Al “Verga” di Catania, fino al 4 dicembre, per lo “Stabile” etneo, fantasia, estro, realtà e finzione con “I racconti della peste” di Mario Vargas Llosa

Sia pur nella sua complessità e nella sua corposa durata (oltre due ore), lo spettacolo in due atti “I racconti della peste” del Premio Nobel per la letteratura nel 2010, lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, alla prima teatrale alla sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2022/2023 del Teatro Stabile di Catania,…

Teatro e disabilità: 3.000 studenti al Metropolitan di Catania per 5 repliche di “Anima mundi”

Danilo Ferrari parla solo con gli occhi. Felice Tagliaferri non vede. Si sono conosciuti a Catania per girare da protagonisti il cortometraggio “Andrei bene per il cinema muto” di Monica Felloni e nella stessa città si ritroveranno tra mercoledì e venerdì prossimi al teatro Metropolitan, dove Felice – di professione scultore – consegnerà a Danilo…

Al “Piccolo” di Catania la ricerca ironica di una donna con “La Spiaggia” di Luca De Bei, con Liliana Randi e la regia di Giovanni Anfuso

La pièce “La Spiaggia” di Luca De Bei, con Liliana Randi e la regia di Giovanni Anfuso ha aperto, lo scorso venerdì, la 56^ stagione di prosa del Piccolo Teatro della Città, in via Ciccaglione 20 a Catania. Prodotto da Produzione Raffaello e Associazione Città Teatro, in collaborazione con l’Associazione Buongiorno Sicilia e Vision Sicily, lo spettacolo…

“Il ritratto di Dorian Gray” al King di Catania il 28 novembre nella versione classica

Lunedì 28 novembre, alle 18, al Cinema King (via De Curtis, Catania), per la rassegna Film da leggere promossa dal circolo città futura, sul grande schermo il capolavoro di Oscar Wilde “Il ritratto di Dorian Gray”, nella sua più celebre e classica versione. Nel cast del film, diretto da Albert Lewin, la giovanissima Angela Lansbury,…

Per “Fuorischema 2022” del Centro Magma il 27 novembre, nella chiesa di San Michele Arcangelo di Catania, concerto del duo Francesca Sapienza – Annalisa Mangano (soprano e pianoforte)

Il 27 novembre 2022, alle ore 19.15, nella chiesa di San Michele Arcangelo, in via Ota 7, nel quartiere di San Nullo a Catania, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2022” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra,  appuntamento con il duo Francesca Sapienza – Annalisa Mangano (soprano e pianoforte). Il programma prevede musiche…

Al “Sacro Cuore” di Catania il 26 novembre, per “Fuorischema 2022” del Centro Magma, concerto del chitarrista catanese Dario Bitetti

Sabato 26 novembre, alle ore 18, nell’Auditorium Sacro Cuore, in via Milano 47, a Catania, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2022” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra,  concerto del chitarrista Dario Bitetti. Il programma prevede musiche di Ennio Morriconi, Nicola Piovani,  Yruma, John Lennon – Paul McCartney, Heitor Villa Lobos, Agustin Barrios…

Al “Brancati” di Catania dal 29 novembre, per la stagione del Teatro della Città, “Que serà” di Roberta Skerl, regia di Paolo Triestino, inno al valore dell’amicizia

Cosa si è disposti a fare per un amico? È questa, tra ironia ed emozioni, la domanda che emerge dalla pièce “Que serà” di Roberta Skerl. Lo spettacolo, con la regia di Paolo Triestino, approda al Teatro Brancati di Catania da martedì 29 novembre, ore 21 (in scena fino a domenica 4 dicembre) nell’ambito della…

The Space Cinema: The Space Pass 99€ invece di 199€ dal 25 al 27 novembre

Al via il Black Weekend di The Space Cinema: da oggi, venerdì 25 novembre fino a domenica 27 novembre, l’abbonamento The Space Pass sarà disponibile a soli 99€ invece di 199€. Una promozione, quella realizzata dal circuito, che durerà per un intero fine settimana e che offre a tutti gli appassionati la possibilità di aderire alla speciale iniziativa che consente l’accesso illimitato nei The Space Cinema, per i…

Al Bellini di Catania “Pensieri e Parole” di Battisti nell’espressione di Peppe Servillo

Dopo oltre dieci anni di sodalizio artistico, ritroviamo la tromba di Fabrizio Bosso e il sax di Javier Girotto che ha curato gli arrangiamenti. E ancora il contrabbasso di Furio Di Castri, il pianoforte di Rita Marcotulli, la batteria di Mattia Barbieri. Riuniti insieme sul palco con Peppe Servillo per una serata di passione per quella musica italiana che ha fatto la storia. Una…