Al Centro Zo di Catania stasera, per “Seltz- palco aperto”, in scena “I Moschettieri” di Roberta Amato

Oggi, martedì 16 novembre, alle ore 21.00, lo spettacolo teatrale “I Moschettieri” di Roberta Amato, per la regia di Nicola Alberto Orofino, con Egle Doria, Gianmarco Arcadipane, Luigi Nicotra e Vincenzo Ricca andrà in scena da Zō – centro culture contemporanee, all’interno della rassegna Seltz– palco aperto. I Moschettieri, ultima produzione teatrale dell’associazione culturale Madè,…

Alla Sala Futura di Catania il 20 novembre in scena “Decadenze” di Steven Berkoff, con Alice Sgroi e Francesco Bernava

Debutterà in prima nazionale, sabato 20 novembre alle ore 21.00 nella Sala Futura del Teatro Stabile di Catania, “Decadenze” di Steven Berkoff, diretto da Giovanni Arezzo e prodotto da MezzARIA Teatro. Lo spettacolo, che vedrà protagonisti gli attori Francesco Bernava e Alice Sgroi, è stato premiato nell’ambito del premio Catania Premia Catania assegnato dallo Stabile, la cui giuria era composta da Laura Sicignano, Raffaele Marcoccio, Filippa Ilardo, Simona Scattina e Stefania…

Leo Gullotta il 18 novembre con “Minnazza”, regia di Fabio Grossi, riapre il sipario del “Regina Margherita” di Caltanissetta

Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta è pronto a riaprire il sipario. La stagione proposta dall’Amministrazione comunale e impaginata dall’assessora alla cultura Marcella Natale, prende il via giovedì 18 novembre alle ore 21 con uno spettacolo di grande successo che vede in scena l’amatissimo attore catanese Leo Gullotta. La stagione 2021/2022 del Teatro Regina Margherita…

Al “Verga” di Catania, dal 19 al 28 novembre, in scena “Diplomazia” di Cyril Gely, coproduzione “Stabile” di Catania e Teatro dell’Elfo di Milano

Salvare Parigi dalla furia nazista quando l’unica arma disponibile è la forza delle parole. Il generale Dietrich von Choltitz, governatore di Parigi durante l’occupazione nazista, e il console svedese Raoul Nordling, si fronteggiano in uno scontro verbale senza esclusione di colpi nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1944: il tedesco ha l’ordine…

Concerto rock di Renny Zapato e “The Bluesacci band” al “Club house dei Bandidos mc ct”

Le note  della “Bluesacci band” capitanata da un istrionico e acrobatico Renny Zapato animano ed appassionano la notte del “Club house dei Bandidos mc ct” uno dei più importanti e famosi club motociclistici del mondo. Un vero concerto in perfetto rock’n roll stile californiano che ha coinvolto i numerosi presenti, sin dal primo brano rockabilly boogie,…

Dal 15 al 17 novembre, alla Sala Futura di Catania, in scena “Eppideis” di Rosario Palazzolo con Silvio Laviano

Dal 15 al 17 novembre alla sala Futura di via Macallè del Teatro Stabile di Catania va in scena “Eppidais” di Rosario Palazzolo con Silvio Laviano nel ruolo femminile della protagonista Gioni. Voci fuori campo di Cosimo Coltraro, Manuela Ventura, Viola Palazzolo e dello stesso Rosario Palazzolo. Si tratta del debutto siciliano prima delle tournée…

Il 20 e 21 novembre, al Centro Zo di Catania, parte “Palco Off” con “Parole Mute 2.0” di e con Francesca Vitale

Per la rassegna “Battiti” ha inizio a Zo Centro Culture Contemporanee (P.le R. Chinnici, 6 – Catania) la 9^ stagione di Palco Off con Parole Mute 2.0, una testimonianza sull’Alzheimer, di e con Francesca Vitale (produzione la Memoria del Teatro). Andrà in scena sabato 20 e domenica 21 novembre, con la regia di Manuel Renga,…

Il 19 e 20 novembre al “Piccolo” di Catania, per “Nuovoteatro”, in scena Saverio La Ruina in “Dissonorata – Un delitto d’onore in Calabria”, produzione Scena Verticale

Partire dalla “piccola”, ma emblematica storia di una donna calabrese, per offrire lo spunto per una riflessione sulla condizione della donna in generale. Lo spettacolo “Dissonorata – Un delitto d’onore in Calabria” di e con Saverio La Ruina da quasi quindici anni stimola proprio questa riflessione. La pièce, prodotta da Scena Verticale, sarà finalmente anche a Catania…

Il 14 novembre la Società Catanese Amici della Musica nella Chiesa di San Biagio a Catania rende omaggio al Sommo Poeta nel 700° anniversario della morte con “La musica attraversa Dante”

Per celebrare il VII centenario della morte di Dante Alighieri, la Società Catanese Amici della Musica (SCAM), in linea con il percorso inter-disciplinare intrapreso in questa nuova stagione concertistica dal titolo “Incontri d’arte”, domenica 14 novembre alle ore 19.00 nel salone della Chiesa di San Biagio a Catania, organizzerà l’appuntamento “La musica attraversa Dante” condotto…