Cinema di Frontiera, XXII edizione dal 18 al 23 novembre tra Catania, Pachino e Vittoria

La 22esima edizione del Cinema di frontiera sarà in tour, tra Catania, Pachino e Vittoria, dal 18 al 23 novembre. La mancanza dei fondi necessari ha fatto saltare la regolare edizione della manifestazione che si è svolta nel centro storico di Marzamemi per 20 anni.  “Per non perdere la continuità – dichiara il regista Nello Correale, ideatore…

Dal 3 al 9 ottobre a Catania il progetto di Retablo “Dreamaturgy Zone. Aree protette di coltivazioni poetiche”, per “Palcoscenico Catania”

Retablo presenta Dreamaturgy Zone. Aree protette di coltivazioni poetiche, un ricco calendario di appuntamenti con spettacoli teatrali, mostre, workshop ed eventi dedicati alla comunità catanese. Il progetto, ideato da Turi Zinna, aderisce all’iniziativa Palcoscenico Catania. La Bellezza senza confini a cura del Comune di Catania ed è realizzato con la collaborazione di Trame di Quartiere,…

Bellini melodico e struggente l’1 ottobre alla Chiesa di San Camillo dei Mercedari a Catania

Sabato 1° Ottobre, alle 20.30, alla Chiesa di San Camillo dei Mercedari a Via Crociferi, Catania, la XIV edizione del Bellini Festival offrirà un altro appuntamento prezioso ed imperdibile dedicato alla musica di Vincenzo Bellini, sempre più riscoperto e valorizzato anche nel suo repertorio di minore frequentazione, con l’esecuzione di ben dieci arie da camera di raro ascolto interpretate…

“Battiato & Dalla Tribute” al “Placido Mandanici” di Barcellona P. G. l’1 ottobre

Salutata da un vero trionfo per l’inaugurazione dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, arriva anche al Mandanici, sabato 1 Ottobre, alle 21, questa suggestiva opera di contaminazione tra pop e lirica dedicata a Franco Battiato e Lucio Dalla. Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra prosegue in questa vera e propria opera…

“Classica & Dintorni” al Castello Ursino di Catania dal 30 settembre al 9 ottobre

Dalle musiche per il cinema e il teatro – che con contributi di grandi compositori contemporanei hanno scritto un nuovo capitolo nella letteratura musicale del Novecento – alle geografie sonore di lontani paesi orientali; dai canti della tradizione lettone, alle partiture dei classici europei. Tra ricerca e tradizione, anche quest’anno, alle soglie dell’autunno e del…

Il 30 settembre nella Biblioteca Navarria Crifò di Catania concerto “Canzoni” del “Paolo Anile e Ciccio Sciotto jazz duo” con ospite Paolo Sciacca

Standard jazz e bossa nova per “Canzoni”, il concerto che venerdì 30 settembre 2022 alle ore 20 andrà in scena in zona Castello Ursino, a Catania, nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), con il “Paolo Anile e Ciccio Sciotto jazz duo”. La serata vedrà anche la partecipazione del m° Paolo Sciacca,…

“Crazy Baby”, il nuovo atteso singolo del cantattore Renny Zapato

Fervono i preparativi per un nuovo appuntamento con il rock del cantattore catanese Renny Zapato, che con la sua band la “Zapato Small Combo” composta dagli storici compagni Carmelo Carbonaro alla chitarra, Emilio Catera alla batteria e il giovane Lorenzo Scandurra al contrabbasso.Zapato è ormai da giorni piacevolmente “blindato” in sala di registrazione per ultimare…

Il 30 settembre nel quartiere catanese di San Berillo, per il progetto “Palcoscenico Catania”, “Decamerone” del regista Sebastiano Mancuso, ispirato a Giovanni Boccaccio

“L’angosciante presa di coscienza che il nostro mondo non era affatto immune da guerre e pestilenze e che occorreva fare i conti con questi mostri, mi ha spinto, per questo lavoro teatrale da rappresentare in un luogo simbolico come San Berillo, a ispirarmi al testo scritto settecento anni fa da Giovanni Boccaccio”. Lo spiega, mentre…

Voci d’oro per l’inaugurazione del XIV° Bellini Festival: Roberto Abbondanza e Angela Nisi stregano il pubblico a Palazzo Biscari

Inaugurata a Catania, venerdì 23 Settembre, nei sontuosi saloni del principesco Palazzo Biscari, la XIV edizione del Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione diretta da Enrico Castiglione, con un concerto dedicato a Vincenzo Bellini che ha visto protagonisti acclamatissimi il celebre baritono Roberto Abbondanza e il soprano Angela Nisi, astro nascente del Belcanto internazionale, che per la prima volta ha partecipato al Festival Belliniano della…

A Catania il 23 settembre il pianista tedesco Oliver Kern per gli appuntamenti del “Beethoven Project”, promossi da Nova Academia Musica Aetnensis

Per il terzo dei nove appuntamenti del Beethoven Project, promossi dalla Nova Academia Musica Aetnensis, il celebre pianista tedesco Oliver Kern porterà a Catania le Sonate giovanili del Maestro di Bonn e lo farà, venerdì 23 settembre 2022 alle ore 21.00, nell’incantevole scenario di palazzo Libertini Scuderi in via Etnea, 468. L’iniziativa, che si snoderà…