Caltagirone Short FilmFest, dal 16 al 19 luglio corti e doc che raccontano la terra siciliana

Sarà il corto fuori concorso “Destinata Coniugi Lo Giglio” di Nicola Prosatore, già vincitore del Nastro d’Argento 2022 come Miglior Cortometraggio, ad aprire la I edizione del Caltagirone Short FilmFest (16 – 19 luglio 2022). Il festival internazionale promuove e sostiene la cultura cinematografica e dell’audiovisivo, con una particolare attenzione rivolta al cinema più giovane…

“Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, IV edizione per la manifestazione itinerante

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica delle precedenti edizioni, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, lancia la quarta edizione del “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, manifestazione itinerante che attraverso la musica coinvolge lo spettatore in un vero e proprio cammino nei più splendidi teatri…

Al Monastero dei Benedettini di Catania, per “Porte Aperte Unict”, il 22 giugno, in scena “Clitemnestra” di Luciano Violante, con Viola Graziosi, produzione Teatro della Città

Assassina per vendetta o assassina per giustizia? La narrazione contemporanea di Clitemnestra, proposta nell’omonimo spettacolo di Luciano Violante che vede protagonista Viola Graziosi pone questa domanda fondamentale. Con l’organizzazione del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale (in collaborazione con Artelè e Associazione Città Teatro), la pièce –  prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo e diretta da Giuseppe Dipasquale – va in scena mercoledì…

“Catania Summer Fest”, anteprima domani al Giardino Bellini con Orchestra Nazionale Rai

Sarà la prestigiosa Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da John Axelrod, ad aprire martedì 21 giugno al Giardino Bellini, con un’eccezionale anteprima, il Catania Summer Fest promosso dal Comune di Catania.La speciale Festa della Musica, con inizio alle ore 21 dal piazzale delle Carrozze, darà l’avvio alla Tournée Sud Italia dell’Orchestra Rai con un…

Festa della Musica 2022: a Naxos, Sicilia e Calabria insieme per la “Passeggiata archeomusicale”

 Anche il Parco Archeologico Naxos Taormina partecipa, martedì 21 giugno, alla Festa Europea della Musica con una “Passeggiata Archeomusicale” che si snoda tra vicoli, piazze e luoghi di culto della prima polis greca di Sicilia, Naxos, e che coinvolge la vicina Calabria con il conservatorio “Tchaikovsky”. L’evento, istituito nel 1982 dal Ministero della Cultura francese, dal 2002 si svolge…

Al Monastero dei Benedettini di Catania il 19 giugno preludio del 13° Marranzano World Fest con Markus Stockhausen e Alireza Mortazavi

Mancano ormai pochi giorni all’avvio della 13ª edizione del Marranzano World Fest. La rassegna catanese di world music torna al Monastero dei Benedettini e si sdoppia: s’inizia domenica 19 giugno con l’incontro fra la tromba di Markus Stockhausen, figlio del celebre compositore Karlheinz e il santur di Alireza Mortazavi, per proseguire dal 24 al 26…

Sulle tracce di Antonio Veneziano, Al-Cantàra battezza il vino “Raiju di Bellicza”

Si intitola “Raiju di Bellicza” – raggio di bellezza – ed è un verso estratto da una raccolta di inediti del poeta siciliano Antonio Veneziano (Monreale 1543 – Palermo 1593) che, dopo aver dato il titolo a un progetto teatrale di musica e parole che debutta a Catania il 25 giugno, diventerà la prossima etichetta da collezione (Etna Bianco…

“Esseri Speciali. Franco e Lucio” spettacolo per l’Unitalsi il 9 luglio a Zafferana Etnea

S’intitola “Esseri speciali. Franco e Lucio” lo spettacolo musicale scritto e ideato da Alberto Asero e Salvo Troina, che ne hanno curato anche la regia, prodotto da Grandi Eventi Communications. Un omaggio dedicato a due icone della storia della musica: Lucio Dalla e Franco Battiato, che hanno scritto alcune delle più belle pagine del cantautorato…

“Animal farm” album della band siciliana Pupi di Surfaro che racconta la società

“Animal Farm” arriva dopo cinque anni dal fortunato “Nemo Profeta”, il disco che ha aperto la strada al Nu Kombat Folk. È un album concettuale, ispirato alla letteratura distopica del ‘900 europeo ed è dedicato al genio di Pier Paolo Pasolini, nell’anno del 100° anniversario della sua nascita. Come nel romanzo omonimo di George Orwell,…