Al Bastione degli infetti di Catania l’1, 2 e 3 agosto Workshop e reading di Antonio Caruso e Donatella Marù

Il Comitato Popolare Antico Corso di Catania, per “B&B-Battiti letterari al Bastione degli infetti”, in via Torre del Vescovo18/A, proporrà, l’1, 2 e 3 agosto, dalle ore 16.30 alle 19.30, il workshop La lettura ad alta voce “Le parole che non ti ho letto”, ideato e diretto dall’attore, autore e regista Antonio Caruso e dall’attrice…

Al Giardino di Scidà di Catania, per il Centro Magma, tre atti unici di Antonio Caruso

Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio, lo scorso 19 e 20 luglio, ha presentato al Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, i tre atti unici di Antono Caruso, sotto forma di lettura, “La Motivazione”, “Antimafia? Sì grazie, due zollette” e…

Mogol e Gianmarco Carroccia, in Sicilia si rivivono le grandi “Emozioni di Battisti”

Finalmente in Sicilia “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol”. Il più grande poeta del Novecento e Gianmarco Carroccia danno vita a uno spettacolo che promette di regalare momenti di rara intensità. Tre appuntamenti: 10 agosto, Giardino Corallo a Messina; 11 agosto, anfiteatro Falcone e Borsellino a Zafferana Etnea (CT); 13 agosto, Teatro di Verdura a Palermo. Organizzazione a cura di Eventi Olimpo. Proposto e…

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: “La Traviata” in LIS il 5 agosto a Siracusa

Cosa penserebbe il Maestro Giuseppe Verdi nel sapere che la sua Traviata per la prima volta dal vivo a Siracusa sarà tradotta e interpretata anche nella lingua LIS (Lingua dei Segni)? Genio, innovatore, compositore immenso quale era, sarebbe ben felice che un pubblico al quale solitamente è negata questa fortuna possa, finalmente, godere di questa…

Taormina Arte, “Giulietta” con Eleonora Abbagnato il 26 luglio al Teatro Antico

Dopo la prima assoluta la scorsa estate al Teatro Romano di Verona, mercoledì 26 luglio il festival Taormina Arte ospiterà un grande evento di musica e danza a cura di Daniele Cipriani: Giulietta, omaggio alla piccola grande donna immortalata da William Shakespeare e, dopo di lui, da innumerevoli pittori, musicisti, scrittori, registi e coreografi, che vedrà protagonista Eleonora Abbagnato,…

“L’Infinito Tour” di Roberto Vecchioni a Piazza Armerina l’11 agosto

Ottant’anni compiuti, una laurea in Lettere, la passione per l’Inter. Trasversale alle mode e alle generazioni, è rimasto quel ragazzo che sogna con un sorriso buono che rasserena. ROBERTO VECCHIONI è ancora straordinariamente capace di “Infinito” e lo porta in tour. Venerdì 11 agosto farà tappa a Piazza Armerina (EN), nell’ambito dei festeggiamenti del Palio dei Normanni. L’appuntamento…

Il rapper Wavy trasforma i “Momenti no” in barre di riflessione e consapevolezza nel suo primo singolo

Su chi possiamo contare quando, nel corso della vita, attraversiamo un periodo di stallo, confusione, incertezza? Quante e quali, delle persone che abbiamo affianco ogni giorno, sono disposte a donarci ciò che di più prezioso hanno al mondo, il loro tempo, per ascoltarci e supportarci? E soprattutto, chi di loro continuerà a camminare con noi,…

Taormina Arte, il 25 luglio “I Solisti Aquilani” con Daniele Orlando interpretano Mozart e Vivaldi

Il festival Taormina Arte propone per martedì 25 luglio un appuntamento con la musica classica di assoluto prestigio: nella suggestiva cornice del Parco Trevelyan I Solisti Aquilani con Daniele Orlando, violino solista e concertatore, saranno i protagonisti di un concerto dove, alla introduzione della Eine kleine nachtmusik di Mozart seguirà un video su Le Quattro…

SiciliAmbiente: ecco i vincitori della XV edizione del Festival

Annunciati i vincitori della XV edizione di SiciliAmbiente (17-22 luglio) nella suggestiva cornice di San Vito Lo Capo. Il festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, da sempre importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e alla biodiversità, annovera 4 sezioni competitive fedeli alla…

“Solar’is”, emozioni in musica dal 28 al 30 luglio a Solarino

Una tre giorni tra musica e teatro, dal 28 al 30 luglio, a Solarino, all’anfiteatro Rosa Balistreri all’interno del Museo Etnologico San Paolo. Un programma ricco di eventi artistici e culturali, nato dalla sinergia tra l’Ecomuseo degli Iblei, gestito dalla Rete Museale omonima, coordinata dalla direttrice di rete Cetty Bruno e il Comune di Solarino, rappresentato dall’assessore Francesca Oliva…