Dal 7 al 15 marzo al “Bellini” di Catania “Don Giovanni” di Mozart, sul podio Beatrice Venezi

“Don Giovanni è un lavoro senza macchia, di ininterrotta perfezione”: si deve a Gounod il folgorante giudizio che Kierkegaard avrebbe  a sua volta adottato incondizionatamente,  fino ad identificare nella partitura mozartiana – e nella musica tout court – il vertice assoluto della propria visione estetica. “Senza macchia” è anche la secolare fortuna di questa pietra…

“Riapparis”, all’Ambasciatori di Catania il nuovo show di Andrea Paris

Un irresistibile mix di energia, risate e magia. C’è davvero tutto nel nuovo spettacolo teatrale di Andrea Paris, che il 13 marzo tornerà al Teatro Ambasciatori di Catania con ‘Riapparis’, regalando al pubblico un’esperienza unica e travolgente. Lo show si presenta con una scenografia rinnovata e con un coinvolgimento degli spettatori ancora più intenso fin dalle prime battute. La partecipazione attiva del pubblico…

Al Teatro Bis di Catania “Primo(r)dio”, pregi e difetti dell’essere umano dalla preistoria ad oggi

La nascita del pianeta Terra e l’origine dell’essere umano vengono raccontati con ironia e sarcasmo dalla giovane penna del drammaturgo Matteo Castiglia, autore anche della regia supportato dalla supervisione artistica di Giuseppe Bisicchia, nell’applaudito spettacolo “Primo(r)dio”. Sul palco di Teatro Bis per il cartellone “Giovani Sguardi” dedicato alla nuova drammaturgia, il trio dei primi esseri…

“Amore sono un po’ incinta” di e con Marco Cavallaro al “Musco” di Catania

Dopo il debutto al prestigioso Festival di Borgio Verezzi e oltre 100 repliche in appena 5 mesi, l’ultima commedia di Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta”, arriva in scena al Teatro Angelo Musco di Catania, per il nuovo appuntamento della stagione 2024/2025. Lo spettacolo, interpretato dallo stesso Cavallaro con Jessica Tavanti, Marco Maria Della…

Un nostalgico mosaico di ricordi al “Piccolo” di Catania con “Il tango delle capinere” di Emma Dante

Il Piccolo Teatro della Città di Catania ha ospitato lo scorso 27 e 28 febbraio, per la stagione “Nuovo Teatro”, l’atto unico di Emma Dante “ll tango delle capinere”, pièce poetica, surreale e di particolare suggestione che vede protagonisti Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, nei panni di due innamorati, accompagnati sul palco da due…

Al “Verga” di Catania si ride e si riflette sul potere e sulle ingiustizie di sempre con “L’ispettore generale” di Gogol, regia di Leo Muscato

Un testo quello di Nikolaj Gogol, scritto nel 1836, ma sempre attuale ed uno spettacolo, quello adattato e diretto da Leo Muscato al “Verga” di Catania – fino al 2 marzo, per lo “Stabile” etneo – che denunciano e sbeffeggiano la burocrazia corrotta della Russia zarista, introducendo lo spettatore in una realtà in cui l’ingiustizia…