Al “Piccolo della Città” di Catania il 27 febbraio, per la stagione Ragazzi, “Cappuccetto Rosso – Indagini nel bosco”, regia di Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi

E se Cappuccetto Rosso non fosse una semplice bambina che va a trovare la nonna ma una piccola detective? Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 al Piccolo Teatro della Città, per la Stagione Ragazzi del Teatro della Città, va in scena la fiaba musicale “Cappuccetto Rosso – Indagini nel bosco” in cui Cappuccetto è una…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, il 26 e 27 febbraio torna “Lupo” di Carmelo Vassallo nella nuova versione di Savi Manna

Sabato 26 febbraio, alle ore 21 e domenica 27 febbraio, alle ore 18.30, quarto appuntamento del 2022 per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania, diretto da Sergio Zinna. In prima nazionale, torna in scena “Lupo”, scritto da Carmelo Vassallo, nella singolare messinscena di Savi Manna, regista ed…

Il 24 e 25 Febbraio, al “Dehon” di Bologna, torna in scena “Dio arriverà all’alba” di Antonio Nobili, omaggio alla “poetessa dei Navigli” Alda Merini

L’omaggio ad Alda Merini che ha commosso l’Italia, nonostante le difficoltà, parte in tournée anche quest’anno. “Dio arriverà all’alba”, lo spettacolo omaggio ad Alda Merini scritto da Antonio Nobili rappresenta un vero e proprio caso: fortemente voluto dal pubblico torna in scena il 24 e 25 febbraio al Teatro Dehon di Bologna anche nella stagione…

La sassofonista, cantante e compositrice Eva Fernandez in concerto il 24, 25 e 26 febbraio, per il Circuito Jazzistico Siciliano, a Catania, Palermo e Caltanissetta

Benchè giovanissima, Eva Fernandez ha già all’attivo 3 album ed è balzata alla notorietà, non solo per essere anche lei una creatura della fucina di talenti della Sant’Andreu di Barcellona, la prestigiosa scuola di Joan Chamorro, ma per il successo di ” Yo Pregunto”, il suo primo album pubblicato nel 2018. Ora la sassofonista, cantante…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, una lezione di teatro con “Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute e la coppia Orsini-Branciaroli, diretta dal maestro Pier Luigi Pizzi

La Compagnia Orsini e il Teatro degli Incamminati, in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, nell’ambito della stagione di prosa 2021/2022 dello “Stabile” etneo, hanno deliziato il palato degli spettatori presenti alla Sala Verga di Catania con la pièce di grande valenza e perfetta regia e allestimento come “Pour un oui ou pour un non”,…

Il 19 e 20 febbraio, al “Piccolo” di Catania, la Compagnia Arte Pupi Fratelli Napoli propone “William Shakespeare – La tragedia di Macbeth” secondo i codici teatrali dell’Opira catanese

Tragedia del male e dell’ambizione, della paura e del rimorso, nella sua sinistra grandiosità, Macbeth è uno dei massimi capolavori universali incentrati sul tema della colpa e del rapporto dell’uomo con le potenze infernali. La Compagnia Arte Pupi Fratelli Napoli propone – sabato 19 ore 21 e domenica 20 febbraio ore 18 al Piccolo Teatro…

Alla Sala Futura, per lo “Stabile” etneo, dal 23 al 25 febbraio, in scena “C’è nessuno”di Gioacchino Cappelli ed Elena Grimaldi per riflettere sui disagi nei giovani dell’abuso di internet

“Ho 422 amici e sono solo, parlo con loro ogni giorno ma nessuno mi conosce realmente. Siamo felicissimi di condividere un’esperienza,  ma è lo stesso quando non c’è nessuno? Questi media che chiamiamo social sono tutto fuorché sociali: quando accendiamo un computer, chiudiamo un porta”. Da questo estratto di un video di Gary Turk, pubblicato…