Una favola surreale ed ambientalista al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, con “La pazza di Chaillot” di Jean Giraudoux

La Sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2021-2022 del Teatro Stabile etneo, ha ospitato dall’1 al 6 marzo, la favola surreale, poetica ed ambientalista “La pazza di Chaillot”, commedia scritta da Jean Giraudoux nel 1943 e andata in scena per la prima volta, postuma, nel 1945. La messinscena, nell’adattamento di Letizia Russo,…

“Amami in sogno” della band siciliana Pupi di Surfaro dedicata a Pasolini 

“Amami in sogno” è una ballad, una canzone d’amore distopico. Una storia d’amore impossibile. Il maiale, protagonista del romanzo di George Orwell, si innamora di una creatura bellissima, angelica. Lui, abituato a vivere nel fango, sporco e spinto dagli istinti più bassi, animale vorace e privo di qualsiasi sensibilità riesce a provare un sentimento alto…

Il 6 marzo al “Piccolo” di Catania la fiaba per ragazzi “Lupulù – lu bastuni di Catarina la Sapienti -Agatuzza Messia cunta e ricunta”da Giuseppe Pitrè, riscrittura di Lina Maria Ugolini

Fiabe antiche e riscritture contemporanee, per offrire ai più piccoli tutta la saggezza della tradizione orale, in una versione più attuale. Parte da queste basi lo spettacolo per ragazzi e famiglie “Lupulù  – lu bastuni di Catarina la Sapienti -Agatuzza Messia cunta e ricunta” in programma domenica 6 marzo, alle ore 17.30 al Piccolo Teatro…

Il 19 marzo, al Centro Zo di Catania, l’Orchestra da camera Orfeo, diretta da Domenico Famà con un concerto dedicato ai capolavori strumentali del ‘700 e dell’800 per orchestra d’archi

Sabato 19 marzo 2022 alle 21.00 l’Orchestra da camera Orfeo, diretta da Domenico Famà, salirà sul palco di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, protagonista di un concerto interamente dedicato ai capolavori strumentali del Settecento e dell’Ottocento musicale per orchestra d’archi. Il concerto – ideato e promosso da Sergio Zinna, direttore artistico del Centro Zō…

Pamela Villoresi è Frida Kahlo in “Viva la vida”, dall’8 al 13 marzo in scena al “Verga” di Catania

Tre donne, un urlo di amore e libertà. Pamela Villoresi interpreta Frida Kahlo, raccontandone l’anima intima e contemporanea, in “Viva la vida”, in scena nella Sala Verga del Teatro Stabile di Catania dall’8 al 13 marzo 2022.  Al suo fianco ci sono Veronica Bottigliero, una body pointer che le dipinge sul corpo nudo i segni…

“L’Occhio Indiscreto”, storie di vita nel format di Ferdinando Vicentini Orgnani

Al via dal 5 marzo su Explorer HD Channel, il nuovo canale, visibile su SKY canale 176, L’Occhio indiscreto, format ideato e diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani. Tre episodi da 30 minuti ciascuno, caratterizzati da una sorprendente varietà di contenuti, originalità delle storie e dei protagonisti. L’idea è di raccontare un personaggio, attraverso l’occhio indiscreto della telecamera. Primo protagonista del format, per l’episodio ‘Attori & Truffatori’, un caro amico…

A 100 anni dalla nascita, la compagnia Godot il 6 marzo, a Ragusa, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini

Il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) proposto tra le candidature italiane nell’ambito degli «Anniversari UNESCO 2022-2023» è il doveroso riconoscimento ad un intellettuale di spicco nel nostro panorama culturale, rilevante al punto tale da diventare un «aggettivo» (come nel caso di Fellini che però confessò di averlo sognato da sempre). La Compagnia…

“Caro Lucio rispondo”, il nuovo disco di Sergio “Rossomalpelo” Gaggiotti

Dal 4 Marzo 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “CARO LUCIO RISPONDO” (Red Phonics Records), il nuovo disco di Sergio “Rossomalpelo” Gaggiotti che contiene il singolo in radio “Arance amare”. “Caro Lucio rispondo” è un disco concepito e realizzato interamente a casa, in ogni suo aspetto, dalla musica alla grafica fino alla realizzazione dei video e…

“Cavalleria rusticana” e “Pagliacci” al “Bellini” di Catania dal 3 al 12 marzo, il dittico più amato di sempre in sette recite e un fuori abbonamento

Sette recite e un fuori abbonamento, necessario per venire incontro alle numerose richieste del pubblico non solo etneo. Cresce l’attesa per il dittico operistico più  rappresentato e amato di sempre – “Cavalleria rusticana”  e “Pagliacci” –  dal 3 al 12 marzo al Teatro Massimo Bellini. Una scelta di programmazione che in questo 2022 intende celebrare un…

Alla Sala Futura di Catania, per lo “Stabile” etneo, il 5 e 6 marzo, in scena “Pescheria Giacalone e figli”, scritto e diretto da Rosario Lisma

Un dramma travestito da commedia, nell’asfittica provincia siciliana, e una riflessione sulla vera natura dell’amore, sulla famiglia e sul concetto di desiderio. Questo è “Pescheria Giacalone e figli”, lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Rosario Lisma e prodotto dal Teatro Stabile di Catania, che il 5 e il 6 marzo sarà in scena alla…