Alla Sala Magma di Catania, il 21 e 22 dicembre, si chiude il 2022 con “Senza capo né coda (Ovvero: in tempo di crisi non si butta via niente” di e con Antonio Caruso

Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, in chiusura dell’attività teatrale 2022, presenta mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre, alle ore 20.30, nella Sala Magma di via Adua 3, il recital “Senza capo né coda (Ovvero: in tempo di crisi non si butta via niente” di e con Antonio Caruso.…

“Just Wanna Feel You”, nuovo singolo del siciliano Daniele Battaglia dal 23 dicembre

Dal 23 dicembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Just Wanna Feel You”, il nuovo singolo di Daniele Battaglia. “Just Wanna Feel You” è un brano che racconta la fine di una storia d’amore, che, come accade, solitamente implica un periodo di nuovo adattamento spesso non esente da…

Il Coro “Cantate Omnes”, il flautista Daniele Galliano e la solista Chiara Buttitta protagonisti del concerto di beneficenza di CIDEC e Lions Club nella Chiesa di Santa Maria della Pietà a Palermo

Confederazione Italiana Esercenti Commercianti e Lions Club International insieme per un concerto di Natale. Un evento solidale, i cui proventi saranno destinati alla beneficenza, in sintonia con la tradizionale vocazione del lionismo, a servizio dei più deboli. A organizzare e promuovere l’iniziativa, che si terrà a Palermo mercoledì 21 dicembre nella Chiesa di Santa Maria…

A “L’Istrione” di Catania l’edizione essenziale e contemporanea di Valerio Santi de “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello

Valerio Santi, con coraggio e padronanza, ha proposto, dal 16 al 18 dicembre, al Teatro L’Istrione di Catania, in via Federico De Roberto 11, come secondo appuntamento della rassegna “Aria Nuova”, l’atto unico di Luigi Pirandello “L’uomo dal fiore in bocca”, scritto nel 1922 e tratto da una novella intitolata “La morte addosso”. Con una…

Valeria Golino gira a Catania “L’arte della gioia”, tratto da Goliarda Sapienza

E’ un’inedita piazza Duomo “vestita” di Novecento a fare da cornice al saluto che la città di Catania, con il commissario straordinario Federico Portoghese, ha rivolto alla regista Valeria Golino sul set della serie televisiva “L’arte della gioia”, allestito di fronte al Palazzo di Città, tra la Cattedrale e porta Uzeda. Con oltre 100 figurazioni,…

Nel mondo di Andrea Camilleri e del suo commissario, al “Piccolo” di Catania Massimo Venturiello incanta con “La prima indagine di Montalbano”

L’attore Massimo Venturiello, con una fine e raffinatissima interpretazione, ha portato in scena, con la padronanza e la professionalità che lo contraddistingue, il testo di Andrea Camilleri “La prima indagine di Montalbano” con un progetto nuovo da lui ideato. Lo spettacolo, produzione Officina Teatrale e che ha debuttato in estate a Salerno, è stato proposto,…

Al Centro Zo di Catania, stasera 17 dicembre, per “AltreScene”, “I sentimenti del maiale” di Licia Lanera, recente vincitrice Premio Ubu per la miglior regia

“Eccoqua. Ho vinto. Ho vinto la coppa della regìa, la coppa règia! Sono felice? Vedi un po’ tu…”. Comincia così il lungo post social dell’attrice e regista barese Licia Lanera che festeggia la recentissima vittoria del Premio Ubu per la miglior regia di “Con la carabina”, testo di Pauline Peyrad che ha vinto l’Ubu anche…

Festival del Cinema di Frontiera, “Free fall” miglior corto della XXII edizione

La storia di Tom, un giovane trader che lavora in una banca londinese, raccontata durante l’attacco terroristico alle Torri Gemelle l’11 settembre 2011. Si intitola “Free fall” il miglior film corto della XXII edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, che si è concluso mercoledì a Vittoria, nell’ambito del Vittoria Peace Film Fest.  La Giuria Giovane,…