“Zone Marginali”, l’umana capacità di rinascere nel nuovo album di AIRAM

Coraggioso, poetico, controcorrente. Un disco d’autore, in cui la cantautrice siciliana esce allo scoperto senza paura di mettersi a nudo. Disponibile in tutti gli store e le piattaforme digitali, AIRAM pubblica ZONE MARGINALI. Un viaggio alla ricerca di noi stessi, dal centro alle periferie dei sentimenti. Lo showcase di presentazione sarà sabato 2 dicembre alle 20.45, presso il teatro…

“Contrappunto” con l’Orchestra Sinfonica Amatoriale Italiana e l’Orchestra Scontrino Al “Sangiorgi” di Catania

Ultimi giorni per la seconda edizione di “Contrappunto”, festival internazionale ispirato e dedicato ad Antonio Scontrino, musicista, didatta e compositore siciliano ed europeo. Dopo il grande successo del primo concerto, l’appuntamento è per sabato 18 novembre e domenica 19 novembre con gli ultimi due concerti di musica classica. Sabato 18 novembre presso il Teatro Sangiorgi di Catania alle ore 21.00 (Via…

Il 20 novembre al “Verga” di Catania “Gli ultimi giorni di van Gogh. Il diario ritrovato” con Marco Goldin

Lunedì 20 novembre alle ore 20,45 alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania va in scena “Gli ultimi giorni di van Gogh. Il diario ritrovato” con Marco Goldin che trae spunto dall’omonimo romanzo edito da Solferino. Prodotto e distribuito da International Music and Arts, Gli ultimi giorni di Van Gogh fa parte di un…

Nel recital “Mare nero” di Gaetano Gullo “Terre forti” evidenzia il dramma delle migrazioni di ieri e di oggi

La migrazione, l’approdo, la fuga verso un futuro migliore, la speranza di un domani migliore, diverso dall’attuale, il dramma  dei morti in mare, sono gli argomenti trattati dal recital spettacolo “Mare nero” di Gaetano Gullo proposto in due serate (il 10 novembre nel cortile Cgil di via Crociferi 40 ed il 12 novembre nella parrocchia…

“Dancing Paradiso” di Stefano Benni inaugura la stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina

Primo appuntamento con “Mi presento così”, la stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che prenderà il via con “Dancing Paradiso” (Produzione Mezzaria) da un testo di Stefano Benni e la regia di Giovanni Arezzo, con in scena Francesco Bernava, Nicola Alberto Orofino e Alice Sgroi.   Lo spettacolo è in programma sabato 18 novembre alle ore 21.00…

Dal 22 al 24 novembre al “Piccolo” di Catania nuove repliche de “Il giardino dei ciliegi” diretto da Nicola Alberto Orofino

Dopo il debutto assoluto nel mese di ottobre, torna a grande richiesta al Piccolo Teatro della Città di Catania lo spettacolo “Il giardino dei ciliegi” diretto dal regista catanese Nicola Alberto Orofino e prodotto all’interno del progetto Cechov sviluppato in collaborazione con l’Associazione Città Teatro.  Le repliche straordinarie dello spettacolo sono previste da mercoledì 22…

“Be resident: nella città la danza”, arriva nelle scuole il progetto realizzato da Scenario Pubblico e Teatro Massimo Bellini

Le scuole hanno uno spazio di massimo rilievo nell’articolato protocollo d’intesa “Be resident: nella città la danza”, siglato da Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza e dal Teatro Massimo Bellini con la finalità  di attuare un’azione sinergica sul territorio. Diverse iniziative sono state già proposte nell’arco del primo anno di collaborazione e il mese di novembre è in…

Mario Biondi torna in Sicilia, a Catania e Palermo, il 18 e 19 novembre con “Crooning Undercover”

Mario Biondi ha aperto un nuovo capitolo della sua carriera con “Crooning Undercover”,  il nuovo album uscito lo scorso 29 settembre, dove per la prima volta il crooner italiano per eccellenza dedica un intero progetto allo stile che ha ispirato la sua carriera con un mix di cover e inediti, impreziositi dalla presenza di tanti amici e protagonisti…

“Voci di Sicilia”, al “Garibaldi” di Enna dal 9 dicembre al 25 maggio la decima edizione

L’ottocentesco teatro ‘Garibaldi’ alza il sipario su momenti di grande comicità e cultura. Spettacoli di indiscusso pregio, organizzati da Eventi Olimpo con la direzione artistica di Peppe Truscia e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. Come da tradizione, sei gli appuntamenti in cartellone con protagonisti di livello nazionale ed affermate realtà della terra di Sicilia. Si partirà…

“Catania Past & Future”, il Teatro internazionale con gli studenti di Librino, domani primo lavoro, “Cecco del Caravaggio”

Domani, giovedì 16 novembre, alle 20,30, all’Istituto comprensivo “Angelo Musco” in viale Nitta a Catania, quartiere Librino, andrà in scena la pièce “Cecco del Caravaggio”. Con Emanuele Carlino e la regia di Matteo Bertolotti e Francesco Di Mauro. Lo spettacolo fa parte di Catania Past & Future, progetto teatrale che coinvolge giovani artisti catanesi e…