Domani pomeriggio presentazione della stagione del Teatro Angelo Musco di Catania

Domani lunedì 8 novembre, alle ore 16:00 conferenza stampa di presentazione del cartellone del Teatro Angelo Musco di Catania, che finalmente riapre e viene restituito alla città grazie alla nuova gestione del Teatro ABC. Saranno presenti la direttrice artistica Francesca Ferro e i protagonisti della sezione dedicata alla “Tradizione”: Giuseppe Castiglia, Gino Astorina, Sergio Vespertino,…

Presentata al “Brancati” di Catania la ricca stagione 2021-2022 del Teatro della Città, 40 spettacoli e tanta voglia di tornare in scena

E’ stato un piacevole ritrovarsi ieri mattina, dopo il duro periodo del lockdown per la pandemia, tra attori, registi, scenografi, giornalisti, appassionati nella sala del “Vitaliano Brancati” di Catania in occasione della presentazione della stagione 2021-2022 del Teatro della Città. Ed il “deus ex machina”, l’artefice del Centro di produzione teatrale, Orazio Torrisi, alla presenza…

Al “Canovaccio” di Catania il 7 novembre ritorna la pièce “Amabili mostri” di e con Valeria La Bua e Davide Arnau Toscano

Dopo aver inaugurato lo scorso 31 ottobre la nuova stagione, ritorna domenica 7 novembre al Teatro del Canovaccio, in via Gulli 12, a Catania, la pièce “Amabili mostri” di e con Valeria La Bua e Davide Arnau Toscano, produzione Teatro del Canovaccio – Info e prenotazioni: 3914888921 – 3924374074. Queste le note di regia: “Cos’hanno…

Dal 6 al 17 novembre al “Verga” di Catania “Anima Mundi” di Neon Teatro, regia di Monica Felloni: “E’ il canto corale dei corpi in scena che confermano la propria esistenza”

Diretto da Monica Felloni, lo spettacolo “Anima mundi“, in scena al Teatro Verga di Catania dal 6 al 17 novembre, per il cartellone dello “Stabile” etneo, dopo “Ciatu” e “Invasioni”, completa il “Trittico della felicità umana”, progetto quinquennale di ricerca artistica, nato 7 anni fa dalla lettura del libro di James Hillman “L’anima del mondo e il pensiero del cuore”. Si…

Al “Don Bosco” di Catania il 6 e 7 novembre in scena la Nuova Compagnia Odèon con “Fiat voluntas Dei” di Giuseppe Macrì

La Nuova Compagnia Odèon, diretta da Rita Nicotra, apre ufficialmente la stagione, con lo spettacolo “Fiat voluntas Dei”, commedia in tre atti di Giuseppe Macrì, per la regia da Enrico Pappalardo, in programma, sabato 6 novembre alle ore 17,30 e 21 e, in replica, domenica 7, alle ore 18, al Teatro Don Bosco, a Catania.…

“Altalene”, il nuovo singolo di Arisa dall’architettura sonora electro-pop

Schioccano le dita a scandire il ritmo, su un beat da oscuro club berlinese, fino a esplodere in un’imponente architettura sonora electro-pop dal respiro internazionale. Per poi tornare al beat minimal. E così via, su e giù. Come un’altalena. Altalene è il nuovo singolo di Arisa per Pipshow – under exclusive license to Believe Artist Services, disponibile dal 3 novembre sulle piattaforme digitali e dal 5 novembre in…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene preview 2021”, il 5, 6 e 7 novembre, teatro e danza con “Guarda come nevica 1. Cuore di cane” e “L’inquieta (libertà)”

Un intenso fine settimana dedicato al palcoscenico di ricerca, fra teatro e danza, caratterizza la proposta artistica di Zō centro culture contemporanee di Catania da venerdì 5 a domenica 7 novembre. Dopo lo stop forzato causato dall’allerta meteo della scorsa settimana, riparte la programmazione della preview 2021 di AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee,…

Il 5, 6 e 7 novembre a “L’Istrione” di Catania la Marionettistica dei Fratelli Napoli in “La tragedia di Riccardo III” di Shakespeare, adattamento per pupi di Alessandro Napoli

Prosegue la rassegna di prosa “Tutto per Bene”del Teatro L’Istrione di Catania, diretto da Valerio Santi, con il suo secondo appuntamento. A calcare le scene sarà la rinomata Marionettistica Fratelli Napoli – Opera dei Pupi di Catania, realtà storica che non ha bisogno di presentazioni, la cui fama e notorietà ha reso l’arte dei Pupi…

La Korea Week dedicata al Cinema Coreano a Roma dal 9 al 14 novembre

L’Università Sapienza di Roma (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale) avrà il compito di inaugurare la Korea Week che per la prima volta è dedicata al cinema. L’Ateneo romano sarà protagonista proponendo una lezione dedicata all’Hallyu, l’onda coreana, anche cinematografica, che ha travolto il mondo. La rassegna, organizzata dall’Istituto Culturale Coreano, in collaborazione con Asiatica…

“Il Colore della Libertà” di Barry Alexander Brown sul movimento per i diritti civili

Il colore della libertà, il film sul movimento americano per i diritti civili degli anni ’60 ispirato ad una storia vera, diretto dal candidato all’Oscar® Barry Alexander Brown con la produzione esecutiva del Premio Oscar® Spike Lee, uscirà al cinema il 2 dicembre distribuito da Notorious Pictures. Tratto dal celebre libro di memorie The Wrong Side of Murder Creek:…