Il 12 e 13 marzo al “Metropolitan” di Catania, per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, “L’importanza di essere Idonea”, one man show con Alessandro Idonea

Per un caso di positività al Covid-19 lo spettacolo “Italiani brava gente” in programma nel fine settimana al Teatro Metropolitan di Catania per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” viene sostituito con “L’importanza di essere Idonea”, one man show con Alessandro Idonea nato da una costola dello spettacolo con cui il padre Gilberto…

Al Centro Zō di Catania il 29 e 31 marzo il primo “Piano Day”, aperta Open call per giovani pianisti

Il Piano Day, ideato dal musicista tedesco Nils Frahm, è un evento internazionale che si svolge l’88° giorno dell’anno (quest’anno il 29 marzo), in riferimento agli 88 tasti del pianoforte. Il suo obiettivo è creare una piattaforma per progetti legati al pianoforte con il fine di promuoverlo e celebrarlo nei modi più diversi e originali.…

Al Centro Zo di Catania, il 13 marzo, per “AltreScene”, si scava nelle dinamiche di una coppia con “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina

Domenica 13 marzo, alle 18.30, il Centro Zō di Catania, nell’ambito del cartellone di “AltreScene” ospiterà “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina (produzione Scena Verticale di Castrovillari, con Saverio La Ruina e Cecilia Foti), ultima replica di una intensa tournée di sei tappe che ha portato la pièce a Malfa (Isola di Salina), Calascibetta (EN), Palermo e…

“Mancino naturale” di Salvatore Allocca, il calcio tra commedia e dramma

Dopo il successo all’ultima edizione di Alice nella Città esce al cinema, dal 31 marzo distribuito da Adler Entertainment ‘Mancino naturale‘, commedia drammatica diretta da Salvatore Allocca, interpretata da Claudia Gerini, Francesco Colella, Massimo Ranieri, Alessio Perinelli e Katia Ricciarelli. Il film, girato tra Roma, Latina e Vicenza, è sceneggiato dal regista con Emiliano Corapi, Massimo De Angelis e Simone Lenzi è prodotto da Daniele Esposito, Ruggero…

Pioggia di candidature per la VII edizione di Teatri Riflessi, iscrizioni entro 25 marzo

A un mese dall’uscita del bando di Teatri Riflessi 7 è già pioggia di candidature. Il festival di Corti Teatrali promosso da IterCulture con il sostegno di Di Bella Costruzioni s.r.l. e del Comune di Zafferana Etnea, il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato Regionale Turismo – Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo e del Centro…

Provini aperti dal 22 al 25 marzo e incontro il 26 col pubblico, allo “Stabile” di Catania confronto con il nuovo direttore Luca De Fusco: “Voglio ascoltare la città”

Quattro giorni di provini, dedicati a tutti gli attori del territorio siciliano, sono in programma dal 22 al 25 marzo 2022 al Teatro Stabile di Catania. Lo annuncia il nuovo direttore Luca De Fusco che, a poche settimane dalla sua nomina da parte del Cda, esprime in questo modo non solo l’intenzione di lavorare subito…

Il 12 e 13 marzo al “Piccolo” di Catania la favola noir “Barbablù” di Costanza Di Quattro, con Mario Incudine e la regia di Moni Ovadia

Barbablù è una favola antica, un racconto marcatamente noir, i cui contorni rosso sangue attraggono e ripugnano al contempo. Sabato 12 (ore 21) e domenica 13 marzo (ore 17.30) arriva al Piccolo Teatro della Città, nell’ambito del percorso “55^ stagione”, lo spettacolo che vede in scena il poliedrico Mario Incudine nei panni del cattivo per…

Videoclip di “Brividi”, cover sanremese della giovane cantautrice siciliana LaFèz

LaFèz, giovane cantautrice castelvetranese, che si divide tra musica – esordisce nel mercato discografico a 18 anni col disco “The Nearness of you” a fianco di alcuni dei nomi più importati della scena jazz nazionale ha collaborato con Fabrizio Bosso, Giovanni Mazzarino, Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli – e sport (partecipa al Campionato di Serie…

“Canto Notturno”, inno all’ambiente del cantautore siciliano Roberto Rajmondi

In un’epoca in cui la devastazione ambientale antropica è sotto gli occhi di tutti, con conseguenze catastrofiche sul cambiamento climatico e sul futuro dell’intero Pianeta, la Musica, da sempre specchio dell’epoca di cui si fa portavoce, nonché veicolo universale di informazione, cultura e conoscenza, ha il compito di fotografare la realtà per tramutarla in nitidi…