Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile”, dal 28 marzo al 2 aprile, “Il sogno di un uomo ridicolo” adattato, diretto e interpretato da Gabriele Lavia

Dal 28 marzo al 2 aprile 2023 in scena alla Sala Verga di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo, “Il sogno di un uomo ridicolo”, tratto dal racconto omonimo dello scrittore russo Fedor Dostoevskij, un racconto cupo che riflette sulla terribile e disperata condizione umana.  Protagonista Gabriele Lavia, che ne cura anche…

L’1 e 2 aprile, a Palermo e Catania, James Senese con il nuovo disco di inediti “James is back”, in Sicilia l’energia di un “nero a metà”

Doppio appuntamento live per James Senese con al Teatro Golden di Palermo, l’1 aprile alle 21.30 e il giorno dopo all’Abc di Catania. Due concerti imperdibili in cui il “nero a metà” è accompagnano sulpalco da Alessio Busanca (tastiere), Rino Calabritto (basso elettrico) e Fredy Malfi (batteria). Nell’anno del quarantesimo anniversario del suo primo album…

Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo

Meltin’folk, festival di musica folk e world, giunge alla sua XIX edizione scegliendo come tema “Le musiche di andata e ritorno”.  La musica di andata e ritorno è quella che, sviluppatasi in un certo luogo, in una qualsiasi cultura, e avente funzioni non solo estetiche, per una serie di ragioni emigra altrove. In questi nuovi luoghi l’emigrante ne conserva i valori,…

“A pinna di Hu” di Nave Argo in scena a Palermo il 26 marzo al Circolo Arci Le Giuggiole

Domenica 26 Marzo 2023 alle ore 17:00 l’Associazione Culturale Nave Argo sarà in scena a Palermo presso il Circolo Arci Le Giuggiole (Via S. Basilio n.37) con “A pinna di Hu”, uno spettacolo di narrazione in dialetto siciliano, liberamente ispirato al racconto popolare dal titolo “Lu re di Napoli” di Giuseppe Pitrè, medico, etnologo, letterato e, soprattutto, pioniere degli studi…

KinEst Fest 2023, dal 5 aprile Zō Centro Culture Contemporanee di Catania

Si aprirà mercoledì 5 aprile a Catania, allo Zō Centro Culture Contemporanee, il KinEst Fest 2023, festival internazionale del cinema – sguardi sull’Europa centro orientale. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Dolina Miru, giunto alla sua terza edizione, presenta in concorso il meglio della cinematografia dell’est e del centro Europa. I film, in anteprima assoluta, sono accompagnati da introduzioni…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, il 25 marzo “La canzone di Orlando. Martirio e vendetta dei cristiani a Roncisvalle” con Giovanni Calcagno

Sabato 25 marzo, alle 21, per AltreScene, la rassegna di teatro contemporaneo di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania, va in scena “La canzone di Orlando. Martirio e vendetta dei cristiani a Roncisvalle”, un racconto scritto e interpretato da Giovanni Calcagno, prodotto da La Casa dei Santi di Paternò e dal Museo delle Marionette Antonio…

Al “Piccolo” di Catania il 25 e 26 marzo “La scattiàta” di Silvana Grasso, regia di Salvo Piro, con Franco Mirabella e Manuela Ventura

“Il muro o il lenzuolo restano bianchi, non c’è filìnia di sangue… non c’è traccia di niente, perché scattìa in silenzio, il cervello, scattìa senza testimoni e si può solo fare diagnosi, né cura né prevenzione, solo diagnosi”. Con la scrittura di Silvana Grasso, la regia di Salvo Piro e l’interpretazione di Franco Mirabella e…

Il ballerino Raffaele Rudilosso: da Floridia ai prestigiosi palcoscenici internazionali

A passi di danza da Floridia, nel Siracusano, ai più prestigiosi palcoscenici internazionali. Eccola, in sintesi, la storia di Raffaele Rudilosso, ballerino floridiano di 22 anni, da ben 7 mesi di scena, ogni giorno, al Teatre Apolo di Barcellona, con la versione spagnola di “Pretty woman el musical”. «Sono approdato a questo spettacolo, che vanta la…

La compagnia Mana Chuma Teatro a Calascibetta il 23 marzo per la rassegna “Sulla Vetta”, a Enna il 24 marzo per il cartellone “Alte Visioni”

La compagnia Mana Chuma Teatro sarà in scena giovedì 23 marzo a Calascibetta (EN) e venerdì 24 marzo ad Enna, nell’ambito delle rispettive stagioni teatrali “Sulla Vetta” e “Alte Visioni”. Queste date, che vedranno protagonista la compagnia calabrese di teatro di ricerca, diretta da Massimo Barilla e Salvatore Arena, fanno parte del capillare circuito regionale della Rete Latitudini. Per la stagione Sulla Vetta di Calascibetta (EN),in svolgimento al Teatro Comunale Contoli…

Valeria Told è il nuovo Sovrintendente della Fondazione INDA

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha nominato Valeria Told, Sovrintendente della Fondazione INDA. Come previsto dallo Statuto dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico, il nuovo Sovrintendente è stato scelto dalla rosa di tre nomi selezionati dal consiglio di amministrazione dell’INDA dopo una procedura di selezione con evidenza pubblica avviata a settembre del 2022. Valeria Told…