All’Istrione di Catania, dal 17 al 19 febbraio, per la stagione “Aria Nuova”, in scena “Anfitrione” di Plauto, adattamento di Camillo Sanguedolce

Il Teatro L’Istrione di Catania, diretto da Valerio Santi, in via Federico De Roberto 11, come quarto appuntamento della stagione teatrale 2022/2023 “Aria Nuova”, il Teatro L’Istrione, metterà in scena venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 21.00 (repliche sabato 18 – ore 21.00- e domenica 19 -ore 18.00), la pièce “Anfitrione” di Plauto, nell’adattamento di…

La nuova stagione dell’associazione “Terre forti”, parla il direttore Alfio Guzzetta: “Riprendiamo il recupero e la rivalutazione della nostra cultura”

L’associazione culturale Terre forti, nata nel 2007 a Librino, fondata e diretta dall’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, è già in movimento per presentare alla città ed al proprio pubblico delle iniziative, degli spettacoli, in linea con le proprie caratteristiche ovvero il recupero e la rivalutazione della nostra cultura popolare. A ricordare le iniziative…

“The Quiet Girl” di Colm Bairéad, dal 16 febbraio nelle sale, candidato agli Oscar

“The Quiet Girl” di Colm Bairéad con Catherine Clinch, Carrie Crowley, Andrew Bennet, candidato al premio Oscar come “Miglior Film Internazionale” arriva dal 16 febbraio nelle sale italiane. Cáit è una bambina di 9 anni proveniente da una famiglia sovraffollata, disfunzionale e impoverita. Lottando silenziosamente a scuola e a casa, ha imparato a nascondersi davanti agli occhi di…

Il 18 e 19 febbraio, al “Metropolitan” di Catania, per “Una Stagione a 4 Stelle-Gilberto Idonea” in scena “Non ci resta che ridere” di Antonio Grosso

La migliore comicità napoletana è pronta a sbarcare al Teatro Metropolitan di Catania per Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea che propone una commedia scoppiettante portata in scena da un cast straordinario. Sabato 18 febbraio (doppio spettacolo alle ore 17.30 e alle ore 21) e domenica 19 febbraio (ore 17.30) per la stagione…

“Occhi da bambina”, il nuovo singolo del siciliano Sergio Gelsomino

Da venerdì 17 febbraio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Occhi da bambina”, il nuovo singolo di Sergio Gelsomino, estratto dall’album “Fiore di nuvola”. “Occhi da bambina” è un brano rock che racconta delle dolorose esperienze personali dell’artista: cuori spezzati e la perdita della speranza in seguito a scelte sbagliate, che sicuramente ognuno di noi ha…

Dopo lo stop per l’allerta meteo presentazione, il 15 febbraio alla Sala Magma di Catania, del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”

Rinviata lo scorso 10 febbraio 2023 per l’allerta meteo la presentazione del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, si svolgerà mercoledì 15 febbraio dalle ore 17.30 alle 21.00. Il corso, ideato e diretto da Antonio Caruso e Donatella Marù, è indirizzato a tutti, attori e attrici…

A “Spazio Bis” di Catania, per la rassegna Sguardi, il fenomeno dell’Hikikomori con “Cartoline da casa mia” di Antonio Mocciola

Nudo in una scena nuda come nudo è il dolore di Fosco, interpretato da un ottimo Bruno Petrosino, che sul palco di Spazio Bis, per la rassegna “Sguardi” della Compagnia “Buio in Sala“, diretta da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, racconta il fenomeno dell’ “Hikikomori” o dell’isolamento volontario nelle proprie stanze. Per la prima volta…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 14 al 19 febbraio in scena “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, con Nello Mascia

Da martedì 14, alle ore 20,45, a domenica 19 febbraio, alla Sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo, va in scena lo spettacolo “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, regia di Andrea Renzi con Nello Mascia, Valerio Santoro, Salvatore Caruso, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca, Ivano Schiavi.…

Dal 23 marzo “2028: La Ragazza Trovata nella Spazzatura” di Michal Krzywicki

Esce in sala il 23 marzo, distribuito da P.F.A. Films e Cooperativa Cinema Mundi, 2028: La Ragazza Trovata Nella Spazzatura di Michal KrzywickiconMichal Krzywicki e Dagmara Brodziak, film polacco vincitore dell’ultimo Fantafestival. Il film co-finanziato dall’Istituto Cinematografico Polacco è una miscela di fantascienza e romanticismo.  L’AMORE ALLA FINE DELL’EUROPAL’ex attivista sociale Simon Hertz annuncia online che vuole suicidarsi e…