Inaugurato a Catania “Spazio Bis”, palcoscenico della stagione “Sguardi” di Buio in Sala

“Quando un giovane chiede ai propri genitori di seguire un corso di teatro o in generale è interessato a conoscere qualcosa di nuovo significa che si può ancora sperare in un futuro diverso dal presente che stiamo vivendo, perchè il valore culturale ed educativo della recitazione per chiunque individui nelle arti performative un modo per…

Massimo Ranieri: in uscita il nuovo album e il 14 febbraio concerto a Catania

Esce venerdì 18 novembre per Ra.Ma 2000 International/ Ada Music Italy – Warner Music Group, “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO”, l’atteso NUOVO ALBUM DI INEDITI di Massimo Ranieri prodotto da Gino Vannelli “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” è il primo disco, dopo quello del 1997, che contiene brani inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati,…

Il 25 e 26 novembre, al “Piccolo” di Catania, “La spiaggia” di Luca De Bei, regia Giovanni Anfuso

Una donna e una spiaggia. Un binomio che spinge all’introspezione. Ed è proprio questa donna, che si interroga sulla propria vita, la protagonista della pièce La Spiaggia. Lo spettacolo, prodotto da Produzione Raffaello e Associazione Città Teatro  in collaborazione con l’Associazione Buongiorno Sicilia e Vision Sicily, andrà in scena, venerdì 25 e sabato 26 novembre (ore…

Il 22 novembre a “Verga” di Catania, per la stagione dello “Stabile” etneo, debutta “I racconti della peste”, dall’opera del Premio Nobel 2010 Mario Vargas Llosa

Martedì 22 novembre alle ore 20,45 alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania debutto assoluto, de I racconti della peste, spettacolo tratto dall’opera di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura 2010. Uno spettacolo che si preannuncia già un evento visto che alla prima sarà presente lo stesso Vargas Llosa. Fitto il programma…

Lo Zecchino d’Oro 2022 su Rai 1 per un Natale di musica e solidarietà

Lo Zecchino d’Oro torna finalmente in Tv con una speciale messa in onda natalizia. Giovedì 22 e venerdì 23 dicembre alle 17.05 e sabato 24 dicembre alle 17.00, su Rai 1 andrà in onda la 65ª edizione dello Zecchino d’Oro, con la direzione artistica di Carlo Conti. Un’edizione speciale, la numero 65, nei giorni dell’anno più amati dai piccoli, per ribadire il diritto di qualunque…

Un mese fa la scomparsa di Domenico De Meo, musicologo catanese di fama internazionale

Bellini e non solo. Ampio è stato il contributo offerto alla musicologia dallo studioso catanese Domenico De Meo, venuto a mancare un mese fa, il 15 ottobre, dopo una vita lunga e fruttuosa, ricca di contributi scientifici e nutrita di profondi rapporti umani. Ritenuto tra i maggiori esegeti in ambito internazionale della produzione belliniana,  lascia…

Il 19 novembre al Teatro Odeon di Catania “Note a margine”, il maestro Nicola Piovani condivide con il pubblico quarant’anni di carriera

Un racconto autobiografico in musica. Si intitola Note a margine ed è lo spettacolo in cui il grande compositore Nicola Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quarant’anni di carriera. Lo spettacolo-concerto arriva ora al Cine Teatro Odeon di Catania (via Filippo Corridoni, 19) sabato 19 novembre, alle ore 21 (info biglietti…

Riapre il 18 novembre a Catania il “Coppola”, in scena “Amleto” di Shakespeare nella rilettura e regia di Nicola Alberto Orofino

Il prossimo fine settimana riapre il Teatro Coppola di Catania, in via del Vecchio Bastione 9 e da venerdì 18 a domenica 20 novembre (ore 20:45), verrà rappresentato “Amleto” di William Shakespeare, nella rilettura di Nicola Alberto Orofino che cura la regia. Protagonisti in scena Alice Sgroi, Luigi Nicotra, Francesco Bernava, Carmela Sanfilippo, Gianmarco Arcadipane, Lucia Portale, Roberta Amato, Alberto Abbadessa, Amedeo Amoroso.…

All'”Istrione” di Catania, dal 18 al 20 novembre, per “Aria Nuova”, in scena i Fratelli Napoli con “La tragedia di Macbeth” di William Shakespeare

Secondo appuntamento della stagione “Aria Nuova” del Teatro L’Istrione di Catania, diretto dall’attore e regista Valerio Santi. Da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2022 (ore 21.00 e 18.00) nella sala di via Federico de Roberto 11, a Catania, dopo l’applaudito debutto stagionale con “La musica dei ciechi” di Raffaele Viviani, torna la prestigiosa compagnia…