“Messina Vinyl Fest “ il 28 maggio al Sunset di Mortelle dedicato agli amanti del vinile

Dopo il grande successo dello scorso anno, domenica 28 maggio ritorna il Messina Vinyl Fest, l’appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di musica che, anche per questa edizione, sarà ospitato nella suggestiva location del Sunset di Mortelle. Dalle ore 10 alle 20 (con un contributo di 2 euro per l’ingresso), sarà possibile trovare espositori di dischi locali e non, tra cui Semplicemente…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile”, “L’ombra di Totò” di Emilia Costantini, ritratto di Dino Valdi, la controfigura del Principe della risata

Da venerdì 21 a domenica 23 aprile, alla Sala Verga, per la stagione di prosa 2022/2023 del Teatro Stabile di Catania, in scena “L’ombra di Totò” di Emilia Costantini, adattamento e regia di Stefano Reali, con Yari Gugliucci, Annalisa Favetti, Vera Dragone. Scena di Carlo De Marino, costumi di Laura de Navasques e produzione Nicola…

“La poetica visiva di Federico Fellini – Sette appuntamenti con i film della memoria” a cura di Gianfranco Angelucci

Verrà presentato martedì 18 aprile 2023 alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria il Seminario “La poetica visiva di Federico Fellini – Sette appuntamenti con i film della memoria”, a cura di Gianfranco Angelucci, sceneggiatore di Federico Fellini, regista, scrittore, autore televisivo, sceneggiatore del film “Intervista” di Federico Fellini. Curatore…

A “Spazio Bis” di Catania “Improvvisamente l’estate scorsa” di Tennessee Williams

La Compagnia Buio in Sala, fondata dagli attori e registi Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, conclude l’applaudita rassegna “Sguardi” con “Improvvisamente l’estate scorsa” di Tennessee Williams decidendo di affrontare e mettersi in gioco su uno dei testi più difficili ed importanti dell’autore americano. Sul palco di “Spazio Bis”, la nuova ed accogliente sala teatrale all’interno…

Il 17 aprile l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Vincenzo Bellini al “Bellini” di Catania con il direttore Epifanio Comis e solista il clarinettista di fama internazionale Darko Brlek

Un nuovo concerto ma anche un importante passo di apertura internazionale: un duplice annuncio ha contrassegnato la conferenza stampa di presentazione dell’evento che il Conservatorio “V. Bellini” di Catania propone lunedì, 17 aprile. Alle ore 20,30, infatti, l’Orchestra del Conservatorio tornerà sul palcoscenico del Teatro Massimo Bellini di Catania, da tempo partner di una consolidata…

Camilleri e gli amori giovanili nel casino di Vigata negli anni Quaranta al “Brancati” di Catania con “La Pensione Eva”, regia di Giuseppe Dipasquale

Ha debuttato al Teatro Brancati di Catania, in anteprima nazionale, lo scorso giovedì 13 aprile (repliche sino al 23), “La Pensione Eva”, adattamento teatrale di Giuseppe Dipasquale (che cura anche regia e scene) dell’omonimo romanzo del 2006 (edito da Sellerio) di Andrea Camilleri, produzione Teatro della Città Centro di Produzione Teatrale, musiche di Matteo Musumeci, movimenti…

Il 15 aprile a Catania concerto a sostegno dell’Aisf ODV con il Coro nazionale Note di Pace

Si svolgerà sabato 15 aprile 2023 alle ore 19 nella Chiesa Battista di Catania in via Luigi Capuana 14 il concerto del Coro nazionale protestante “Note di Pace” a sostegno dell’Aisf ODV – Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, finalizzato a sensibilizzare su tale patologia, ancora troppo trascurata e poco conosciuta. L’esibizione è a ingresso libero. Il…

Al “Verga” di Catania nei meandri contraddittori della Sicilia di Sciascia con “Una storia semplice”, nell’adattamento e regia di Giovanni Anfuso

Spettacolo corale, fedele ai grandi temi ed al linguaggio dell’autore, che intriga lo spettatore fino alla fine e che fotografa la Sicilia di ieri e di oggi di Leonardo Sciascia, una terra eternamente complicata e semplice, contraddittoria, tra realtà ed apparenza, tra il voler fare o dire e la paura di esporsi. La Sala Verga…

“Hey Giulia” di Claudia Sacco, una dedica all’amore nei confronti della sorella

È uscito “Hey Giulia“, nuovo singolo della giovane cantautrice Claudia Sacco.Il brano è una profonda dedica alla sorella maggiore Giulia, con la quale ha un bellissimo rapporto. Le due sono molto complici e unite da un legame indissolubile, uno dei sentimenti più preziosi al mondo, l’amore puro, vero e sincero tra sorelle. Si tratta di un…

“La nascita del giullare” con Matthias Martelli alla Sala Futura di Catania

Due nuove giullarate da un artista molto amato dal pubblico catanese, Matthias Martelli, che sarà protagonista della rassegna Palco Off con lo spettacolo “La nascita del giullare”, ospite della Sala Futura di Catania (via Macallè,3) sabato 15 aprile alle 21 e domenica 16 alle 18. Le giullarate sono tratte da “Mistero Buffo”, lo spettacolo capolavoro…