“Sponde Sonore” concerti a Palermo dal 6 all’11 settembre

Quattro eventi con grandi nomi della world music per ballare, ascoltare e riflettere. Come già lo scorso anno Arci Tavola Tonda chiude la sua rassegna SPONDE SONORE, realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, con un festival in programma dal 6 all’11 settembre all’Averna Spazio Open dei Cantieri Culturali della Zisa: 4 concerti che diventano un mini cartellone col titolo “Musiche…

Il “Manifesto tour” di Loredana Bertè il 30 agosto alla Villa Bellini di Catania

L’attesa è finita. Mercoledì 30 agosto alle ore 21.30, il Manifesto tour di Loredana Bertè arriverà alla Villa Bellini per il Catania Summer fest. L’unica data siciliana dell’imperatrice del rock è promossa da Arena Eventi Communication. Una delle artiste più iconiche, innovative, rivoluzionarie e amate di sempre. Loredana Bertè torna live con uno show, in cui si mette in gioco…

Dall’8 settembre al 6 ottobre a Catania, Messina e Palermo 3^ edizione del “Bellini International Context”

Vincenzo Bellini, con la sua melodia infinita, è da due secoli ambasciatore universale dell’identità siciliana. E lo è in virtù di quella koinè globale che è la musica. Proprio per la sua levatura storica di genius loci, il compositore etneo rappresenta uno dei più autorevoli testimonial su cui la Regione Siciliana ha deciso di puntare quale…

La cantante Angela Di Mauro ospite della kermesse “Palcoscenico delle voci emergenti”

Non si arresta la stella nascente della cantante Angela Di Mauro (nella foto sopra) che dopo il successo social del suo  nuovo singolo “Senza tempo“, prodotto dalla casa discografica Capogiro di Torino, scritto e composto da Giuseppe Mavilla, arrangiato e accompagnato al pianoforte dal M° Valeriano Chiaravalle, continua a raccogliere ottimi consensi di critica e…

Al Parco Archeologico di Naxos il “Polifemo innamorato” di Giovanni Calcagno

Il parco Archeologico di Naxos inaugura lunedì 28 agosto la prima alba teatrale, in programma nella suggestiva cornice del Teatro della Nike con “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno, (produzione La Casa dei Santi/Statale 114, con il contributo del Parco Archeologico di Naxos). Lo spettacolo andrà in scena alle 6.00 del mattino con ingresso libero dalle 5:30. Si tratta di un evento speciale della rassegna Interpretare l’Antico,…

“Etnamusa Festival” a Bronte Mario Incudine con “Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita”

Alle pendici dell’Etna, a Bronte, continuano gli appuntamenti dell’Etnamusa, Festival multidisciplinare organizzato dall’Associazione Musa e giunto alla quarta edizione. In Contrada Difesa, presso l’Azienda Musa, domenica 27 agosto alle ore 20.00, Mario Incudineporterà sul palco dell’Etnamusa lo spettacolo “Parlami d’amore.Quando la radio cantava la vita”di Costanza Diquattro, con la regia di Pino Strabioli, accompagnato da Antonio Vasta (pianoforte e fisarmonica).…

Dal 6 al 10 settembre al Giardino Fava di Catania “I deboli” di Nino Martoglio

Il Centro di produzione teatrale catanese d’avanguardia Fabbricateatro riaprirà le porte del Giardino Pippo Fava di Catania, in via Caronda 82, mercoledì 6 settembre, alle ore 21, con la messa in scena dello spettacolo “I deboli”,  novità inedita di Nino Martoglio, la nuova pièce realizzata in collaborazione con il CUT (Centro Universitario Teatrale). Il progetto…

A Portopalo la quinta edizione di “CiboCorto”, cine festival internazionale

Settanta lavori giunti sul tavolo della giuria, 15 selezionati tra corti, documentari e animazione. Prenderà il via venerdì 25 agosto la quinta edizione di Cibo corto cine festival internazionale, il primo festival in Sicilia dedicato al cibo che nasce proprio con l’intento di contribuire alla divulgazione e all’affermazione dei valori della cultura del cibo attraverso il…

Il 27 agosto a Catania “I am Dracula- Fenomenologia-Freak di Bela Lugosi, il primo vamp-attore” di e con Alessandro Ferrari

Domenica 27 agosto nella corte del Castello Ursino alle ore 21,00 nell’ambito della rassegna “Catania Summer Fest 2023”, sarà presentato lo spettacolo “I am Dracula- Fenomenologia-Freak di Bela Lugosi, il primo vamp-attore”, scritto e interpretato da Alessandro Ferrari (nella foto sopra). A cura dell’Associazione culturale “Il Teatro Fantasma”. Questa la nota introduttiva dell’autore ed interprete…