Il 30 settembre nella Biblioteca Navarria Crifò di Catania concerto “Canzoni” del “Paolo Anile e Ciccio Sciotto jazz duo” con ospite Paolo Sciacca

Standard jazz e bossa nova per “Canzoni”, il concerto che venerdì 30 settembre 2022 alle ore 20 andrà in scena in zona Castello Ursino, a Catania, nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), con il “Paolo Anile e Ciccio Sciotto jazz duo”. La serata vedrà anche la partecipazione del m° Paolo Sciacca,…

“Crazy Baby”, il nuovo atteso singolo del cantattore Renny Zapato

Fervono i preparativi per un nuovo appuntamento con il rock del cantattore catanese Renny Zapato, che con la sua band la “Zapato Small Combo” composta dagli storici compagni Carmelo Carbonaro alla chitarra, Emilio Catera alla batteria e il giovane Lorenzo Scandurra al contrabbasso.Zapato è ormai da giorni piacevolmente “blindato” in sala di registrazione per ultimare…

Il 30 settembre nel quartiere catanese di San Berillo, per il progetto “Palcoscenico Catania”, “Decamerone” del regista Sebastiano Mancuso, ispirato a Giovanni Boccaccio

“L’angosciante presa di coscienza che il nostro mondo non era affatto immune da guerre e pestilenze e che occorreva fare i conti con questi mostri, mi ha spinto, per questo lavoro teatrale da rappresentare in un luogo simbolico come San Berillo, a ispirarmi al testo scritto settecento anni fa da Giovanni Boccaccio”. Lo spiega, mentre…

Voci d’oro per l’inaugurazione del XIV° Bellini Festival: Roberto Abbondanza e Angela Nisi stregano il pubblico a Palazzo Biscari

Inaugurata a Catania, venerdì 23 Settembre, nei sontuosi saloni del principesco Palazzo Biscari, la XIV edizione del Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione diretta da Enrico Castiglione, con un concerto dedicato a Vincenzo Bellini che ha visto protagonisti acclamatissimi il celebre baritono Roberto Abbondanza e il soprano Angela Nisi, astro nascente del Belcanto internazionale, che per la prima volta ha partecipato al Festival Belliniano della…

A Catania il 23 settembre il pianista tedesco Oliver Kern per gli appuntamenti del “Beethoven Project”, promossi da Nova Academia Musica Aetnensis

Per il terzo dei nove appuntamenti del Beethoven Project, promossi dalla Nova Academia Musica Aetnensis, il celebre pianista tedesco Oliver Kern porterà a Catania le Sonate giovanili del Maestro di Bonn e lo farà, venerdì 23 settembre 2022 alle ore 21.00, nell’incantevole scenario di palazzo Libertini Scuderi in via Etnea, 468. L’iniziativa, che si snoderà…

Torna a Catania, dal 23 al 25 settembre, “Una fuga in Egitto – Rotta Virtuale per l’esilio”, progetto teatrale per visori di realtà virtuale

Dopo le date cremonesi, Una fuga in Egitto – Rotta Virtuale per l’esilio torna a Catania dal 23 al 25 settembre in via del principe 20. Lo spettacolo è un progetto teatrale interamente sviluppato per visori di realtà virtuale. Il pubblico, indossato il visore, percepirà di essere parte dello stesso ambiente nel quale agiscono i personaggi.…

Ritorna il 24 settembre nella parrocchia San Michele Arcangelo di Catania, per “Palcoscenico Catania”, lo spettacolo “Peppe Nappa, le farse” di Alfredo Danese, prodotto da “Terre forti”

L’associazione culturale Terre forti dell’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, riproporrà sabato 24 settembre, alle ore 20, nella parrocchia San Michele Arcangelo in via Sebastiano Catania, a San Nullo, lo spettacolo “Peppe Nappa, le…

Il 23 settembre, per “Palcoscenico Catania”, l’associazione Il Tamburo di Aci presenta in piazza Caduti del mare, a Catania, workshop e concerto “Di Folk in Folk” con “I Beddi”

All’interno del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura – in collaborazione con  “Terre forti” ed il Centro Magma – l’associazione culturale Il Tamburo di Aci , proporrà venerdì 23 settembre, alle 18, a Catania, in piazza Caduti del mare 3, nella parrocchia Beata…

Il 22, 23 e 24 settembre in scena al “Canovaccio” di Catania “Nove – Una storia italiana” con Egle Doria, regia di Nicola Alberto Orofino

Giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 settembre, alle ore 21.00, andrà in scena al Teatro del Canovaccio di Catania lo spettacolo teatrale “Nove – Una storia italiana” con Egle Doria, per la regia di Nicola Alberto Orofino. Lo spettacolo teatrale racconta la storia di una famiglia, come tutte le altre, attraverso un monologo serrato…

“Dolente Immagine” inaugura il 23 settembre a Palazzo Biscari di Catania la XIV edizione del Bellini Festival

Al via, venerdì 23 Settembre 2022, la quattordicesima edizione del Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione, la cui direzione artistica è firmata da Enrico Castiglione, regista e scenografo di fama internazionale e già direttore artistico per un decennio di Taormina Arte. Come da tradizione, l’evento inaugurale avrà luogo nel giorno esatto del 187° anniversario della morte di Vincenzo Bellini: in programma,…