Il 6 novembre presentazione della stagione 2021-2022 del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale

Sabato 6 novembre alle 11 al Teatro Brancati (via Sabotino, 4 – Catania) conferenza stampa di presentazione del Programma delle Attività del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale per la Stagione 2021-2022. Durante l’incontro, con la partecipazione delle artiste e degli artisti protagonisti, tra vecchi e nuovi amici del Teatro, saranno presentate contestualmente…

Dal 4 al 7 novembre al “Brancati” di Catania riprendono le repliche dello spettacolo “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, diretto da Carlo Ferreri

Una farsa tragica, che sotto l’apparente leggerezza, irride i falsi valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Nell’ambito del progetto Pirandello, il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale riprende lo spettacolo L’uomo, la bestia e la virtù le cui repliche e il successo di pubblico e critica furono interrotte il 5 marzo 2020 a causa della pandemia…

Al “Verga” di Catania dal 3 al 17 novembre i “Testi nel cassetto” di Tino Caspanello, Rosario Lisma e Luana Rondinelli, con la presentazione di “Antologia Teatrale. Atto II”

Tre testi rimasti nel cassetto e finora mai rappresentati, firmati da tre raffinati drammaturghi siciliani come Tino Caspanello, Rosario Lisma e Luana Rondinelli, prenderanno finalmente vita e saranno protagonisti di tre appuntamenti nel Ridotto della Sala Verga i prossimi 3, 10 e 17 novembre 2021.  “Il testo nel cassetto” è una delle iniziative promosse dal…

Con “Anima Mundi”, al “Verga” di Catania dal 6 al 17 novembre, teatro come veicolo di inclusione sociale, progetto speciale per lo “Stabile” etneo

Il teatro diventa veicolo di inclusione sociale grazie ad un progetto speciale realizzato da una solida rete di partner artistici e istituzionali che si svilupperà a Catania per tutto il mese di novembre, attraverso spettacoli, laboratori, workshop e seminari: è il progetto Anima Mundi, che era stato rimandato nella primavera del 2020 a causa della…

In via Gulli 12, a Catania, si riparte con la nuova stagione, il “Canovaccio” presenta il 31 ottobre “Amabili mostri” con Valeria La Bua e Davide Toscano

Pronta a partire, ancora una volta, con passione e ottimismo, ora che le sale si potranno riempire al 100%, la stagione del Teatro del Canovaccio in via Gulli 12, a Catania. I responsabili dell’accogliente sala catanese Salvo Musumeci, Saro Pizzuto e Giuseppe Calaciura, hanno chiamato all’appello artisti del panorama non solo catanese e hanno allestito…

L’attore palermitano Giovanni Carta nel cast de “Il Cacciatore 3” di Rai 2: “Sono il Biondo e amo le anime grigie dalla doppia personalità”

La caccia non è affatto finita, tutt’altro. Per Saverio Barone di lavoro da fare ce n’è ancora molto, ma non sarà da solo: Il Cacciatore 3, terza stagione della fortunatissima serie tv di Raidue, è pronta a riprendere in mano le fila del racconto ambientato nella Sicilia degli anni Novanta, continuando a trovare l’ispirazione nei…

Mini rassegna teatrale ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo – Spazio Franco, dal 28 al 31 ottobre “Due Millimetri”, protagonisti Dario Muratore e Massimo Vinti

In anteprime teatrale, la produzione è a cura di Palermo Pride, Babel e Spazio Franco: Dario Muratore e Massimo Vinti mettono in scena “Due Millimetri” (28, 29 e 31 ottobre alle 21. 15, 8 euro), il caso di cronaca che negli anni Ottanta sconvolse l’Italia che si scoprì omofoba. Due giovani adulti, muovendosi in uno spazio-non spazio…

Ritorna in attività l’International Theatre Centre di Comiso, scuola per attori diretta da Walter Manfrè, dall’1 novembre seminario dell’attore Enoch Marrella

Torna in piena attività, anche grazie alle nuove normative anticovid che hanno previsto meno restrizioni per il mondo  della cultura, l’International Theatre Centre di Comiso, la scuola per attori che è diretta dal regista Walter Manfrè e che ormai da sei anni forma giovani attori attraverso un’intensa attività didattica e con la presenza di importanti…

 “Mai per sempre”, diretto e interpretato da Fabio Massa su Prime Video

Da martedì 26 ottobre su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, ‘Mai per sempre’, lungometraggio diretto e interpretato da Fabio Massa (già regista di Æffetto domino ) e con Yuliya Mayarchuk, Massimiliano Rossi, Emiliano De Martino, Benedetta Valanzano, Lucia Batassa, Tony Campanozzi, Vincenzo Merolla, con la partecipazione di Cristina Donadio, Gianni Parisi e Gianni Ferreri e con la partecipazione amichevole di Massimo Bonetti. Prodotto da Goccia Film, con produttori associati Antracine Film industry, Nicheco Holdings LLC, Centodueservice Srls, Vertigo…