novembre, alle 20:45, sarà caratterizzato da una pluralità di voci e dal sano divertimento. Dopo il sold out e le emozioni del primo spettacolo in cartellone, portato in scena dalla regista, sceneggiatrice e attrice Maria Rita Leotta che in “La Centona e Cose…

Il 19 novembre al Teatro Sangiorgi di Catania “Caino e Abele#1 (corpo a corpo)” secondo Roberto Zappalà, per “Be resident: nella città la danza”

Esorcizzare il primo fratricidio, in cui si consuma anche il primo martirio. Riscriverne il finale, auspicare visionariamente che si possa tornare indietro. Forte il messaggio e forte la tensione che il coreografo e regista Roberto Zappalà trasmette in “Caino e Abele#1 (corpo a corpo)”, in scena domenica 19 novembre alle ore 19:00 al Teatro Sangiorgi…

Al “Farnese” di Roma omaggio a Felice Farina, Nico Cirasola e Alessandro D’Alatri

Si apre lunedì 20 novembre alle ore 21.00 al Cinema Farnese Arthouse di Roma con Conversazioni atomiche di Felice Farina, il ciclo di proiezioni e incontri organizzato dall’ANAC nel quadro del progetto ANAC 360°, dedicato a tre autori recentemente scomparsi. La proiezione a ingresso gratuito sarà seguita da interventi e riflessioni di amici e colleghi, che ricorderanno il lavoro di Felice Farina, un autore di talento e…

“Catania Past & Future”, domani in scena “Progetto Mishima”, un viaggio nei quartieri del Sud Italia progettati da Kenzo Tange

Domani, sabato 18 novembre, alle 20,30, alla Masseria, in viale Castagnola 6, quartiere Librino, andrà in scena lo spettacolo teatrale Progetto Mishima – Freetime Mishima Style. Una creazione collettiva di Gian Maria Cervo, Riccardo Festa, Pablo Girolami da materiali di Gian Maria Cervo, dei Fratelli Presnyakov e dai poemi di morte di samurai di varie…

“Zone Marginali”, l’umana capacità di rinascere nel nuovo album di AIRAM

Coraggioso, poetico, controcorrente. Un disco d’autore, in cui la cantautrice siciliana esce allo scoperto senza paura di mettersi a nudo. Disponibile in tutti gli store e le piattaforme digitali, AIRAM pubblica ZONE MARGINALI. Un viaggio alla ricerca di noi stessi, dal centro alle periferie dei sentimenti. Lo showcase di presentazione sarà sabato 2 dicembre alle 20.45, presso il teatro…