Il 10 novembre “Pipino il Breve” di Tony Cucchiara, con Tuccio Musumeci, inaugura la stagione 2022-2023 del “Brancati” di Catania

L’inossidabile Tuccio Musumeci, tra i più grandi capocomici del teatro italiano, torna a interpretare il personaggio del re di Francia Pipino, nella storica e divertente commedia musicale Pipino il Breve che, da oltre 40 anni (debuttò nel 1978), è ritenuta un vero e proprio simbolo del teatro siciliano nel mondo.A questo capolavoro dell’indimenticabile Tony Cucchiara,…

Il Cinema di Frontiera riparte da Catania, la XXII edizione al via il 18 novembre 

Ripartirà da Catania il Festival internazionale del Cinema di Frontiera, ideato e diretto dal regista Nello Correale, ospite dell’Ateneo catanese. La 22esima edizione aprirà i battenti il 18 novembre alle 12 al CUT-Università di Catania – teatro Machiavelli, dove è prevista la presentazione del programma e della giuria dei giovani e dei lungometraggi. Alle 17,30 all’auditorium del Monastero dei…

“Cappuccetto gRosso” della compagnia Molino D’Arte il 6 novembre a Catania

Domenica 6 novembre, alle ore 17, allo Zo, Centro Culture Contemporanee, in piazzale Rocco Chinnici, 6  a Catania andrà in scena il secondo spettacolo della Rassegna teatrale ‘il Teatro dei Giganti, ‘Cappuccetto gRosso’ della compagnia pugliese Molino D’Arte, liberamente  tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, regia di Antonello Arpaia. Cappuccetto è una bambina coraggiosa che…

Dal 5 novembre al 18 dicembre il “Caffè Letterario” del Teatro Stabile di Catania, al “Verga” tra una lettura ed un bicchiere di vino

Sabato 5 novembre alle ore 19 e domenica 6 alle ore 16 primi due appuntamenti con il Caffè Letterario del Teatro Stabile di Catania. Un’iniziativa fortemente voluta dal Direttore Luca De Fusco che si terrà nel Ridotto della Sala Verga. Un momento di incontro e confronto da vivere prima di andare a vedere lo spettacolo.…

Il 5 novembre la SCAM omaggia a Catania Vincenzo Bellini nel 221° dalla nascita con il soprano Ludovica Bruno e il mezzosoprano Roberta Celano

“Quando verrà quel dì che riveder potrò quel che l’amante cor tanto desia?”. Nella sua relativamente breve carriera musicale, Vincenzo Bellini (1801-1835) oltre ad opere liriche scrisse anche un altro repertorio che rifletteva pienamente il suo stile, ma di cui talvolta si parla poco. Da qui la scelta di incentrare il secondo concerto della rassegna…

Il 5 novembre a “L’Istrione” di Catania, per “Cunti&Curtigghi-off”, in scena la fiaba nera “Malaùni” di Elisa Parrinello, con Tony Colapinto

Il Teatro L’Istrione apre la nuova rassegna “Cunti&Curtigghi-off” un cartellone collaterale alla consueta rassegna di prosa, dedicato alla ricerca e al teatro di narrazione. Quattro sabati alternativi da novembre 2022 a marzo 2023 in cui si esibiranno meravigliosi artisti provenienti da diverse realtà siciliane; fil rouge della rassegna è infatti il territorio, motivo per cui…

“Spirito allegro” di Noël Coward aprirà il 5 novembre, al “Don Bosco” di Pedara, la nuova stagione di prosa degli “Amici del Teatro”

La Compagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi, nata nel 1971, inaugura la stagione 2022-2023 sabato 5 novembre 2022, alle ore 20.30 (replica domenica 6, alle 18.00), al Teatro Don Bosco Salesiani, a Pedara, con la commedia brillante in tre atti di Noël Coward, “Spirito allegro”, con la regia di Domenico Rizzo. In scena Domenico Rizzo, Maria…

Alla Biblioteca Navarria Crifò di Catania il 4 novembre recital “Bukowski soirée – Storie versi e aneddoti dello scrittore più irriverente del ‘900” con Davide Sbrogiò e Antonio Aiello

Andrà in scena venerdì 4 novembre 2022 alle ore 18.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), il recital “Bukowski soirée – Storie versi e aneddoti dello scrittore più irriverente del ‘900” con Davide Sbrogiò (voce recitante) e Antonio Aiello (contrabbasso). Considerato da molti come esponente del cosiddetto “realismo sporco”, Charles…

“Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello aprirà il 4 novembre, al “Verga” di Catania, la stagione 2022-2023 dello “Stabile” etneo

Venerdì 4 novembre 2022, alle ore 20,45 alla Sala Verga, si aprirà la stagione del Teatro Stabile di Catania con “Così è (se vi pare)”, di Luigi Pirandello, con la regia di Luca De Fusco, con Eros Pagni e con Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Paolo Serra, Lara Sansone, Giovanna Mangiù, Valeria Contadino, Domenico Bravo, Roberto…

Premio Anct Poesio alla carriera all’attore Silvio Orlando, consegnato a Napoli il 14 novembre

Sarà consegnato lunedì 14 novembre a Silvio Orlando il Premio Anct Poesio alla carriera. Il prestigioso riconoscimento premia l’attore napoletano per il suo lavoro in importanti realizzazioni nel mondo del teatro, del cinema, della televisione, in cui, durante tutta la sua lunga carriera ha saputo mantenere un livello poetico e culturale particolarmente legato alla sua…