Il “Dicembre Musicale” del Coro Lirico Siciliano, dal 17 dicembre al 5 gennaio

Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi in Francia, Spagna e Portogallo e nella Città Metropolitana di Palermo con il Festival “Il Risveglio”, continua l’opera di decentramento culturale presso diverse località della Sicilia orientale e occidentale, portando la grande musica d’autore e iniziative dall’alta valenza artistica e musicologica. Partirà dalla Città dello Stretto, sabato…

 La favola del Circo Coliseum a Palermo dal 22 dicembre al 23 gennaio

Per la prima volta a Palermo, nel cuore della città, approda un nuovo circo è “L’internazionale Circo Coliseum”, dal 22 dicembre al 23 gennaio, il circo attento alla tradizione e la bellezza dell’arte circense di Arturo Curatola, sotto la direzione artistica dei giovani, ventenni ed intraprendenti, Taylor Curatola ed Eros Vinciguerra. E’ magica atmosfera e…

Per “Palcoscenico Catania” il progetto “Diffusione della lingua siciliana presso le giovani generazioni” a cura del Gruppo Iarba/Gria Teatro

Nell’ambito di Palcoscenico Catania promosso dal Comune di Catania, a favore delle periferie della città, il Gruppo Iarba propone il progetto di DIFFUSIONE DELLA LINGUA SICILIANA PRESSO LE GIOVANI GENERAZIONI a cura di Nino Romeo. Il progetto, composto da tre diversi spettacoli distinti per fasce di età, tende a dare coscienza ai giovani dell’importanza della…

Dal 16 al 18 dicembre, al “Canovaccio” di Catania, in scena “L’assaggiatrice” dal romanzo di Giuseppina Torregrossa, con Egle Doria

Ritorna al Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, “L’assaggiatrice“, reading teatrale tratto dal primo romanzo di Giuseppina Torregrossa, edito Rubbettino, con Egle Doria, diretta da Nicola Alberto Orofino, in scena il 16 e il 17 dicembre alle ore 21,00 e il 18 dicembre alle ore 18.00. Il reading teatrale alla stregua del…

“Libertà Silenzio Amore Rabbia”, il primo EP della band siciliana Lisiar

Dopo il singolo d’esordio “Creo e Distruggo” i Lisiar pubblicano il loro primo EP, intitolato “Libertà Silenzio Amore Rabbia”, uscito in contemporanea al lancio del singolo “Come Cera”. Sei brani d’ispirazione alternative rock, cantati in italiano, che spaziano da dimensioni più intime a soundscapes eterei, passando per brani dall’impatto più diretto e granitico. https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mCJcYBKjtpmgHg63o4iI5FIovLVkKLpwc TRACKLISTCADUTA LIBERA Apre…

Il 16 e 18 dicembre, a S. Maria di Licodia e Catania, “Concerti di Natale 2022” del Centro Magma con Sandy Troina e Mario Nicotra

Ultimi due appuntamenti dei “Concerti di Fine anno” per il Centro culturale e teatrale Magma di Catania diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema”, con il coordinamento artistico – musicale del maestro Salvatore Daniele Pidone. Venerdì 16 dicembre, alle ore 20,15, nella chiesa del S.S. Crocifisso di Santa Maria di Licodia e domenica 18…

“Pensieri e Parole”, al Bellini di Catania l’inconfondibile jazz di Fabrizio Bosso

Dopo oltre dieci anni di sodalizio artistico, ritroviamo la tromba di Fabrizio Bosso e il sax di Javier Girotto che ha curato gli arrangiamenti. E ancora il contrabbasso di Furio Di Castri, il pianoforte di Rita Marcotulli, la batteria di Mattia Barbieri. Costeggiati dalla voce da crooner filosofico di Peppe Servillo, ci offrono una serata di passione per quella musica italiana che ha…

A “L’Istrione” di Catania il 16, 17 e 18 dicembre, per “Aria Nuova”, la pièce “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello, regia di Valerio Santi

“L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello è il prossimo appuntamento il 16, 17 e 18 dicembre (ore 21.00 e 18.00) della rassegna Aria Nuova del Teatro L’Istrione di Catania. Diretto e interpretato da Valerio Santi con Concetto Venti, questo dramma si basa su un colloquio fra un uomo che sapendo di essere condannato…

Il 16 e 17 dicembre a “Spazio Bis” di Catania, per la rassegna “Sguardi”, in scena “Sindrome Italia o delle vite sospese” di Tiziana Francesca Vaccaro

Secondo appuntamento con la rassegna “Sguardi” per la Compagnia Buio in Sala diretta da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia in scena il 16 e 17 dicembre, alle ore 21.00, sul palco di Spazio Bis all’interno dei locali della scuola d’arte Buio in Sala, al centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, con la pièce “Sindrome Italia o delle…

Al “Brancati” di Catania, dal 15 al 18 dicembre, “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, regia di Nicasio Anzelmo e con Guia Jelo

Un cult del teatro contemporaneo, straordinario esempio di  meta-teatro: del mondo del palcoscenico e in particolare del “dietro le quinte” che sbeffeggia ripicche e rivalità, tic, tensioni, amori e riappacificazioni che rischiano di compromettere l’andata in scena di uno spettacolo. Il Teatro della Città – Centro di produzione teatrale propone “Rumori fuori scena“, irresistibile commedia…