“Hot” provocazione artistica di Renè per esorcizzare l’amore malato che morde il cuore

Dal 10 giugno su tutte le piattaforme digitali Hot, il nuovo progetto discografico di Renè. Scende in pista con un pezzo dance da cantare a squarciagola per esorcizzare quell’amore malato che morde il cuore. Lo fa a suo modo: provocante, libera, solare. Sfacciatamente HOT. Dopo significative collaborazioni con musicisti dai quali cerca di imparare il difficile mestiere dell’autore, la poliedrica…

A Gibellina dall’8 luglio al 6 agosto 2022 torna la 41^ edizione delle “Orestiadi”

Le Orestiadi 2022 tornano per la 41^ edizione, dall’8 luglio al 6 agosto 2022 a Gibellina, con il titolo “se la memoria ha un futuro”: uno sguardo al passato per non dimenticare, un impegno verso il futuro per rinnovarsi. Anche quest’anno dirette da Alfio Scuderi e realizzate dalla Fondazione Orestiadi con il sostegno istituzionale dell’Assessorato…

Dal 14 al 16 luglio torna a Zafferana Etnea “Teatri Riflessi 7”, il festival internazionale di corti teatrali e coreutici

Tra poco più di un mese torna Teatri Riflessi 7, il festival internazionale di corti teatrali e coreutici che aprirà la rassegna Etna in Scena all’Anfiteatro Falcone e Borsellino del Parco Comunale di Zafferana Etnea (CT) dal 14 al 16 luglio. Diciassette compagnie, provenienti da Italia, Messico, Regno Unito e Stati Uniti, si contenderanno i…

“L’altra luna” di Carlo Chiaramonte, girato tra Roma e Sarajevo, in sala dal 16 giugno

Dopo l’uscita sulla piattaforma Cinemagia, esce in sala, da giovedì 16 giugno 2022, distribuito da Hurricane e Stemo Production, ‘L’altra luna’, lungometraggio diretto da Carlo Chiaramonte, interpretato da Luna Mijović, Tania  Bambaci, Matteo  Silvestri, Armin Omerović e Maja Jurić. Girato in esterni a Roma e Sarajevo, ‘L’altra luna‘ è prodotto da Stemo Production in associazione con Xenon Servizi e Seven Dreams, in collaborazione con Rai Cinema, sceneggiato dal regista con Carla…

#SpondeSonore: “Ho Visto Nina Volare” il 9 giugno tributo a Fabrizio De Andrè

Ho visto Nina Volare, il concerto del quartetto composto da Raffella Siniscalchi, Gabriele Coen, Stefano Saletti e Mario Rivera apre, giovedì 9 giugno alle 21,30,  il calendario di giugno di Sponde Sonore, la rassegna di concerti di world music e musica d’autore di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Un omaggio originale e coinvolgente a Fabrizio De André che…

KinEst Fest, “Parenti” (Bliscy) l’8 giugno SpiazZo centro culture di Catania

Mercoledì 8 giugno, alle 20,45, nell’area all’aperto SpiaZo di Zo centro culture contemporanee (Catania, piazzale Rocco Chinnici, 6, viale Africa), verrà presentato al pubblico il decimo film in concorso al KinEst Fest.  Si inaugura così la stagione estiva del festival del cinema dell’Europa centrorientale: oltre ai film in concorso introdotti da performance teatrali, per l’estate verranno proposti…

A Bronte la grande città viaggiante del Circo M.Orfei dal 9 al 13 giugno

La grande città viaggiante del Circo M.Orfei di Darix Martini, a Bronte dal 9 al 13 giugno, un cast stellare, con artisti pluripremiati . Nell’imponente scenario del bellissimo chapiteau, in pista lo spettacolo targato “New Generation”, con numerosi giovani premiati al Festival di Montecarlo e Latina, specializzati nelle principali discipline circensi, magnifica atmosfera, che cattura…

Intrighi, semplicità e risate a “L’Istrione” di Catania con “I ciarlatani in Ispagna” di Eugène Scribe, diretto da Valerio Santi

Come ultimo lavoro della stagione di prosa 2021-2022 il Teatro “L’Istrione” di Catania, in via Federico De Roberto 11, a Catania ha proposto il gradevole atto unico, diretto da Valerio Santi, “I ciarlatani in Ispagna” di Eugène Scribe, uno dei più prolifici drammaturghi francesi, scritto nel 1825 in collaborazione con Alexandre Friedelle. L’autore, come si…

Music Opera Festival, 50 giovani attori catanesi dello Spedalieri e Boggio Lera in scena all’Istituto Ardizzone Gioeni

E’ l’ora della prima per 55 giovani attori catanesi dei licei Spedalieri e Boggio Lera. Saranno in scena il 6, 7 e 9 giugno all’Istituto Ardizzone Gioeni di Catania (via Etnea), all’interno del Music Opera Festival, per le rappresentazioni di “Antigone” e “Prometeo” al termine dei laboratori condotti nelle due scuole dall’associazione culturale Nèon Teatro.…

Dal 16 al 18 giugno a Ragusa Ibla torna la 7^ edizione di “3drammi3 – festival ibleo della tragedia greca”

La splendida cornice barocca di Ragusa Ibla si trasforma nuovamente in teatro d’eccezione per la settima edizione di “3drammi3 – festival ibleo della tragedia greca”, quest’anno dedicata ad un particolare viaggio “nei labirinti delle parole“, un percorso di ricerca e studio che si affianca ai momenti di spettacolo. Torna infatti dal 16 al 18 giugno 2022 la…