Al “Duemila” di Ragusa, il 9 marzo, in scena “Fiori d’acciaio” di Robert Harling, regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado

Appuntamento mercoledì 9 marzo, con la stagione di Teatro in primo piano. Alle 21, al “Duemila” di viale Sicilia a Ragusa, andranno in scena attrici che non hanno bisogno di presentazioni come Tosca D’Aquino e Rocío Muñoz Morales, con Emanuela Muni, Emy Bergamo, Martina Difonte e Giulia Weber. Proporranno “Fiori d’acciaio” con il palcoscenico che,…

Al “Verga” di Catania dall’1 al 6 marzo, per lo “Stabile” etneo, “La pazza di Chaillot” di Jean Giraudoux, fiaba ironica dove i temi politici si incrociano a quelli ecologici

Può un bizzarro gruppo di amiche mettere al riparo Parigi dal disastro ambientale? A guidarle verso questa folle impresa, c’è una donna che vive fuori dal mondo, ma è amatissima dalle persone umili del suo quartiere. “La pazza di Chaillot” è una fiaba ironica e sarcastica, dove i temi politici si incrociano a quelli ecologici:…

Il 6 marzo al Teatro Garibaldi di Modica anteprima nazionale dello spettacolo “Antico Carnevale della Contea di Modica” a cura di Margherita Peluso

Mancano pochissimi giorni al debutto dell’anteprima nazionale dell’Antico Carnevale della Contea di Modica, la Commedia dell’Arte a cura di Margherita Peluso, con la produzione della Fondazione Teatro Garibaldi e il patrocinio del Comune di Modica, che ripropone in chiave contemporanea i tratti etnografici lasciati negli scritti di Serafino Amabile Guastella. L’appuntamento è per domenica 6 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Garibaldi di Modica. Un lavoro…

Dal 25 febbraio Guia Jelo protagonista su RaiPlay della serie “Il Santone – Le più belle frasi di Osho” con Neri Marcorè

Esce venerdì 25 febbraio, su RaiPlay, la serie “Il Santone – Le più belle frasi di Osho”, che vede protagonisti Neri Marcorè, Carlotta Natoli, Rossella Brescia e Guia Jelo. L’attrice etnea, navigata e grandissima interprete di teatro, nonché di diversi film per la televisione e il cinema (vedi recentemente “La Befana vien di notte: le origini”),…

Risate scacciapensieri al “Don Bosco” di Pedara per il ritorno degli “Amici del Teatro” di Nicolosi con “Caviale e lenticchie” di Scarnicci e Tarabusi

Ritorno con i fiocchi (e con la sala gremita), per la compagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi che, dopo due anni di assenza dal palcoscenico a causa della pandemia, è tornata a calcare il palco del “Don Bosco” di Pedara, inaugurando, domenica scorsa, la stagione teatrale 2022 con la commedia brillante in tre atti di…

“Fratelli…ma non troppo!”, I Sansoni a Catania, Marsala e Palermo

Si chiama ‘Fratelli…ma non troppo!’ l’irriverente spettacolo che I Sansoni porteranno nei teatri siciliani con ben tre date. Fratelli nella vita e sul lavoro I Sansoni, nome d’arte di Fabrizio e Federico Sansone, promettono di far ridere a crepapelle gli spettatori siciliani. Lo spettacolo, prodotto da Vivo Concerti, per le tre date siciliane sarà organizzato…

“The Gears of Time”, il 27 Febbraio alla Galleria delle Vittorie di Palermo si viaggia nel tempo

Fare ingresso alla Galleria delle Vittorie, suggestivo luogo del centro storico di Palermo, ed essere immediatamente trasportati in un tempo altro, viaggiando come su una locomotiva d’altri tempi dalla realtà moderna-retrò dello Steampunk sino ai nostri giorni.  Un contesto dal tempo indefinito, quello in cui lo spettatore si troverà immerso, chiamato a cogliere a respirare le…

LDP VISION lancia Dody su YouTube con la cover di “L’importante è finire”, omaggio a Mina, tra eleganza e provocazione

“L’importante è finire”, successo indimenticabile degli anni ’70 di Mina, è ora videoclip. Dody, principe e principessa del trasformismo, approda su YouTube tra eleganza e provocazione, mettendo e dismettendo abiti che, tra generi opposti e chimicamente perfetti, si completano. Dody, al secolo Odone Businaro, con semplicità e simpatia attualizza il capolavoro pop scritto da Malgioglio e Anelli nel…

Il “Canovaccio” di Catania riapre il 26 e 27 febbraio con “Dicotomie” (Al buio le donne sono sono tutte uguali) di Roberta Amato e Alice Sgroi

Dopo le repliche di questa estate, torna in scena sabato 26 febbraio alle 21.00 e domenica 27 alle 18.00, al Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, “Dicotomie” (Al buio le donne sono tutte uguali), scritto, diretto e interpretato da Roberta Amato e Alice Sgroi, voce fuori campo Nicola Alberto Orofino, assistente alla…

Al “Piccolo della Città” di Catania il 27 febbraio, per la stagione Ragazzi, “Cappuccetto Rosso – Indagini nel bosco”, regia di Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi

E se Cappuccetto Rosso non fosse una semplice bambina che va a trovare la nonna ma una piccola detective? Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 al Piccolo Teatro della Città, per la Stagione Ragazzi del Teatro della Città, va in scena la fiaba musicale “Cappuccetto Rosso – Indagini nel bosco” in cui Cappuccetto è una…