Al “Brancati” di Catania dal 4 al 9 gennaio le repliche della commedia di Luigi Pirandello “Il vitalizio”, regia di Walter Manfrè

Dopo la pausa delle festività natalizie, ripartono le repliche dello spettacolo Il vitalizio, in scena al Teatro Brancati di Catania a partire dal 4 gennaio, ore 21 (fino al 9 gennaio secondo il consueto calendario turni). Una favola emblematica, gioiosa, ironica, paradossale, divertente dove la logica malinconica di Pirandello raggiunge vertici di autentico godimento per…

Dall’8 gennaio al 7 maggio a Catania otto spettacoli con la rassegna di arti sceniche contemporanee “AltreScene” di Zō centro culture contemporanee

Terminata con i pupi dei Figli d’arte Cuticchio la preview 2021, AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, diretto da Sergio Zinna, all’inizio del 2022 entra nel vivo con altri otto spettacoli, in calendario dall’8 gennaio al 7 maggio, uno sguardo sulle migliori proposte di teatro contemporaneo nazionale,…

Al Centro Universitario Teatrale di Catania in scena la commedia “Il Divo” di Nino Martoglio, diretta da Elio Gimbo

Hanno strappato risate e applausi alla piccola platea presente per la ‘prima’ della commedia “Il Divo” di Nino Martoglio messa in scena al Centro universitario teatrale dell’ateneo catanese. Uno spettacolo, diretto dal regista catanese Elio Gimbo, rivisitato in chiave moderna, che andato in scena il 28, 29 e 30 dicembre, nel teatro universitario di Palazzo…

Bilancio del 2021 e dei quarant’anni per il Centro Magma di Catania, Salvo Nicotra: “Il Covid ci ha sconsigliato gli eventi celebrativi”

Quello che sta per chiudersi, il 2021, è stato un anno particolare per il Centro culturale e teatrale Magma di Catania diretto da Salvo Nicotra. La piccola, ma storica, sala di via Adua 3 (con i suoi 50 posti), culla dell’avanguardia catanese, con il Centro culturale e teatrale Magma, dal lontano 1981 portano avanti –…

Per il festival “Zampognarea” il 30 dicembre a Catania la novena itinerante “Natus Est” e il 6 gennaio l’Orchestra Scontrino in concerto

Continuano gli appuntamenti della XVII Edizione del Festival “Zampognarea – Il mondo delle zampogne tra uomini e suoni” tra concerti, workshop e laboratori per i più piccoli. Giovedì 30 dicembre, a partire dalle ore 17.00, presso la chiesa San Nicolò l’Arena di Catania (Piazza Dante 12), sarà presentato lo spettacolo “Natus Est”, una novena itinerante in concerto con la…

Alfio Guzzetta, fondatore dell’associazione Terre forti di Catania, traccia un bilancio del 2021: “Quest’anno la pandemia ha reso anomala ogni ipotesi organizzativa”

Si conclude l’anno ed è tempo di bilanci. Il 2021 è stato complicato per il settore dello spettacolo a causa di una pandemia che continua a sconvolgere, a condizionare, le nostre abitudini e le nostre attività. Nell’ambito teatrale, a tracciare un bilancio dell’anno che sta per chiudersi ed a riepilogare quanto fatto nel 2021 è…

Dal 28 al 30 dicembre a Palazzo Sangiuliano di Catania “Il Divo” di Nino Martoglio, “prima” per il Centro Universitario Teatrale

Il Centro universitario teatrale dell’ateneo catanese apre le porte al pubblico con la ‘prima’ affidata alla commedia “Il Divo” di Nino Martoglio. Lo spettacolo, diretto da Elio Gimbo, andrà in scena da martedì 28 a giovedì 30 dicembre, alle 19,30, al Centro Universitario Teatrale di Palazzo Sangiuliano che proprio nel settembre scorso è stato riconsegnato…

Conclusa a S. Maria di Licodia e a Catania l’attività 2021 del Centro Magma con un recital chitarristico ed un “Concerto di Natale”

Si sono conclusi il 18 e 19 dicembre gli ultimi due appuntamenti in musica per il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, nell’anno dei quarant’anni di attività del sodalizio diretto da Salvo Nicotra e ricordiamo fondato nel 1981. Il primo dei due appuntamenti si è svolto sabato 18 dicembre nella Chiesa Madre di Santa…

Il 18 dicembre a Catania concerto “Le romanze da camera di Francesco Paolo Tosti”, a cura della SCAM

Sabato 18 dicembre alle ore 17.00 all’Auditorium Sacro Cuore di via Milano al civico 47, la Società Catanese Amici della Musica chiuderà questo 2021 ricco di appuntamenti con un concerto interamente dedicato alle romanze da camera di Francesco Paolo Tosti. Figura fra le più innovative del panorama otto-novecentesco, l’ortonese Tosti scrisse oltre 400 composizioni di musica da salotto…

“Antigone, le voci”, il 18 e 19 dicembre Spazio Tre Navate Cantieri Culturali Zisa

Sabato 18 dicembre, alle ore 18:00, allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa debutta “Antigone, le voci”, drammaturgia e regia di Gigi Borruso. Una riscrittura moderna del mitoportata in scena da 25 attrici e attori, con scene e costumi realizzati da studenti del corso di Scenografia per il Teatro dell’Accademia di Belle Arti…